Discussione:Pitagora

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Filosofia
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Pitagora
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiafilosofia
Dettagli
Dimensione della voce45 434 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Mi pare ci sia un fondamento biografico alla credenza di Pitagora sulla sacralità della verdura "fava", tanto che la sua morte avvenne per cattura perchè non osò fuggire attraversando un campo di fave... però non riesco a trovare un buon riferimento su questa informazione tale da aprire un paragrafo "Curiosità" su Pitagora.

Qualcuno ha qualche informazione più precisa ?

Grazie. M.


Direi che non occorrono neppure delle citazioni tanto è nota l'idiosincrasia dei pitagorici per le fave: si va da Platone a Porfirio, dalla Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell a, praticamente, qualsiasi testo di storia della filosofia occidentale. Cito anche il recente ed interessantissimo Il libro dei filosofi morti di Simon Critchley, Garzanti, 2009.--Superzen (msg) 22:50, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

forse importò la dieta dai suoi contatti in Oriente con Zoroastro, fontati da Diodoro d'Eretria e Aristosseno, [1]). Saluti, Micheledisaveriosp

Inserimento anonimo[modifica wikitesto]

Non mi piace queste cose : PITAGORA

L'UOMO CHE VENNE DA SAMO

Di Maurizio Fazzolari

Cosa è?? Perché non è integrato nella biografia??

E infatti lo togliamo, in attesa di chiarimenti--BW Insultami 12:36, Lug 1, 2005 (CEST)

Scusate ma l'inizio, "Pitagora è una figura mitica", fa sembrare che, appunto, Pitagora fosse una figura mitica, cioè che non sia realmente esistito. Capisco l'intento entusiastico dell'espressione, tuttavia credo che possa generare equivoci.

Maurizio fazzolari era mio padre; ringrazio vivamente chi ha postato qui il suo articolo, significa che le sue parole ed i suoi sforzi non son stati vani. Ed aggiungo che 'figura mitica' non è usata nell'accezione di 'figura frutto di fantasia'...non fate le pulci alle parole!!

Ciao, sono Gingi, credo ovviamente che non ti ricordi di me. Ero un alunno di tuo padre, e sono stato io a inserire diversi anni fa quest'articolo, quando per caso mi capitò di consultare la voce Pitagora su Wiki e, almeno allora, diceva poco e niente, quindi, ricordando l'articolo di tuo padre, Maurizio Fazzolari, ho pensato che non ci fosse niente di male a pubblicarlo in un enciclopedia libera, anzi pensavo di fare un doveroso omaggio a una persona a cui devo tanto e che ci manca tanto. Mi dispiace solo che "sti scienziati" lo considerano anonimo... PS: a pensarci bene, quando, credo nel 2005, l'ho inserito, ho pensato che potesse, magari, darvi fastidio, sono contento di sapere che non è stato così. Per qualunque cosa, mi puoi contattare 070773@luiss.it

Cronologia[modifica wikitesto]

Recupero la cronologia delle versioni copyviol...

