Discussione:Pretty Guardian Sailor Moon Crystal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Anime e manga
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2015).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2015

Riassunti degli episodi[modifica wikitesto]

Se qualcuno segue la serie non sarebbe in grado di inserire i riassunti degli episodi? È più semplice farlo una puntata a settimana, con la trama ancora impressa nella memoria, invece che tutti insieme, e a serie conclusa si troverà il lavoro già fatto. Solo un consiglio. --WalrusMichele (msg) 22:25, 14 ott 2014 (CEST)[rispondi]

La serie in televisione[modifica wikitesto]

Se in un prossimo futuro (mi auguro auspicabile), i diritti della serie verranno acquistati dalla Mediaset e a prescindere se verrà collocata nel palinsesto della storica Italia 1, c'è la speranza che venga trasmessa gratuitamente su una delle loro emittenti televisive?

Se qualche utente ha maggiori informazioni, ringrazio anticipatamente a nome mio e a quello della comunità wikipediana l'utente/gli utenti che inseriranno ulteriori informazioni a riguardo.--Anima della notte (msg) 03:21, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

Secondo quanto dichiarato dalla Dynit a Lucca Comics, la Toei sta cercando un editore che possa garantire un immediato passaggio televisivo, per questo la Dynit non ha potuto acquisitarne i diritti......su italia1 in ogni caso non stanno dando quasi più nulla, nel malaugurato caso venga acquistato da mediaset è più probabile vederlo su premium o italia2, io persinalmente spero in yamato e man-ga.....--Hikari (msg) 21:47, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

Confronto con manga[modifica wikitesto]

Se qualcuno ha letto il manga, può dirmi se la serie ONA segua per filo e per segno l'opera originale? Nella voce principale dedicata al mondo di Sailor Moon, si legge solo il finale della prima serie televisiva, non viene specificato se sia uguale a quello del manga. Tuttavia, leggendo il riassunto della seconda parte, mi accorgo che la serie ONA riproduce del tutto fedelmente la storia dell'opera cartacea. Questa indagine è condotta a fini wikipediani. --Reyon fire 13:36, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]

La segue molto fedelmente, con piccole modifiche: nel manga in teoria uno Shitenno muore, diventando un cadavere mummificato, e solo dopo viene sostituito da un altro; c'è qualche siparietto che viene tolto (scene di scuola e vita quotidiana), altre scene invece vengono aggiunte (tipo la battaglia tra Mercury, Mars, Jupiter, Venus e i quattro Shitenno in uno degli ultimi episodi del primo arco). In linea di massima direi comunque che è un adattamento quasi letterale. --Chiyako92 15:47, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]
Hanno tolto la morte degli Shittennou per mano delle guerriere Sailor e i hanno fatti sopravvivere più del necessario, alcune scene minori modificate o tagliate ed in alcuni casi aggiunte (vedasi il combattimento in solitaria tra Venus e Kunzite nell'act 8), alcuni personaggi aggiunti alle battaglie. Nel terzo arco le modifiche sono maggiori, hanno aggiunto molti siparietti comici stile anime storico e altre cosettine qui e là. La trama generale, per il resto segue il manga....ma non è certamente un "adattamento letterale". --Hikari (msg) 22:34, 11 gen 2017 (CET)[rispondi]
Mea culpa, ho considerato soltanto i primi due archi, essendo il terzo inedito in Italia. --Chiyako92 10:38, 8 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Doppiatori italiani[modifica wikitesto]

Grazie a quale fonte si conosce il doppiatore italiano di Jadeite? Reyon fire 19:34, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Da quanto ne so grazie a Leonardo Graziano, vedi qui.--HypnoDisk (msg) 00:15, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Si capisce che è stato il sito a svelare il nome del doppiatore, forse chi lo amministra ha ricevuto informazioni in privato... Grazie per il chiarimento. --Reyon fire 01:53, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]
No, il doppiatore di Jadeite l'ha divulgato Animeclick sabato: http://www.animeclick.it/news/59662-madoka-diventa-sailor-venus-ma-non-solo-altri-due-doppiatori-per-crystal --Hikari (msg) 08:53, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sì, mi aveva indicato il sito @HypnoDisk, grazie. --Reyon fire 11:55, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Trasmissione italiana[modifica wikitesto]

Secondo me non è necessario informare su notizie a riguardo, quando le stesse sono state smentite. Che ne pensate? Reyon fire 20:54, 25 nov 2016 (CET)[rispondi]

