Discussione:Scuola romana di fisica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dipartimento di Fisica (Università "La Sapienza"). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:54, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]


Secondo me l'argomento è enciclopedico, come dimostrato dall'articolo di Maria Grazia Ianniello sulla Treccani. Ma l'argomento enciclopedico è la "scuola romana di fisica", o il "Regio istituto di Fisica"... Niente da eccepire sull'eccellenza dell'attuale dipartimento, ma solo la storia ci dirà se ha raggiunto gli stessi livelli di Fermi e "soci". Proporrei di spostare a "scuola romana di fisica" (si sovrappone in parte a Ragazzi di via Panisperna, ma qui l'argomento è molto più ampio) e limare i toni promozionali per l'attuale dipartimento. --Pop Op 13:24, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Dopo (quasi) due anni procedo per silenzio assenso. --Pop Op 00:03, 19 apr 2020 (CEST)[rispondi]