Discussione:San Pietroburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un anonimo ha scritto che la città inizialmente fu chiamata Pietroburgo in onore dello zar, poi San Pietroburgo in onore dell'apostolo. Su en:Saint_Petersburg però non specifica che il primo nome fu soltanto Pietroburgo, dice solo He named it after his patron saint, the apostle Saint Peter. SγωΩηΣ tαlk 14:12, Gen 29, 2005 (UTC)

  • Nello stesso articolo viene però detto che il nome iniziale, in olandese, fu (traduco) San Pietro Burgo. Mi sembra che vi sia una contraddizione.--Madaki 14:17, Gen 29, 2005 (UTC)
Ho trovato questo. Dice che fu subito dedicata a San Pietro. Che faccio? Rollback? SγωΩηΣ tαlk 14:29, Gen 29, 2005 (UTC)

Direi di si. --Madaki 14:33, Gen 29, 2005 (UTC)

"la città torna per un giorno a chiamarsi Leningrado in memoria dell'assedio." questa frase mi lascia perplesso, io vivo a Sanpietroburgo da 3 anni e non ho mai sentito parlare di questo, ma prima di cancellarlo vorrei avere delle prove.17:10, 28 dic 2006 (CET)rago

La città fino al 1914 si è chiamata Pietroburgo, dal 1914 al 1924 si è chiamata Pietrogrado.

Sto cercando su varie fonti, su internet e su vari libri, sia in russo sia in italiano, ma non trovo conferma della notizia della riga sopra, anche mi sembra che per un certo periodo si sia chiamata effettivamente Pietroburgo. rago 19:45, 27 mar 2007 (CEST)[rispondi]

mi era sembrato di capire che il nome sankt peterburg non significhi affatto san pietroburgo ma una specie di citta fondata da pietro --Francomemoria 16:29, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

"una specie di citta fondata da pietro" se si intende Pietro I, detto il Grande, Zar di Russia la specie di citta' a cui si riferisce e' San Pietroburgo, la cui traslitterazione dal russo e' appunto sankt peterburg. rago 22:23, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Precisazione[modifica wikitesto]

Non sarebbe il caso di inserire chi l'ha ideata e costruita ossia:

Domenico Trezzini (Astano, 1670 – San Pietroburgo, 19 febbraio 1734) è stato un architetto e urbanista svizzero, di origini ticinesi che il 1 aprile 1703 l'inviato dello zar Andrej Ismailov lo convince ad accettare l'arduo compito ricevuto dallo zar Pietro I il Grande di creare dal nulla nella zona delle paludi della Neva la nuova capitale San Pietroburgo per fronteggiare lo strapotere della vicina potenza svedese.

(Vediamo se così va) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bunta (discussioni · contributi) 11:49, 5 giu 2008 (CEST).[rispondi]

Grazie per il suggerimento. Le notizie sull'architetto vanno inserite nella voce Domenico Trezzini, per il resto si puo' integrare nella voce. Si prega di firmare gli interventi, grazie. rago (msg)

Il ritardo staliniano[modifica wikitesto]

(Secondo alcuni storici, il leader sovietico Josif Stalin ritardò la rottura dell'assedio e ostacolò l'evacuazione della città per il suo desiderio di frenarne le tendenze al libero pensiero e alla sofisticatezza intellettuale).

Mancanza di fonti. Argomentazione poco chiara: su quali basi si fonderebbe la sofisticatezza intellettuale dei pietroburghesi? Non c'erano più intellettuali a Pietroburgo di quanti ce ne fossero a Mosca. Semmai, dovette ritardare la liberazione essendo occupato sul fronte meridionale, a Stalingrado. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Aconitum (discussioni · contributi) 22:43, 5 mar 2009 (CET).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina San Pietroburgo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:19, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]


Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina San Pietroburgo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:37, 26 ott 2017 (CEST)[rispondi]


Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina San Pietroburgo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:10, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina San Pietroburgo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:57, 20 giu 2019 (CEST)[rispondi]


Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina San Pietroburgo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:56, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]


Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:08, 5 feb 2022 (CET)[rispondi]

Ploščad' Pobedy - Piazza della Vittoria (San Pietroburgo)[modifica wikitesto]

Quando nella pagina wikipedia su San Pietroburgo, all'argomento "Seconda Guerra Mondiale" si parla di "Ploščad' Pobedy" dovreste fare un collegamento al link

https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_della_Vittoria_(San_Pietroburgo)

se no uno non sa cosa sia ...

buona giornata marco


San Pietroburgo o San-Pietroburgo[modifica wikitesto]

La prima è decisamente più diffusa nell'uso, e supportata da fonti come la Treccani. La seconda è sostenuta dal DOP, che però precisa: "d’uso com. senza il San: cfr. Pietroburgo". Io terrei San Pietroburgo, ma discutiamone. [@ LorenzoF06] --Amike, Fabio Bettani disc 18:29, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