   *  01:40, 19 feb 2007 . . Jaqen (Discussione | contributi | blocca) (Curiosità)
   * 22:35, 17 feb 2007 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 160.97.4.204 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.181.69.132)
   * 22:18, 17 feb 2007 . . 160.97.4.204 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 00:26, 17 feb 2007 . . 83.181.69.132 (Discussione | blocca)
   * 19:34, 13 feb 2007 . . Drattellini (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 14:30, 13 feb 2007 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 88.46.76.113 (discussione), riportata alla versione precedente di SashatoBot)
   * 14:29, 13 feb 2007 . . 88.46.76.113 (Discussione | blocca) (Numeri e realtà)
   * 11:27, 13 feb 2007 . . SashatoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: az:Samoslu Pifaqor)
   * 08:35, 12 feb 2007 . . Drattellini (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 20:06, 1 feb 2007 . . 151.43.239.10 (Discussione | blocca)
   * 20:05, 1 feb 2007 . . 151.43.239.10 (Discussione | blocca)
   * 16:07, 26 gen 2007 . . Thijs!bot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: hi:पाइथागोरस)
   * 00:42, 14 gen 2007 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: pms:Pitàgora)
   * 11:11, 27 dic 2006 . . Fabexplosive (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.73.167.211 (discussione), riportata alla versione precedente di SashatoBot)
   * 11:10, 27 dic 2006 . . 151.73.167.211 (Discussione | blocca)
   * 05:13, 14 dic 2006 . . SashatoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: ru:Пифагор)
   * 16:56, 12 dic 2006 . . 155.210.39.45 (Discussione | blocca) (Numeri e realtà)
   * 01:28, 9 dic 2006 . . Andreabrugiony (Discussione | contributi | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone)
   * 01:12, 9 dic 2006 . . Carlo.milanesi (Discussione | contributi | blocca)
   * 10:00, 13 nov 2006 . . 194.105.50.24 (Discussione | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone)
   * 08:03, 12 nov 2006 . . 82.58.229.253 (Discussione | blocca)
   * 22:42, 3 nov 2006 . . Klaudio (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 24.86.1.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Carlo.Ierna)
   * 22:41, 3 nov 2006 . . 24.86.1.17 (Discussione | blocca)
   * 15:29, 30 ott 2006 . . Carlo.Ierna (Discussione | contributi | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone - linkfix)
   * 10:38, 30 ott 2006 . . bp (Discussione | contributi | blocca)
   * 14:52, 26 ott 2006 . . JAnDbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: eu:Pitagoras)
   * 10:07, 23 ott 2006 . . Frieda (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici - + sacerdote Henufis)
   * 21:31, 20 ott 2006 . . Andreabrugiony (Discussione | contributi | blocca) (varie aggiunte/corrrezioni+ wikilink+ introduzione ampliata)
   * 19:18, 14 ott 2006 . . .anacondabot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: hy:Պյութագորաս, ku:Pîsagor)
   * 15:38, 1 ott 2006 . . Urby2004 (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.42.92.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Inviaggio)
   * 15:35, 1 ott 2006 . . 151.42.92.152 (Discussione | blocca) (Curiosità)
   * 09:42, 25 set 2006 . . Inviaggio (Discussione | contributi | blocca) (+ immagine)
   * 09:41, 25 set 2006 . . Inviaggio (Discussione | contributi | blocca)
   * 09:40, 25 set 2006 . . Inviaggio (Discussione | contributi | blocca)
   * 12:54, 14 set 2006 . . 87.3.102.171 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 09:15, 29 ago 2006 . . Angr (Discussione | contributi | blocca) (remove image deleted from Commons)
   * 06:43, 27 ago 2006 . . Gac (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.48.119.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Riccardobot)
   * 06:13, 27 ago 2006 . . 151.48.119.118 (Discussione | blocca) (Curiosità)
