Discussione:Religiolus - Vedere per credere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 20 settembre 2011 la voce Religiolus - Vedere per credere è stata proposta come voce di qualità, senza successo.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Più che critiche, le gesta di Vera Libertà sono stati atti di intolleranza. Penso che nella sezione "Critiche" vadano esposte argomentazioni, e solo come conseguenza le manifestazioni pubbliche. --SlyK (msg) 12:15, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]

mah, ho il sospetto molto fondato che questa associazione VeraLibertà sia solo Guerrilla Marketing... --HT, parliamone 16:31, 12 feb 2009 (CET)[rispondi]
Spiego meglio perché ho il sospetto che questa associazione VeraLibertà sia Guerrilla Marketing... Mi insospettisce che questa associazione sia spuntata dal nulla appositamente per parlare male di questo film; mi insospettisce che sia proprio la Eagle Pictures (la società che distribuisce il film in Italia) a lamentarsi dell'accaduto (gli adesivi "ATEO NO" e "VERGOGNA") e che siano stati proprio loro ad additare VeraLibertà come i responsabili, come si legge in questa pagina; mi insospettisce persino la modalità del fatto, perché in Italia non è mai successo che un film ricevesse tale trattamento. Inoltre, so come funzionano le campagne di marketing virale e/o di guerrilla marketing... ci sono aziende pubblicitarie che si occupano proprio di queste cose... per esempio quando uscì 23, il film in cui Jim Carrey è ossessionato da tale numero, tappezzarono le città di graffiti e scritte, ovunque 23, 23, 23... senza ovviamente rendere evidente che fosse legato in qualche modo al film che stava uscendo... questo è un esempio per far capire l'assoluta "non convenzionalità" del guerrilla marketing... è una cosa stupenda per me, attenzione! adoro il guerrilla marketing! però questa volta non ci sono cascato... :D --HT, parliamone 17:55, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]


la parte finale contiene elementi un pò troppo soggettivi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.193.210 (discussioni · contributi).

La parte finale della sezione "Trama" riporta le conclusioni del protagonista, chiaramente esplicitate nel film (praticamente con le stesse parole). Sono quindi interne al film, inevitabilmente soggettive, ma non un'idea dell'estensore della voce (il sottoscritto). Gawain78 (msg) 19:27, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con le ultime due persone, perché le idee esposte sono proprio quelle del film, ma allo stesso tempo questa distinzione non è molto chiara. Per renderla tale forse sarebbe meglio mettere l'ultima parte della voce nella seguente forma :

"Maher trae le seguenti conclusioni :

- La religione ha il potere di spingere gli uomini verso eventi distruttivi, quindi in effetti porterà alla fine del mondo, l'Apocalisse sarà una profezia autoavverata: perché il genere umano possa sopravvivere, la religione deve morire. 
- I predicatori sono padroni intellettuali che tengono legata l'umanità all'ignoranza e generano e giustificano follia e distruzione; la fede rende virtuoso il non pensare, nulla di cui vantarsi; la religione è pericolosa perché permette agli uomini che non hanno risposte di credere che le avranno. 
- L'unico atteggiamento appropriato per l'uomo davanti alle grandi domande non è l'arrogante certezza che è il marchio della religione, ma l'umiltà del dubbio, visto che la storia umana è una serie infinita di errori. Il conforto e il sollievo offerti dalla religione hanno un prezzo terribile. I non religiosi devono uscire allo scoperto. È tempo di crescere o morire."

Scusate se non ho esposto questa mia opinione nella forma giusta, è la prima volta che cerco di dare un contributo a wikipedia.

Citazione iniziale[modifica wikitesto]

Ho rimosso una citazione iniziale inserita in voce, che non recava l'indicazione di fonti, esprimeva il punto di vista del film (cosa che invece dovrebbe trovar posto successivamente), era decontestualizzata. Si consulti pure Wikipedia:Citazioni e più specificatamente Citazioni nella sezione iniziale). --Harlock81 (msg) 13:12, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Religiolus - Vedere per credere. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:02, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]