Discussione:Sclerosi laterale amiotrofica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

manca un accenno a TDP43 e FUS, e allo spettro di manifestazioni fra demenza fronto-temporale e SLA

Tesionline[modifica wikitesto]

Se la patologia è stata descritta per la prima volta da Charcot nel 1860, è ovvio che Lou Gehrig non può essere "la prima vittima accertata di questa patologia" visto che gli è stata diagnosticata nel 1939! La SLA è chiamata "morbo di Lou Gehrig" solo in nord America per la fama che il personaggio aveva all'epoca negli USA. Al massimo, quindi, si può dire che è stata la prima vittima eccellente (almeno da quelle parti)!

In data 11 giu 2008, lo IP 87.17.36.136, che immagino sia l'autore della tesi, introduce un riferimento ad una tesi di laurea. Dopo un poi' di incertezze (cfr. crono), resta una indicazione fra parentesi nel capitolo "Eziologia": "tesionline, Sla ipotesi alternative, d'aleo 2006".

Al di là che la "fonte" potrebbe essere meglio descritta, mi domando se si tratti di una tipologia di fonte accettabile. Io propendo per il no. --Fioravante Patrone 23:07, 29 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Filmato a "Le Iene"[modifica wikitesto]

Non sarebbe il caso di accennare anche la terapia qui proposta?

http://www.youtube.com/watch?v=zBCmrqHqw9c

Modificata introduzione[modifica wikitesto]

'L'etimologia della definizione sclerosi laterale amiotrofica chiarisce le caratteristiche della malattia: la parola amiotrofico è composta da tre termini greci, che sono a (corrispondente alla negazione), mio ("muscolo"), trofico ("nutrimento"), quindi significa che i muscoli del malato si atrofizzano per un nutrimento insufficiente.'

E' un errore concettuale, il muscolo non perde nutrimento, semplicemente non viene più utilizzato (perché non più stimolato dal motoneurone) e quindi si atrofizza, così come avviene normalmente in chiunque sia allettato per un lungo periodo Donquijote82 (msg) 09:51, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Dieta e cibi particolari[modifica wikitesto]

La ricerca di Thomas B. Shea del Centro per la Neurobiologia Cellulare dell`Università del Massachussets Lowell indica che gli antiossidanti delle noci pecan riducono la perdita di motoneuroni. Lo studio è pubblicato da Current Topics in Nutraceutical Research, http://ctnr.newcenturyhealthpublishers.com/about/pdf/issue_8_1.pdf . Mi pare rivista / ente sufficientemente autorevole per darne indicazione nel paragrafo della dieta. Alastasi (msg) 00:06, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

non pare pubblicato su peer review il chè ne inficia molto il valore --ignis scrivimi qui 00:10, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Lo studio non è indicizzato nei maggiori motori di ricerca (PubMed e Web of Knowledge), non pare essere stato sottoposto a revisione paritaria ed è pubblicato in una rivista a basso impact factor. La sua rilevanza come fonte autorevole è pertanto decisamente limitata. Pubblicazioni simili vengono riportate quasi quotidianamente, con maggiore o minore rilevanza sui quotidiani o sui blog, ma si tratta più di sensazionalismo che di veri risultati. Citarla credo quindi rappresenterebbe un ingiusto rilievo. --Aplasia 00:19, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Quoto pienamente Ignlig e Aplasia, è un chiaro esempio di ingiusto rilievo. --Veneziano- dai, parliamone! 11:57, 21 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ringrazio per il chiarimento che mi sarà utile per futuri contributi. Mi resta tuttavia nel cuore un dubbio. Fino a che non sarà trovata una vera cura, abbiamo la responsabilità di informare chi soffre, sia pur verificando la fonte, sia pur per ricerche applicate ai topi? ovvero, perdonate la brutalità, potremmo discettare di giusto o ingiusto rilievo, se fossimo noi i malati per una malattia "senza speranze"? Per questo e solo per questo mi sento di riscrivere su questo argomento serissimo. Immagino che questo aspetto sarà già stato dibattuto; sarei lieto di conoscerne le conclusioni o le visioni rispettive. Grazie ancora. Alastasi (msg) 10:25, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Il concetto è infatti proprio quello: proprio perchè vi è gente che consulta queste pagine perchè in cerca di informazioni su patologie di cui soffre, o soffre un suo parente, è doveroso che acceda solo a informazioni chiare, certe, oggettive, verificate ampiamente dalla comunità scientifica internazionale; senza trovarsi davanti ad una serie di informazioni vaghe, decontestuate, dal valore clinico-scientifico incerto o ancora non comprovato, e/o che possano creare anche solo indirettamente false speranze o illusioni. Nelle voci di medicina si deve sempre andare sul "sicuro", sullo "scientificamente verificato", e non sulla "futura speranza non provata", proprio per massimo rispetto e sicurezza dei pazienti che dovessero consultare queste voci. --Veneziano- dai, parliamone! 10:46, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Contenuti non affidabili[modifica wikitesto]

Ho inserito il template {{C}} nella voce ([1]) perché nella trattazione dell'eziologia ho rilevato un'affermazione basata solo sul titolo di quattro pubblicazioni ma non sull'effettivo risultato delle indagini in oggetto. Non so se si tratta di vera e propria manipolazione delle fonti, ma di sicuro c'è un uso superficiale e approssimativo delle stesse. Peraltro, in bibliografia è riportata la traduzione in italiano del titolo quando le quattro pubblicazioni sono in inglese. Non mi risulta che questo modo di citare le fonti sia corretto. Non ho idea dell'affidabilità di tutto il resto, ma se si sviluppa sulla stessa falsariga penso che sia una voce da rivedere integralmente e verificare attentamente nella bibliografia. Rimando alla cronologia delle voci per le modifiche che ho apportato. --Cuchillo (msg) 19:15, 24 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao Cuchillo, grazie della segnalazione; ho spostato in apposita sezione il C, e l'ho ridotto in lunghezza - nel senso che il cluster di fonti indicate sono relative a inserimenti omogenei di uno stesso autore, e solo per quelle non è quindi probabilmente necessario rivedere tutte le fonti di tutta la voce, stratificatesi negli anni. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 01:09, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Allora, ho rivisto tutti gli articoli indicati; effettivamente, per quanto originariamente inseriti in varie voci con ottica di ingiusto rilievo, mi sembra che adesso il testo riporti (in una riga) tali ipotetiche risultanze ben evidenziandone la fattispecie preliminare, con necessità di conferma e scarsa significatività statistica; del resto le risultanze sono presenti in letteratura, quindi una brevissima menzione di per sé è possibile. In tal senso, ho tolto tentativamente C. Eventualmente parliamone in talk. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 01:23, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sclerosi laterale amiotrofica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:15, 8 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sclerosi laterale amiotrofica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:50, 18 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sclerosi laterale amiotrofica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:36, 9 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sclerosi laterale amiotrofica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:22, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:39, 1 set 2020 (CEST)[rispondi]