Discussione:Polverara (pollo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Con le ultime modifiche ho ripristinato quanto in precedenza già scritto a proposito della storia recente della razza, aggiungendo alcune informazioni. In particolar modo, l'utente dall'IP 82.105.216.214 aveva cancellato le mie affermazioni riguardo al fatto che questi polli furono allevati per oltre 50 anni dal sig. Rossetto e che questi aveva ceduto alcuni esemplari al rag. Trivellato. Aveva inoltre attribuito al rag. Trivellato proprio la conservazione per oltre 5 decadi della stessa razza. Sto conducendo da due anni una ricerca storica su questi animali, e le mie conclusioni sono ovviamente differenti. Ho quindi aggiunto alcune note bibliografiche, in modo da render chiaro che quanto affermo ha una sua ragion d'essere e soprattutto trova riscontro in tutta una serie di testimonianze, non ultime quelle dei sig. Rossetto e Trivellato, raccolte per il Gazzettino di Padova dal giornalista Franco Holzer. Sarà mia premura aggiungere in seguito indicazioni riguardo alle testimonianze del sig. Bertin Antonio e del Prof. Carlo Lodovico Fracanzani, che confermano questa visione dei fatti e che sono contenute in differenti pubblicazioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Mangoni (discussioni · contributi).

Ho aggiunto le indicazioni bibliografiche del caso. Restano da specificare le indicazioni riguardo all'intervista del Gazzettino di Padova al Rag. Trivellato; spero di riuscire a ritrovare nel mio archivio il giornale in questione quanto prima e di colmare detta falla. Andrea Mangoni (msg)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Polverara (pollo). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:01, 6 nov 2018 (CET)[rispondi]