Discussione:San Nicola da Crissa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

16:23, 1 lug 2011 79.22.90.25 (Discussione) (6.633 byte) (Il testo cancellato è una considerazione dell'autore e non proviene da fonte attendibile.) La fonte è attendibilissima e proviene da utente registrato e firmatO COSA CHE TU FAI DA ANONIMO! --Mack1970 (msg) 17:09, 1 lug 2011 (CEST) Confermo di aver scritto di mio pugno il testo sospettato di violazione di copyright --Mack1970 (msg) 13:40, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Calabria
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (marzo 2023).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2023

Disputa sui fatti[modifica wikitesto]

Cara i miei professori moderatori conoscitori menti lucide andate a leggervi cosa è successo in Calabria e poi chiedete al sindaco se il comune di San Nicola da Crissa si riforniva anche dall'"Alaco" E poi sono di parte i cronisti i familiari i cittadini e non sono di parte il sindaco e il suo portavoce!! VERGOGNA!!!!

Nonostante le sorgenti il comune soffre, specie in estate, di una grave carenza idrica.

Sposto qui dalla voce, frase oggetto di disputa. Si citino cortesemente fonti, attendibili, neutrali e verificabili a prova della effettiva rilevanza del fatto, altrimenti la frase non verrà inserita nuovamente. Grazie. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:31, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]


--Mack1970 (msg) 22:11, 2 lug 2011 (CEST) Quindi vorrei sapere chi è l'utente sannicoladacrissa. Una fonte sono i miei genitori che vivono a sannicoladacrissa io e tutti i miei parenti che d'estate soggiorniamo nel paese! D'estate la parte alta del paese ha l'acqua si e no per un ora al giorno senza avvisi da parte del comune! Ma veniamo alle carta. Come diceva il buon Totò "CARTA CANTA". CON ORDINANZA SINDACALE N.17 DEL 27/05/2011 E’ STATO VIETATO, A SCOPO PRECAUZIONALE, L’USO DELL’ACQUA POTABILE CONSENTEDONE L’UTILIZZO ESCLUSIVAMENTE PER ESIGENZE IGIENICHE, A CAUSA DI MANOMISSIONI PROVOCATE DA IGNOTI PRESSO IL SERBATOIO COMUNALE UBICATO IN CONTRADA MELIA. Testo estratto da una lettera dei "Cittadini liberi" (abitanti di san nicola da crissa) e-mail: vocecittadiniliberi@libero.it pubblicata sul sito http://www.sannicoladacrissa.com[rispondi]

Lettera datata 5 giugno. Il 20 giugno sempre sullo stesso sito sempre a firma cittadini liberi viene pubblicato questo

TORMENTONE ACQUA: I CITTADINI ASPETTANO…….. INVANO ! IN UN PAESE CIVILE (TRANNE CHE NEL COSIDDETTO PAESE DA IMITARE!), CREDEVAMO CHE FOSSE UN ATTO NORMALE E PACIFICO, DOPO OLTRE 24 GIORNI , INFORMARE I CITTADINI SULLE SORTI DELL’ACQUA ( vietata con ordinanza sindacale in seguito alla manomissione compiuta da ignoti presso il serbatoio comunale “Melia”, alimentato dalle sorgenti di “Angelella - Perrissico” e “pare” da un pozzo). A tutt'oggi802/07/2011 nessun frequentatore del sito e cioè migliaia di persone che ogni anno vanno in paese hanno avuto una risposta e non si sa neppure se l'hanno avuta i residenti! Veniamo ora ad articoli di giornali: http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=111453&Edizione=11&A=20100818 Vibo Valentia (18/08/2010) Serra San Bruno Quattordici comuni del comprensorio delle Serre hanno l'acqua della rete idrica inquinata. Brognaturo, Acquaro, Dasà, Arena, Gerocarne, Simbario, Soriano, Sorianello, Serra San Bruno, Fabrizia, Pizzoni, Vazzano, Vallelonga e San Nicola da Crissa si son visti notificare una comunicazione da parte della Sorical, società che gestisce gli impianti di erogazione, con la quale le rispettive amministrazioni comunali venivano informate che «per un difetto all'impianto di disinfezione presso l'impianto di potabilizzazione dell'Alaco a servizio di codesti centri, si è determinato un eccesso di ipoclorito di sodio, pertanto si consiglia l'uso della risorsa idrica solo per fini igienici». Nel merito si registra una ferma presa di posizione da parte del sindaco di Serra San Bruno, Raffaele Lo Iacono, il quale per lo stesso motivo ha in pendenza una controversia legale con la Sorical. «Siamo alle solite – afferma il sindaco – . Come l'anno scorso, proprio a Ferragosto, quando in paese arrivano numerosi turisti e visitatori, l'acqua non è potabile». Notare che oltre al 2010 viene citato anche il 2009 lo stesso articolo viene pubblicato anche da http://www.arcidiocesibaribitonto.it