   * 11:19, 26 ago 2006 . . Riccardobot (Discussione | contributi | blocca) (Correggo e integro template:interprogetto)
   * 04:56, 15 lug 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: gd:Pythagoras, sh:Pitagora)
   * 10:46, 2 lug 2006 . . 81.37.169.171 (Discussione | blocca) (interwiki ast:)
   * 20:12, 19 giu 2006 . . Carlo.Ierna (Discussione | contributi | blocca) (bypass redirect filosofo -> filosofia)
   * 11:18, 14 giu 2006 . . 193.206.169.149 (Discussione | blocca) (rollback a versione 18:34, 13 giu 2006 Qandal)
   * 11:15, 14 giu 2006 . . 193.206.169.149 (Discussione | blocca) (eleminato copyviol da http://www.laprovinciakr.it/Viaggiando/magna%20grecia/pitagora.htm)
   * 11:15, 14 giu 2006 . . 160.97.4.201 (Discussione | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone)
   * 11:12, 14 giu 2006 . . 160.97.4.201 (Discussione | blocca) (Numeri e realtà)
   * 11:11, 14 giu 2006 . . 160.97.4.201 (Discussione | blocca) (Numeri e realtà)
   * 17:34, 13 giu 2006 . . Qandal (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 15:44, 10 giu 2006 . . Carlo.Ierna (Discussione | contributi | blocca) (cambiamento suggerito in discussione)
   * 16:48, 5 giu 2006 . . DevotoBot (Discussione | contributi | blocca) (Correzioni varie)
   * 07:41, 27 mag 2006 . . 217.133.149.114 (Discussione | blocca) (Curiosità)
   * 10:00, 20 mag 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 83.216.180.220, riportata alla revisione precedente di Senpai)
   * 09:33, 20 mag 2006 . . 83.216.180.220 (Discussione | blocca) (Astronomia)
   * 09:33, 20 mag 2006 . . 83.216.180.220 (Discussione | blocca) (Astronomia)
   * 09:04, 20 mag 2006 . . 83.216.180.220 (Discussione | blocca) (Astronomia)
   * 09:01, 20 mag 2006 . . Senpai (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 83.216.180.220, riportata alla revisione precedente di bp)
   * 09:00, 20 mag 2006 . . 83.216.180.220 (Discussione | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone)
   * 19:17, 18 mag 2006 . . bp (Discussione | contributi | blocca)
   * 18:55, 18 mag 2006 . . bp (Discussione | contributi | blocca)
   * 18:47, 18 mag 2006 . . bp (Discussione | contributi | blocca)
   * 18:45, 18 mag 2006 . . bp (Discussione | contributi | blocca)
   * 06:00, 3 mag 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sw:Pithagoras)
   * 07:51, 28 apr 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ka:პითაგორა)
   * 13:50, 20 apr 2006 . . Alberto da Calvairate (Discussione | contributi | blocca) (Astronomia - categ)
   * 10:48, 7 apr 2006 . . Carlo.Ierna (Discussione | contributi | blocca) (Categoria:Pitagorici)
   * 11:09, 5 apr 2006 . . SashatoBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: lb)
   * 13:07, 4 apr 2006 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ms:Pythagoras)
   * 15:44, 3 apr 2006 . . LiljaBot (Discussione | contributi | blocca) (Bot disambigua: Venere)
   * 21:23, 2 apr 2006 . . Salli (Discussione | contributi | blocca)
   * 17:02, 27 mar 2006 . . CruccoBot (Discussione | contributi | blocca) (Robot-assisted disambiguation: Troia)
   * 02:45, 20 mar 2006 . . Codas (Discussione | contributi | blocca) (La scuola pitagorica di Crotone)
   * 22:06, 15 mar 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di Talete3872, riportata alla revisione precedente di Luisa)
   * 19:18, 15 mar 2006 . . Talete3872 (Discussione | contributi | blocca)
   * 21:52, 13 mar 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 82.53.54.172, riportata alla revisione precedente di Personline)
   * 19:46, 13 mar 2006 . . 82.53.54.172 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:05, 4 mar 2006 . . Personline (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 15:05, 4 mar 2006 . . Personline (Discussione | contributi | blocca) (Contributi alla matematica)
   * 23:38, 26 feb 2006 . . Icaro (Discussione | contributi | blocca)