[@ Fabio Bettani] Non c'è niente da discutere proprio per il motivo che hai detto tu: «San Pietroburgo» è la dizione in uso. --Udiki (msg) 19:51, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
Senza il trattino e se l'utilizzo più comune per le fonti è senza a maggior ragione deve essere così --Il buon ladrone (msg) 19:55, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io. La grafia col trattino, può anche essere quella consigliata dal DOP, ma è da quanto vedo e ho visto finora di gran lunga la meno usata. L'utente ha tra l'altro spostato le pagine relative a tappeto su quasi tutti i progetti di lingua italiana (wikizionario, wikivoyage, wikiquote, labels wikidata), inclusi nomi propri e backlinks e ha anche una storia a tal riguardo --Nastoshka (ufficio postale) 20:34, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
Il DOP definisce «illogica» la grafia San Pietroburgo; poi specifica che Pietroburgo è d'uso comune, anche se sinceramente non credo di averlo mai sentito usare.
L'argomentazione implicita è che, correggetemi se sbaglio, San + nome del santo va bene soltanto nei casi in cui ciò che segue è il nome del santo o al più il nome del santo con qualche specificazione: qui qualche esempio. San Pietroburgo senza trattino fa intendere che la città sia dedicata a un santo di nome Pietroburgo, quando in realtà è il burgo di San Pietro. Per questo motivo, San-Pietroburgo sarebbe «logico» e quindi preferibile.
In questo caso la Treccani effettivamente usa la variante sconsigliata, che però è quella più comune oggi. Vista la precisione richiesta da un progetto come Wikipedia, se c'è una fonte come il DOP (che è praticamente l'ente più autorevole quando si parla del buon uso dell'italiano) io darei priorità a quella. Eviterei di preferire una grafia soltanto perché più comune: Wikipedia deve riportare informazioni reali, ma deve farlo nella forma migliore possibile, quasi a dare il buon esempio, anche se l'uso comune non vorrebbe così. L'ideale sarebbe avere una forma confermata da fonti autorevoli (in una gerarchia simile a questa: DOP per primo, poi Treccani, infine le altre) e ragionata; se non c'è una forma con entrambi questi criteri, si prende la più comune; se non ce n'è una più comune, si discute e si riportano tutte le varianti. --LorenzoF06 (msg) 01:48, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]
Capisco gli argomenti addotti e l'opinione del DOP è chiara, anche se come è stato menzionato già più volte, il DOP riporta anche la grafia Pietroburgo (che a dire il vero ho sentito e usato più volte) e fa notare che la grafia senza trattina è de facto molto diffusa anche in testi di fonti autorevoli. Può piacere o no, ma è la realtà.
Tuttavia il DOP, come ogni opera, segue una sua filosofia e viene da una scuola, quella del purismo e normativismo linguistico, che è una delle tante. Il compito di Wikipedia imho non è quello di "dare il buon esempio" o essere normativa (il normativismo tra l'altro non gode di buona fama nella stessa linguistica). Tanto meno è "dare il buon esempio" il compito del titolo delle voci.
Il compito del titolo è rendere la voce accessibile / trovabile da parte degli utenti di lingua italiana. Il corpo del testo e l'incipit dovrebbero riportare grafie alternative e accademicamente più corrette e San Pietroburgo lo fa.
Ci sono state discussioni lunghe chilometri su questi temi sui progetti wikimedia e la linea guida della comunità è quella che puoi leggere in WP:Titolo: preferiamo Perugino a Pietro di Cristoforo Vannucci, Pechino a Beijing per la stessa ragione: sono più comuni e facilmente associabili al tema trattato nella voce.
Sulla questione della "logica", la toponomastica è affascinante, ma non è una scienza matematica. Ci sono eccezioni, stranezze, e a volte, caos che trascende precise regole ortografiche.
Infine, la nozione di "informazioni reali" non dovrebbe essere limitata alla conformità a una logica (ortografica); la realtà di rado lo è. La realtà di come un nome è comunemente utilizzato e riconosciuto dal pubblico ha o dovrebbe avere un peso significativo. --Nastoshka (ufficio postale) 07:52, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]
La dizione San Pietroburgo è quella normalmente e più comunemente in uso nell'area italofona ed è in accordo con le nostre regole, che volutamente esulano da rigidità o principi d'autorità quali quelli che possono provenire dal DOP. Vedi Wikipedia:Titolo della voce. Se si vuole ribaltare completamente una linea guida di Wikipedia se ne affronti la discussione comunitaria sui termini generali, e non su un singolo soggetto, nella pagina dedicata altrimenti ci si adegua alla regola, se si intende collaborare all'enciclopedia.--Bramfab (msg) 10:13, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]
Ennesimo esempio di come il DOP vada preso con le pinze quando si tratta di toponimi. Di fatto "San-Pietroburgo" è una grafia praticamente inedita nella pubblicistica di lingua italiana, che venga ritenuta "corretta" da qualche linguista direi che ce ne importa il giusto (ossia molto poco). Da rollbackare subito gli spostamenti fatti. ----FriniateArengo 14:48, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]
Anch'io d'accordo: San Pietroburgo senza trattino. --Smatteo499 (msg) 14:49, 19 feb 2024 (CET)[rispondi]