Discussione:Rosso ammonitico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aggiunte immagini. Ciao --Antonov (msg) 21:15, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Belle immagini --Bramfab Discorriamo 11:21, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

questa roccia si chiama rosso ammonitico perchè è formata da ossidi di ferro che gli danno il colore e da ammoniti

Ho aggiunto una breve frase sul Rosso Ammonitico umbro-marchigiano per quel che riguarda la diffusione areale dell'unità litostratigrafica utente F. Venturi 3 maggio 2013

Riguardando la voce nella descrizione dell'oggetto mi sembra non esatto definire il "Rosso Ammonitico" come "Calcari e Calcari marnosi" mal stratificati. Si dovrebbe aggiungere oltre ai calcari e calcari marnosi anche marne, sulla base del Rosso Ammonitico umbro-marchigiano, che è suddivisibile in membri,dal basso: argillo-marnoso, nodulare-marnoso e nodulare calcareo. Inoltre perchè dire che è mal stratificato? Gli strati sono spesso di spessore centimetrico e sono perciò molto numerosi in poco spessore. Però gli strati sono ben visibili e ben individuabili al punto che si possono fare campionamenti dettagliati e si possono trovare ammoniti affidabili dal punto di vista biostratigrafico e quindi cronologico. Gli strati seguono il principio fondamentale della sovrapposizione, quando la successione non è stata alterata. Modificherò la voce di conseguenza tra qualche giorno! utente Federico Venturi 2 dicembre 2014

Riguardando la DESCRIZIONE del Rosso Ammonitico nella voce non si può proprio dire che "Le facies di Rosso Ammonitico sono un classico esempio di serie condensate, cioè una serie che in uno spessore ridotto di roccia esprime una sedimentazione di lunga durata. Spesso ivi si trovano fossili mescolati ad opera della dissoluzione dei sedimenti: le sezioni in facies di Rosso Ammonitico non sono quindi in generale sezioni di riferimento per l'istituzione di biozone". In realtà non è così: il Rosso Ammonitico umbro-marchigiano (simile a quello lombardo) è costituito da stratarelli centimetrici di calcari marne e argille spesso nodulari che sono in grado di dare una abbondante documentazione di fossili guida (ammoniti) e la possibilità di suddividere il Toarciano con alta definizione! Infatti si hanno per il Rosso Ammonitico umbro-marchigiano nove biozone: Mirabile, Striatus, Undicosta, Bifrons, Gradatus, Subregale, Bonarelii, "Speciosum" e Meneghinii, indagate recentemente e in parte pubblicate. I generi sono Eodactylites, Hildaites, Hildoceras, Merlaites, Pseudogrammoceras, Geczyceras e Dumortieria. L'alta definizione ha permesso di studiare l'evoluzione degli ammoniti Hildoceratidae in modo ottimale (vedi sito: viaggioefossiliAppennino.org). Utente registrato Federico Venturi 28 giugno 2016 ore 19.30

Guardando ancora la voce trovo che non si può dire: "ivi si trovano mescolati ad opera di dissoluzione dei sedimenti", perchè si potrebbe dedurre che (addirittura) fossili più antichi si possano trovare sopra fossili pù recenti nelle successioni stratigrafiche. In realtà questa inversione non si trova mai, neanche quando si hanno forti omissioni stratigrafiche; è bene su questo argomento essere chiari. Utente registrato Federico Venturi 6 settembre 2016, ore 17.15