Discussione:Radiometro di Crookes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vedo che nella traduzione si sono tradotte anche le "denominazioni", che però sono tipiche dell'inglese. Qualcuno che conosce l'oggetto in italiano ha dei temini "sicuri" da presentare nell'incipit? Da notare che ligh tmill non andrebbe tradotto "mulino di luce" ma "mulino a luce", cioè funzionante a luce, così come il mulino ad acqua (in inglese watermill) va ad acqua e non è un "mulino d'acqua". (E a pensarci bene, forse anche mill sarebbe reso meglio, in italiano con "mulinello")--Vermondo (msg) 10:24, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sì in effetti io mi sono fermato nella traduzione perché non conosco i termini correnti in italiano per descrivere strumenti di misura e strumenti scientifici. "E allora perché traduci?" mi sento domandare hehe... poiché più facile sistemare un articolo già tradotto ma con termini imprecisi che tradurlo, spero che un esperto di strumentazione passi di qua per correggere la mia traduzione. Da una ricerca su Google, ho trovato questa pagina che potrebbe essere utile: http://telea.mi.cnr.it/spunti/cap1/cap12.html --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 10:59, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

radiometro nei musei[modifica wikitesto]

nell'ultima frase si dice che viene usato nei musei per far vedere gli effetti della pressione di radiazione mentre poche righe prima, e correttamente, si dice che la pressione di radiazione non è sufficiente a farlo girare: contraddizione. Inoltre se fosse la pressione di radiazione a farlo girare girerebbe nell'altra direzione rispetto a quella in cui gira nella realtà.

Attenzione perché la pressione di radiazione della luce non centra nulla con la rotazione delle pale del radiometro. Infatti se fosse la pressione di radiazione a far girare le pale esse dovrebbero girare in senso contrario a quello che si verifica: il lato scuro delle palette dovrebbe precedere quello chiaro e non viceversa come in realtà accade. Inoltre la rotazione è indipendente dalla direzione di provenienza della luce

@ --2A01:C846:4042:9100:7D3D:A3BC:4358:D5B6 (msg) 23:07, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]