Ma veniamo ai cronisti del luogo GiovanBattista Galati che scrive per il quotidiano di calabria scriveva questi http://www.sannicoladacrissa.com/Persiste_la_crisi_idrica_in_paese.pdf http://www.sannicoladacrissa.com/articoli/Anniversario_santuario_Mater_Domini.doc Un anno fa l'elevazione a Santuario della chiesa di Santa Maria di Mater Domini Una meta per migliaia di pellegrini Segnalata la mancanza di acqua potabile Il Santuario, meta di pellegrini e di occasionali visitatori durante tutto l'anno, è motivo di orgoglio e vanto per l'intera comunità, la quale lamenta, da anni, l'assenza di acqua potabile. L'appello quindi alla sensibilità delle istituzioni per l'attivazione dell' importante servizio di approvvigionamento idrico che renderebbe più accogliente il luogo sacro e farebbe cosa utile e gradita ai cittadini

Incollo un link di una lettera aperta dei cittadini liberi con data 28 agosto 2010 http://www.sannicoladacrissa.com/societ%C3%A0/vocecittadiniliberi.htm#Lettera_aperta:_Tormentone_acqua..._puntualmente_ritorna!!!0

Ora la carta canta! E sennò invito Dome e altri moderatori a venire in paese quest'estate e poi mi saprete dire :D Ora mandatelo pure in prescrizione o il fatto non è reato. Però questo è documentato e rimarrà documentato nel sito www.sannicoladacrissa.com

L'acqua è un bene di tutti! Il referundum lo abbiamo vinto! Baby è un mondo superrrrrrrrrr!!! --Mack1970 (msg) 22:11, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]

--Mack1970 (msg) 22:21, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Questo è il massimo "Altro argomento discusso è stato il persistente problema della crisi idrica, trattato dal consigliere Ficchì, il quale ricollegandosi al perdurare della carenza di acqua potabile e ai molti disagi che ormai da molto tempo subiscono i cittadini ha chiesto l'abbattimento del canone dell'acqua per gli anni 2007, 2008"http://www.sannicoladacrissa.com/articoli/servizio_idrico.pdf --Mack1970 (msg) 22:21, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]


--Sannicoladacrissa (msg) 09:51, 3 lug 2011 (CEST) Gent.mo Dome Posso confutare tranquillamente ciò che dice l’utente Mack o meglio quelle che lui e solo lui può definire fonti attendibili. • Cita come fonte i suoi genitori che mi pare possano essere un poco di parte; • In merito alla “Lettera datata 5 giugno. Il 20 giugno sempre sullo stesso sito sempre a firma cittadini liberi viene pubblicato questo” il così detto gruppo dei Cittadini Liberi è un gruppo di opposizione all’attuale amministrazione comunale, quindi come fonte mi pare poco attendibile; • Il sig. Giovan Battista Galati è si il corrispondente per il quotidiano della calabria ma è anche da sempre avverso all’amministrazione comunale (in passato è stato anche consigliere di minoranza) e considerarlo una fonte mi sembra azzardato; • Il consigliere Ficchi è capogruppo di minoranza nell’attuale consiglio comunale. Se le fonti “attendibile” dell’utente Mack sono queste non mi pare che si possa considerare non denigratorio il suo intervento. Potrei capire se si fosse fatto un prospetto con dati certi dei giorni in cui a San Nicola da Crissa è mancata l’acqua ma questi sono dati che il sig. Mack non ha proposto anche perché la verità è che a San Nicola l’acqua manca raramente grazie al lavoro da noi svolto atto a ripristinare le vecchie sorgenti (che tra l’altro si trovano nel territorio di Vallelonga), alla realizzazione di due nuovi e capienti serbatoi e alla captazione di acqua tramite pozzi artesiani (4) di cui uno in fase di realizzazione. I dati sono dati le considerazioni personali e politiche non si fanno su Wikipedia, questa è una grande enciclopedia di contenuti e non un forum o un blog dove fare considerazioni personali e denigratorie che penalizzano una intera comunità.[rispondi]

