Discussione:Pteropus vampyrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pteropus vampyrus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:12, 22 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Pipistrello più grande del mondo?[modifica wikitesto]

Sembrerebbe che Pteropus neohibernicus abbia dimensioni e peso maggiori rispetto a allo Pteropus vampyrus. Oltre al fatto che l'affermazione non riporta alcuna fonte. In attesa che qualche esperto verifichi casso l'affermazione con Citazione necessaria.

Tutto ciò che è citato nella voce proviene da fonti bibliografiche segnalate nella relativa sezione. Ciò evita che ad ogni frase, per certificarne la veridicità, si inserisca una nota. Tuttavia qualora fosse inserita qualche informazione non riportata nei testi bibliografici è necessario a quel punto specificarne l'origine. Quindi l'affermazione sospetta sia per la natura che per il contenuto è effettivamente presente in una delle fonti bibliografiche, così come scritta, e viene giustamente menzionata. Pertanto, sebbene non solo P.neohibernicus, ma anche P.melanopogon e A.jubatus, si contenderebbero con P.vampyrus il primato di pteropodide più grande e/o pesante del mondo, al momento sulla documentazione a noi disponibile non appare nessuna prova definitiva su un vincitore diverso dalla volpe volante malese.--A proietti (msg) 18:47, 8 feb 2019 (CET)[rispondi]