Discussione:Pontes longi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le strade alte sopra le paludi[modifica wikitesto]

Mi pare che di queste strade di legno esistano resti archeologici nella Germania del Nord, datati sin dal VII secolo a.C. quindi molti secoli prima che queste terre fossero invase (per poco tempo) dai romani: vedasi il sito di Ockenhausen vicino a Leer (dove si trovano i resti lunghi circa un chilometro, di una strada rialzata sopra una palude, con 13.000 assi di quercia). Le tecniche di base appartengono all'eperienza palafitticola, terramaricola, dei villaggi arginati e dei castellari quindi miliaia di anni prima di Roma. Perciò queste speciali vie di transito non sono invenzione romana e nemmeno romana è la loro diffusione nel nord europeo. Forse è più probabile che siano stati i romani ad apprendere queste tecniche dalle genti celto-germaniche del nord-europeo.

Inserite tue considerazioni anonimo. Sarebbe opportuno avere anche fonti. A presto. --Cristiano64 (msg) 11:05, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]


Ockenhausen http://i50.tinypic.com/k16t21.jpg http://www.fallingrain.com/world/GM/06/Ockenhausen.html

Sentieri di legno nelle paludi (già dal IV millennio a.C.) http://www.arch.unipi.it/uomo%20e%20piante/pdf/mezzi_trasporto.pdf

Questo sentiero di legno, detto Sweet Track, lungo circa 2 km, attraversa una palude. Sweet Track http://it.wikipedia.org/wiki/Sweet_Track http://en.wikipedia.org/wiki/Sweet_Track http://easyweb.easynet.co.uk/aburnham/eng/sweethi.htm http://ilfattostorico.com/2009/08/13/le-origini-di-londra http://www.eng-h.gov.uk/ArchRev/rev96_7/strack.htm

Sentieri di tavole su piloni (III millennio a.C.) http://www.culture.gouv.fr/culture/arcnat/chalain/fr/index2.html http://www.culture.gouv.fr/culture/arcnat/chalain/fr/index1.html

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pontes longi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:45, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:56, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]