   * 19:14, 26 feb 2006 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (tolta unverified)
   * 16:38, 26 feb 2006 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (tolta unverified)
   * 23:16, 14 feb 2006 . . Alex (Discussione | contributi | blocca) (Numeri e realtà)
   * 23:13, 14 feb 2006 . . Alex (Discussione | contributi | blocca)
   * 12:17, 10 feb 2006 . . DevotoBot (Discussione | contributi | blocca) (Correzioni varie)
   * 18:37, 5 feb 2006 . . Chlewbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Modifico: yi)
   * 12:13, 18 gen 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca) (La scuola pitagoraica di Crotone)
   * 11:44, 18 gen 2006 . . 84.164.69.148 (Discussione | blocca)
   * 15:37, 17 gen 2006 . . Luisa (Discussione | contributi | blocca) (Contributi alla matematica)
   * 15:35, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:34, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:34, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:33, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:32, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca)
   * 15:32, 17 gen 2006 . . 130.251.61.251 (Discussione | blocca)
   * 10:25, 17 gen 2006 . . 151.42.190.24 (Discussione | blocca) (Contributi alla matematica)
   * 10:22, 17 gen 2006 . . 151.42.190.24 (Discussione | blocca) (Contributi alla matematica)
   * 15:45, 13 gen 2006 . . M7 (Discussione | contributi | blocca) (Riportata alla revisione precedente di Angelosante)
   * 15:35, 13 gen 2006 . . 82.50.14.28 (Discussione | blocca) (La scuola pitagoraica di Crotone)
   * 15:34, 13 gen 2006 . . 82.50.14.28 (Discussione | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 15:34, 13 gen 2006 . . 82.50.14.28 (Discussione | blocca) (Contributi alla matematica)
   * 15:23, 11 gen 2006 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 15:13, 11 gen 2006 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 11:53, 11 gen 2006 . . Maximix (Discussione | contributi | blocca)
   * 22:35, 9 gen 2006 . . Snowdog (Discussione | contributi | blocca) (inerita parte tolta da Crotone)
   * 18:43, 9 gen 2006 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca)
   * 17:53, 8 gen 2006 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 17:48, 8 gen 2006 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 11:16, 8 gen 2006 . . Eskimbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: io Modifico: sq)
   * 20:17, 20 dic 2005 . . Gpvosbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: gl Modifico: scn)
   * 01:19, 13 dic 2005 . . Gpvosbot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: sq)
   * 04:16, 4 dic 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: ar)
   * 06:52, 28 nov 2005 . . YurikBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: tl)
   * 00:38, 16 nov 2005 . . FlaBot (Discussione | contributi | blocca) (robot Aggiungo: yi)
   * 16:53, 13 nov 2005 . . Alessandro Astarita (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 16:52, 13 nov 2005 . . Alessandro Astarita (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 16:48, 13 nov 2005 . . Alessandro Astarita (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 12:44, 29 ott 2005 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Cenni biografici)
   * 12:38, 29 ott 2005 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 12:35, 29 ott 2005 . . Angelosante (Discussione | contributi | blocca) (Concessioni al misticismo)
   * 12:01, 28 giu 2005 . . 213.140.17.96 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 11:58, 28 giu 2005 . . 213.140.17.96 (Discussione | blocca) (Cenni biografici)
   * 21:51, 23 giu 2005 . . Hellisp (Discussione | contributi | blocca)
   * 15:50, 23 giu 2005 . . Gingi (Discussione | contributi | blocca)
   * 15:29, 23 giu 2005 . . Gingi (Discussione | contributi | blocca)

