Discussione:Riccardo Ajmone Marsan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

segnalo discussione[modifica wikitesto]

Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_56#Sono_parenti_.3F.3F --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:18, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

La discussione è stata spostata qui : Discussione:Ajmone Marsan --19erik91scrivimi 10:34, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Data di nascita comunicata da fonte autorevole[modifica wikitesto]

Dai registri di nascita del Comune di Torino risulta un AJMONE MARSAN Riccardo, figlio di Marco e di AJMONE Maria, nato in Torino il 4 marzo 1889. Lo stesso si è sposato il 15.6.1921 in Torino ed è morto in Torino il 15.11.1958. L'Ufficiale di Stato Civile BALICE Luigi archiviostatocivile@comune.torino.it Spero possa bastare. --Georgajmon (msg)

Sulle origini italianissime di Riccardo Ajmone Marsan[modifica wikitesto]

Circa l'origine italiana e non svizzera della famiglia Ajmone Marsan capeggiata dall'imprenditore della seconda metà dell'Ottocento, tale Marco Ajmone Marsan (1859 – Turin, 1918) ho ricevuto la seguente lettera dal suo bisnipote Marco, professore al Politecnico di Torino: "Buongiorno. Ho visto le pagine. Grazie. Appena rientro a Torino le faccio avere i dati anagrafici dei figli del mio bisnonno Marco. Per intanto le posso dire che la storia dell'origine svizzera, che viene anche riportata nel sito della Juventus, è fasulla. La mia famiglia ha origini italianissime, nella zona del biellese (Crosa, frazione Ajmone, per l'appunto). Le posso anche dire che Annibale non è emigrato negli Stati Uniti. I suoi nipoti vivono in prevalenza a Roma. Cordiali saluti. Marco Ajmone Marsan". In fede --Georgajmon (msg) 15:07, 20 set 2014 (CEST)[rispondi]