Ho provato a togliere la notizia della Spinelli disposta a doppiare più volte, ogni volta lo rimettono. Io direi di togliere:
" Elisabetta Spinelli, la doppiatrice italiana di Usagi nell'anime storico degli anni novanta, ha riferito, in una intervista del marzo 2014, di aver offerto la propria disponibilità per doppiare la protagonista in una eventuale edizione italiana.[11] A Lucca Comics and Games 2014, durante una conferenza, rappresentanti della Dynit hanno dichiarato che non sarà tale casa editrice a distribuire in Italia Bishōjo senshi Sailor Moon Crystal, in quanto ai possibili editori è stato richiesto un passaggio televisivo immediato che Dynit non può garantire. A partire dal 1° aprile 2016, si diffonde la notizia che la serie potrebbe essere presto importata e doppiata in italiano dalla ditta Sanver Production, per poi essere trasmessa in televisione all'interno del contenitore Contactoons[13] in onda sull'emittente CaféTV24 (presente in varie regioni italiane sui mux locali, a diverse posizioni LCN). Questa voce proviene da diverse allusioni sulla pagina Facebook ufficiale del contenitore: in particolare il 31 maggio 2016 è stato proposto un sondaggio per chiedere ai fan della serie alcune preferenze sull'adattamento italiano[14]: tuttavia questa notizia non ha avuto seguito. [...]"

E far ripartire il paragrafo con la notizia successiva. --Hikari (msg) 21:28, 26 nov 2016 (CET)[rispondi]

Concordo quasi su tutto: lascerei la notizia sulla Spinelli e taglierei anche la parte successiva riguardante le voci smentite da Rai Gulp. --Reyon fire 00:52, 27 nov 2016 (CET)[rispondi]
Non vedo a che pro, in ogni cso non doppierà più lei Sailor Moon --Hikari (msg) 19:36, 27 nov 2016 (CET)[rispondi]
Non mi sembra una notizia fuori posto, ma si può anche omettere e scriverla nella pagina di Usagi. --Reyon fire 12:24, 28 nov 2016 (CET)[rispondi]

Dove si sono lette informazioni concernenti le date in cui gli episodi verranno trasmessi? Reyon fire 18:45, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]

Animeclick: http://www.animeclick.it/news/60705-sailor-moon-crystal-ci-siamo-la-rai-lo-mandera-in-onda-dal-18-dicembre --Hikari (msg) 21:30, 29 nov 2016 (CET)[rispondi]
Ed è certo che il pomeriggio ci sarà una replica? --Reyon fire 12:21, 1 dic 2016 (CET)[rispondi]
Si, ad ogni modo domani ci sarà la presentazione ufficiale. Dovrebbero, infatti, annunciarlo alla presentazione del Roma Fiction Fest, per poi avere maggiori delucidazioni durante l'evento (che è dal 7 all'11 dicembre). --Hikari (msg) 14:12, 1 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ok. A proposito di doppiaggio, posso invitarti a passare qui (ultima discussione) e qui (terzultima)? Visto che anche tu segui la serie... --Reyon fire 09:39, 2 dic 2016 (CET)[rispondi]

Personaggi e doppiatori[modifica wikitesto]

Chi doppia Mamoru bambino nell'episodio 7? --Reyon fire 11:08, 24 dic 2016 (CET)[rispondi]

Edizione italiana[modifica wikitesto]

Rai Gulp manda in onda la versione trasmessa da Nico Nico o quella rivisitata (con anche disegni rifatti in qualche scena) per l'home video in Giappone? --Reyon fire 12:01, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]

Rivisitata! --Hikari (msg) 13:57, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]

Immaginavo... per quanto riguarda i primi due archi, li ho visti su Nico Nico, la versione destinata all'home video è però introvabile in streaming, e volevo dunque avere conferma. Reyon fire 23:07, 27 dic 2016 (CET)[rispondi]

Doppiatori[modifica wikitesto]

La voce della professoressa non mi sembra quella della Alborghetti... Reyon fire 20:41, 31 dic 2016 (CET)[rispondi]

Non riesco a modificare la voce, il cellulare mio si è inceppato... comunque un'amica ha chiesto alla sign. Cesareni: la voce di Motoki è di Broccoletti, quella di Shingo (credo sia la stessa di Mamoru bambino) è invece di Mattia Fabiano. Reyon fire 14:49, 3 gen 2017 (CET)[rispondi]

Come mai la doppiatrice di Horaru è stara rimossa? Quale fonte la indicava come tale? Reyon fire 23:49, 20 apr 2017 (CEST)[rispondi]