--Roberto 11:44, 5 mar 2007 (CET)[rispondi]

Controllo e riscrittura[modifica wikitesto]

Mi propongo di controllare la voce su Pitagora, figura storicamente problematica tanto che nella storia della filosofia si preferisce parlare di Scuola pitagorica essendo molto difficile distinguere la sua dottrina da quella della scuola. Premetto che eliminerò tutte le notizie non sostenute da fonti adeguate e mi rifarò soprattutto ad affermati manuali di storia della filosofia e ad enciclopedie specializzate. Cercherò poi di riportare quanto nella voce riguarda la Scuola pitagorica alla voce specifica già esistente in WP--Gierre (msg) 08:29, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Fave ed altro[modifica wikitesto]

Nel riscrivere la voce avvertivo di voler eliminare dalla vita e dalla filosofia di Pitagora tutto quell'apparato di leggende che gli venivano attribuite. Questo spiega perchè ho preferito mettere in nota le notizie, che pur sostenute da fonti bibliografiche, vengono riportate come molto incerte. Mi sembra perciò fuori contesto inserire nella voce paragrafi appositi sulle fave e il vegetarismo. --Gierre (msg) 05:16, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Non condivido assolutamente la cancellazione dei contributi che avevo apportato. La vita di Pitagora è tutta fondata su leggende (per alcuni studiosi non è nemmeno esistito veramente) quindi è giusto citare e riportare tutte le fonti antiche. Pitagora è noto soprattutto, oltre che per il teorema, per la questione delle fave e del vegetarismo, quindi non si possono censurare questi elementi. Inoltre, le note sono fatte per ripo

rtare le fonti o per brevi appunti, non per scriverci dentro romanzi: queste note sono troppo lunghe ed è giusto portarne il contenuto nella voce. --Spinoziano (scrivimi) 11:00, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto il tono che credo potrebbe essere più cortese con cui ti rivolgi a me. Quanto alla lunghezza delle note sei tu che stabilisci quanto debbano estendersi o esiste una regola in WP? Non mi pare. E da ultimo con le tue modifiche hai riportato la voce Pitagora a quella che era prima della mia riscrittura: una insensata accozzaglia di leggende che trovano posto opportuno là dove si diffusero, vale a dire nell’ambito della scuola pitagorica. Infine nulla vieta, anzi è bene, che in una voce siano riportate parti di un’altra simile, se questo facilita o rende più interessante la lettura del testo. Ti saluto.--Gierre (msg) 05:54, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra di aver usato un tono scortese. Quella che tu chiami "insensata accozzaglia di leggende" è quanto le fonti antiche principalmente riportano su Pitagora (come ti ho già scritto nel messaggio precedente) ma evidentemente su ciò i nostri punti di vista sono divergenti. Sulla lunghezza delle note e sulla ripetizione di parti di testo in voci diverse, si tratta anche qui di punti di vista diversi in mancanza di un regolamento preciso. Guarda, se proprio sei affezionato a questa voce e ti piaceva di più com'era prima, rimodificala pure, ma almeno lascia un riferimento – foss'anche in nota, come piace a te – alla tradizione ovidiana secondo cui Pitagora era vegetariano, visto che questa informazione prima non era riportata nemmeno in nota. Pace e bene --Spinoziano (scrivimi) 11:56, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Dopo i suoi lunghi viaggi si stabili' in Italia a Crotone e vi fondo' un' importante scuola filosofico-scientifico chiamata il "Sodarizio"

Assolutamente d'accordo con Spinoziano (P.M.P.)

Citazioni bibliografiche[modifica wikitesto]

Sarebbe bene indicare anche le città e non solo gli editori e gli anni. --Cloj 17:17, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

