Discussione:Plasticità tissutale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cronologia della voce cancellata per copyviol
  (diff) 14:32, 16 giu 2009 . . Basilero (Discussione | contributi | blocca) (1.307 byte) (Fix avvisi)
 (diff) 12:27, 13 giu 2009 . . Figiu (Discussione | contributi | blocca) (1.319 byte) 
 (diff) 11:44, 28 mag 2009 . . Conte91 (Discussione | contributi | blocca) (1.064 byte) (Spostamento da Associazione italiana per la ricerca sulla plasticità tessutale)... 

--AnjaManix (msg) 10:34, 14 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non sono sicuro, ma sono ragionevolmente convinto che il titolo corretto sia "Plasticità tissutale"... --Barbaking scusate la confusione!! 20:15, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]
sicuramente più elegante e corretto ma secondo le regole di wp it i termini dei titoli sono quelli da utente medio italiano --Pierpao (msg) 22:10, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]
In realtà "tissutale" ha un'accezione prettamente medica, per cui lo ritengo più corretto; siamo pur sempre un'enciclopedia. --« Gliu » 03:05, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
E' vero e stavo per dirlo amch' io. In tutti i testi si legge "tissutale". Spostiamo? ---Ricce (msg) 11:17, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Mi pare che siamo tutti d'accordo quindi si, spostiamo. Al limite lascia "tessutale" come redirect --Barbaking scusate la confusione!! 11:21, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]
Ok. Spostata a Plasticità tissutale. Il redirect è automatico. Saluti a tutti ---Ricce (msg) 13:07, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]