Discussione:Regola di Scheimpflug

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"La regola o condizione di Scheimpflug afferma che, per un sistema ottico, i piani focali dell'obiettivo e del soggetto si incontrano su una stessa retta."

Che confusione!

1) quello che in inglese è indicato come subject, in italiano corrisponde a oggetto (ciò che si fotografa)

2) i piani sono 3, piano oggetto, piano lente, piano pellicola o sensore

3) i piani in geometria si intersecano, se non sono paralleli (incontrano è generico)

4) perché "regola"? "condizione" direi che descrive bene: è la condizione che deve essere soddisfatta per ottenere a fuoco tutti i punti del piano oggetto. --93.150.81.181 (msg) 17:10, 20 gen 2022 (CET)Patrizio[rispondi]