Per chiarirvi ancor meglio l'intento denigratorio dell'utente Mack vi invito a leggere ciò che lo stesso utente scrive sul forum http://www.sannicoladacrissa.com/forum.htm

29 Giugno 2011 18:45 Nome: mack futuristico Weee ci siete? Anche io ci sono :P Mo puru wikipedia ne ha dato atto! Andate e leggetevi cosa dice sul nostro paese :P Poi supa fesebukku mise na fotografia clamorosa!! di Alfonso Papa e guardati quantu assimigghia a Roberto(non me ne vogliano i parenti). Chi non frequenta guardi la tv :P

01 Luglio 2011 16:10 Nome: mack Gli anonimi pure su wikipedia gironzolano!!! Ma che quaqquaraqqua siti? Io le modifiche a wikipedia le faccio come utente registrato(Mack1970)!! E ci ho messo le foto i luoghi le feste e la storia!! Invece a voi vi brucia il culo che ho scritto che nonostante qualcuno(sempre anonimo) abbia scritto che ci sono sorgenti in località ficarella(cazzo che indicazione la trovate pure su google maps vero!! IGNORANTI!!!) vi brucia il culo che io abbia messo che nonostante le sorgenti il comune soffre di grave carenza idrica!! Ma voi vi dovete stancare a cancellare e siccome il moderatore (DOME)di wikipedia è in contatto con me come utente registrato allora registratevi!! C'era una canzone di Ligabue che diceva....brucia brucia lu culu...vi vruscia de du lati e vi vruscia prima!!! Da wikipedia: Vi sono sorgenti di acqua oligo-minerali in località Ficarella. Nonostante le sorgenti il comune soffre, specie in estate, di una grave carenza idrica. Questa è informazione gnuranti!! E si mi ruppiti li cugghiuna scrivu puru ca c'e' un campo sportivo ma per giocare bisogna fare richiesta tre mesi prima e nci mento tutti li foto de intervallu OK?? E facimu eo scrivu e vui cancellati!!! IGNORANTI!!! JATI FATIGATI MBECE MU PIGGHIATI SORDE DE LU STATUUUUUUU!

01 Luglio 2011 18:59 Nome: mack Sarei io l'inattendibile? Datevi i turni al comune per modificare la pagina che sono al pc per 2 settimane e intanto partecipate alla discussione su wikipedia ma non da anonimi sennò magari nci scrivo pure che sannicoladacrissa c'è l'omertà anche per dire che mack e longo e cazzuni e poi firmamu l'articole de giornali!! 16:23, 1 lug 2011 79.22.90.25 (Discussione) (6.633 byte) (Il testo cancellato è una considerazione dell'autore e non proviene da fonte attendibile.) La fonte è attendibilissima e proviene da utente registrato e firmatO COSA CHE TU FAI DA ANONIMO! --Mack1970 (msg).. FIRMATEVI!!! Se alle votazioni bisognerebbe firmare quanti voti prenderebbe il ramoscello?

