Discussione:Robert Valentine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riguardo al possibile copyviol[modifica wikitesto]

In merito al possibile copyviol, un utente anonimo (effettivamente lo stesso indirizzo IP, anche se a quasi due mesi di distanza) ha scritto in Aiuto:Sportello_informazioni#Copyright_Robert_Valentine (permalink) di esserne l'autore, e che la cosa sia "derivata" da una sua tesi di laurea. Gli abbiamo suggerito di parlarne in questa pagina... --Gig (Interfacciami) 13:10, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Spiego meglio: La tesi in questione è stata da me sostenuta presso il Cons. S. Cecilia di Roma, ed è basata su una bibliografia parte della quale ho apposto in calce all'articolo che ho qui pubblicato. Tutto ciò che riguarda le notizie biografiche aggiornate su Valentino è riconducibile esclusivamente all'articolo di C. Lopriore che ho citato in bibliografia e che è a tutt'oggi la fonte più completa esistente su questo autore. Saluti Pierluigi Morelli

Salve signor Morelli... ora è necessario il sapere se le frasi sono riprese pari pari dai libri in bibliografia o dalla tesi, oppure se sono state opportunamente riformulate:
  • Se sono già state riformulate fin dalla prima stesura, va bene.
  • In caso siano identiche a quelle della sua tesi, credo che dovrebbe concederne esplicitamente l'uso a Wikipedia tramite un ticket OTRS (vedere Wikipedia:CONCEDI); se tale procedura è troppo complicata, in alternativa può riscriverle adesso con parole diverse (vedere Wikipedia:RIFORMULARE) e poi chiedere in Wikipedia:Richieste agli amministratori la "cancellazione selettiva dalla cronologia" delle vecchie versioni, quelle che costituiscono infrazione di copyght.
  • In caso siano identiche a quelle dei libri da cui ha tratto spunto, saremmo proprio in violazione di copyright, e, visto che credo sia difficile ottenere le autorizzazioni dagli autori di queli libri, l'unica strada percorribile -a meno di non cancellare completamente l'intera voce, ovviamente- è riformulare il testo e poi richiedere la cancellazione delle vecchie versioni dalla cronologia in Wikipedia:Richieste agli amministratori.

Distinti saluti. --Gig (Interfacciami) 13:43, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Salve e scusate se mi rifaccio vivo solo ora ma è da quasi un mese che sono senza telefono nella mia casa nuova e quindi non ho possibilità di utilizzare il computer. Le notizie riportate sull'articolo non sono assolutamente uguali alla mia tesi, anche perchè qui ho riportato il tutto in poche righe mentre nella tesi solo di biografia dell'autore siamo sull'ordine di svariate pagine. Quindi la riformulazione è stata pressochè totale sia riguardo la mia tesi che, tantopiù, riguardo gli articoli da cui ho tratto le notizie stesse, che comunque ho segnato in calce alla voce come riferimenti bibliografici. Grazie e a presto. Pierluigi Morelli