Discussione:Regime

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Regime

Significati[modifica wikitesto]

Riporto i sei (6) significati di questa termine riportati in un comune dizionario, nello specifico Garzanti


  • 1 sistema politico, forma di governo, organizzazione statuale: regime monarchico, repubblicano; regime democratico, totalitario | (spreg.) sistema di governo autoritario, dittatoriale; per antonomasia, il regime fascista in Italia: la caduta del regime
  • 2 (dir.) complesso organico di norme che regolamentano un istituto o un settore del diritto: il regime delle acque pubbliche
  • 3 (econ.) modo di organizzare un sistema economico: regime collettivistico; regime di mercato | meccanismo che regola il funzionamento del sistema monetario o del sistema dei cambi: regime aureo; regime dei cambi fissi, dei cambi fluttuanti
  • 4 complesso di regole per governare il proprio corpo secondo determinati principi igienici e dietetici: regime alimentare, tipo di alimentazione; regime latteo, vegetariano, alimentazione a base di latte, di verdura; essere a regime, seguire una dieta speciale | mettere qualcuno a regime, (fig.) farlo rigare diritto ricorrendo a maniere forti
  • 5 (geog.) andamento di un fenomeno in particolari periodi e in determinate condizioni: regime dei venti; fiumi a regime torrentizio
  • 6 funzionamento di una macchina: andare, funzionare a pieno regime | regime di giri di un motore, numero dei giri di un motore nell'unità di tempo.

da [1]. Rago (msg) 21:12, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]