Discussione:Rifasamento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In en.wiki ci sono dei bei grafici che aiutano molto nella comprensione del concetto. Sarebbero a mio avviso da inserire anche in questa voce.--Stemby 10:48, 19 set 2010 (CEST)[rispondi]

ma e lo stesso un condensatore con un rifasamento

Link Esterni[modifica wikitesto]

Ho rimosso i link inesistenti, lasciando quelli ancora attivi. --Lyell01 (msg) 20:14, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rifasamento. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:21, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Argomentazioni relative all'inserimento del template Controllare nella sezione Rifasamento[modifica wikitesto]

Pur non essendo uno specialista di questo particolare segmento dell'impiantistica elettrica mi sembra opportuno osservare che:

1) Si indica come alternativa all'uso di batterie di condensatori l'uso di condensatori rotanti omettendo di dire che questi ultimi sono vere e proprie macchine elettriche rotanti di potenza e dimensioni confrontabili con gli alternatori delle centrali di produzione e che sono destinati ad essere utilizzati nei nodi della rete di trasmissione elettrica, non negli impianti industriali piccoli, medi o grandi. In altri termini, si tratta di macchine elettriche che operano su nodi di linee ad alta e altissima tensione e non si possono considerare come alternativi all'installazione di batterie di condensatori in bassa tensione o in media tensione;

2) Anche qui premesso che non mi occupo in particolare di questo tipo di installazioni, credo che nelle formule riportate manchino delle informazioni essenziali per il corretto svolgimento dei calcoli. Ad esempio non si definisce l'unità di misura della potenza reattiva Qc e del numero di condensatori nc. Il numero dei condensatori credo che sia in funzione della potenza reattiva di ciascuno o sono di potenza reattiva standard? Inoltre che cosa si intende per "valore dei condensatori da utilizzare", la capacità dei condensatori? Occorre specificare. --Egidio24 (msg) 16:42, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]