Discussione:Principato vescovile di Lubecca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta di separare argomenti

[modifica wikitesto]

Questa voce unisce informazioni relative a due argomenti, a mio avviso, diversi o quantomeno distinti: la diocesi e il principato vescovile. Con l'avvento della riforma luterana la diocesi scompare, mentre, da quel che posso capire, resta il principato, soppresso solo nel 1803. Non conoscendo esattamente la storia successiva alla riforma, trovo cmq curioso che, dal 1586, i capi di questo Stato siano ancora chiamati (nella ns voce) "Principi-vescovi". Di certo vescovi (ossia persone consacrate) non lo erano più.
Propongo di separare in due voci distinte, questa riguardante la diocesi (che mi impegnerò ad aggiornare e ampliare), ed una nuova sul Vescovato di Lubecca (o altra voce adatta).--Croberto68 (msg) 12:12, 11 dic 2013 (CET)[rispondi]

La stessa wikipedia tedesca (l'unica per la verità) distingue de:Bistum Lübeck da de:Hochstift Lübeck.--Croberto68 (msg) 12:54, 11 dic 2013 (CET)[rispondi]
Ho separato le voci.--Croberto68 (msg) 10:21, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:51, 22 feb 2022 (CET)[rispondi]