01 Luglio 2011 19:07 Nome: mack Comandati a santu nicola ma qui su internet comando io ahahhahah Ecco la dittatura!!

--Mack1970 (msg) 08:08, 3 lug 2011 (CEST) Sei ridicolo ed ancora ti celi dietro l'anonimato così come fai sul forum. Nel forum ho sempre tenuto una linea ironica e comunque in linea con i fatti. Vuo che dica chi erano gli anonimi che denigravano me sul suddetto forum? Forse sei tu, ma perchè non dici chi sei? Hai problemi se stai dicendo la verità? Ma lasciamo perdere il forum e torniamo a wikipedia. Saresti così gentile da pubblicare qualche documento in cui viene specificato che a san nicola da crissa l'acqua è potabile? Come mai non hai parlato della gazzetta del sud? E delle parole del sindaco di serra san bruno che confermava il fatto che sia nel 2010 che nel 2009 l'acqua non era potabile? Signor Dome, e io non dovrei fare comizi e questo anonimo cosa fa? Io non devo candidarmi come questo anonimo, quindi di parte sarà lui. Io non posso citare altre persone in quanto lo sappiamo benissimo a che livelli è l'omertà nelle nostre zone! Ma spero che Dome mi lasci un suo recapito e magari quest'estate lo invito a farsi una doccia a San Nicola da Crissa. E poi un giorno qui su wiki discuteremo della terza lista creata ad hoc dal sindaco e la persona messa come capolista. Ne vogliamo parlare? Incomincia tu sannicoladacrissa dicendo chi sei e vediamo se sono io di parte. La voce la potete lasciare anche così magari nella voce totò riina ci mettiamo che era un santo che a condannarlo è lo stato che era di parte! Ed ora incolla pure dove dico che devi avere gli attributi e dire chi sei!--Mack1970 (msg) 08:08, 3 lug 2011 (CEST) --Mack1970 (msg) 08:28, 3 lug 2011 (CEST) Come fa un anonimo a dire che è inattendibile uno che si firma con nome e cognome? Le sue fonti chi attesta che sono attendibili? Lui stesso da anonimo? W l'omertà, legge di società! --Mack1970 (msg) 08:28, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]


invito tutti ad abbassare i toni e a rimanere nel merito della discussione. Grazie --ignis Fammi un fischio 09:46, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Madonna santa che casino! Faccio mio l'invito di Ignlig. Ragazzi datevi na calmata. Non siamo un blog, non siamo un forum, non siamo un campo di battaglia in cui risolvere dispute personali. Vi prego di parlare di contenuti e di fonti, ovvero di rivolgere ogni tipo di discussione verso un solo fine: far crescere l'ecniclopedia, perché qualora non lo aveste capito, tutti noi siamo qui per questo. Dunque per piacere nessun attacco personale, ovvero "nessuna entrata sul giocatore" (l'utente). Precisazione per Mack1970: qui nessuno è obbligato a mettere nome e cognome, qui siamo tutti utenti. Non devono parlare il curriculum o la "faccia", ma solo i nostri contributi all'enciclopedia. Si valuti qualsiasi utenza solo in base a quello che fa e non in base a chi è. Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:33, 3 lug 2011 (CEST)[rispondi]

--Sannicoladacrissa (msg) 14:50, 3 lug 2011 (CEST) Avevo preparato un po’ di risposte ma penso non ne valga la pena, per quanto mi riguarda considero conclusa questa querelle. Ringrazio i moderatori per aver compreso le motivazioni del mio intervento e accolgo con soddisfazione il loro invito ad abbassare i toni. Mi riservo di intervenire esclusivamente nel caso qualcuno volesse usare questo magnifico mezzo per altri fini che non siano “… tesa ad un punto di vista neutrale, che cerca di essere indipendente da orientamenti ideologici preferenziali.” o su richiesta degli amministratori per fornire dati e chiarimenti.[rispondi]

La storia non viola nessuno copyright visto che sono io stesso l'autore della ricerca pubblicato sul sito da voi precedentemente linkato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.237.252.233 (discussioni · contributi) 13:24, 24 nov 2013‎ (CET).[rispondi]

Lo viola eccome: non è che siccome sei tu l'autore, lo puoi pubblicare ovunque ti pare. Qua sei ospite e WP:COPYRIGHT (e soprattutto la legge italiana) parla molto chiaro in merito.--L736El'adminalcolico 16:35, 18 lug 2016 (CEST)[rispondi]