O l’autore citato da B. Russell (non Russel) John Burnet dà una qualche spiegazione di perché i pitagorici non si dovessero sedere su un boccale oppure quella riportata è una serie di cretinate che, non dico a un filosofo, ma neppure a un mentecatto verrebbero in mente (come quella di non spezzare il pane - regola 4 - ma neppure addentarlo - regola 7). --Gierre (msg) 08:10, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Passo per caso, ho visto il rollback. Certo è che anche Popper sembra dar credito a queste strane prescrizioni. A questo punto mi domando se non sarebbe utile inserirle in una nota.--Marco (aka Delasale) (msg) 08:37, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Se puo' esservi di aiuto e' in questo libro di cui posso segnalarvi anche la pagina appena ritornato in sede (leggete : domani, ora sono in treno diretto a Bologna per lavoro): [2] che sono riportate le stranissime regole che Pitagora aveva imposto ai suoi adepti. Non e' affatto una cosa nuova, anche le Antologie filosofiche segnalano quelle regole bizzarre ( ve ne segnalo una al mio ritorno e' di Demetria Editore se ricorda bene ). Pitagora non era solo considerato solo scienziato ma anche una sorta di sciamano e stregone.--Fcarbonara (msg) 09:25, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che al di la dal mettere in nota l'elenco delle strane prescrizioni, come rilevato da Riedweg, lo stile di vita dei pitagorici era "totalmente determinato da riti". Ora, quest'aspetto in poche righe sarebbe da riportare in voce imho. Al momento non ho tempo di farlo, se siete d'accordo e volete pensarci sarebbe ottimo altrimenti più avanti provvedo--Marco (aka Delasale) (msg) 09:27, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Scusate, intervengo in quanto sono l'utente che ha inserito le "disposizioni". Posso assicurare che la fonte è valida (Burnet) e anche colui che la cita (Russell). Quanto alla spiegazione del perché i pitagorici dovessero attenersi a queste disposizioni, sicuramente Burnet (e quindi Russell, che lo cita) lo spiega. Mi attribuisco la "colpa", se così possiamo chiamarla, di non essermi dilungato nel riportare la spiegazione dell'autore, ma l'ho fatto perché credevo che la voce, già abbastanza equilibrata, non dovesse essere soggetta a inserimenti che l'avrebbero resa troppo "tecnica", ossia per i soli addetti ai lavori. Magari si può proporre un rimando alla voce dedicata alla scuola pitagorica, in cui si potrà prendere in considerazione l'idea di inserire un testo che spieghi la cosa. Nel frattempo, mi permetto di ripristinare, perché credo che prima si debba discutere e solo dopo provvedere a mantenere o cancellare un inserimento. --Apollineo! (msg) 15:01, 11 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Come anticipato sopra, eccomi! In Storia della filosofia occidentale, Tea su licenza Longanesi, Milano 1983/2009 ISBN 978-88-502-0514-1 di Bertrand Russell ( titolo originale : History of Western Philosophy, Allen & Unwin, Londra 1946 ) a pagina 811 sezione Indici dei nomi : Pitagora e...(anima, astronomia, Eraclito, influenza di, e matematiche, e misticismo (nota caro collega Gierre), e Nietzsche, e Platone) a pag. 50 e 51 ( due delle cinque pagine che specificano la voce Pitagora e misticismo ) vengono citate da Russell le 15 regole dell'ordine pitagorico : Astenersi dalle fave, non raccogliere cio' che e' caduto, non toccare un gallo bianco, non spezzare il pane, non scavalcare le travi, non attizzare il fuoco con il ferro, non addentare una pagnotta intera, non strappare le ghirlande, non sederti su un boccale, non mangiare il cuore, non camminare nelle strade maestre, non permettere alle rondini di dividersi il tuo tetto, quando togli dal fuoco la pignatta non lasciare la sua traccia nelle ceneri - ma mescolale, non guardare in uno specchio accanto ad un lume e quando ti sfili dalle coperte - arrotolale e spiana l'impronta del corpo. La nota 4 a pie' di pagina che fa' riferimento alle su citate regole, recita: Citate in Burnet, Early Greek Philosophy. Puo' sembrare che Russell citi freddamente Burnet e basta. No, non e' cosi' o meglio non e' solo cosi'. I giudizi di Russell su Pitagora non sono proprio teneri, a tratti feroci, fino a ridicolizzare certe sue posizioni. Pag. 50 : Pitagora e' uno degli uomini piu' interessanti e sconcertanti della storia. Non solo le tradizioni che lo riguardano sono un miscuglio quasi inestricabile di verita' e falsita', ma anche nelle loro forme piu' semplici e meno discutibili ci si presentano con un colorito psicologico curiosissimo. Pitagora puo' essere descritto, insomma, come una combinazione di Einstein e di Mrs.Eddy. Egli fondo' una religione i cui principali dogmi erano la trasmigrazione delle anime e la peccaminosita' del mangiar fave e che si estrinsecava in un ordine religioso che qua e la' conquisto' il controllo dello Stato e stabili' un governo di santi. Ma coloro che erano stati purificati ripiangevano le fave, e presto o tardi si ribellarono. A pag. 51 della sua Storia della filosofia occidentale, anche se chiede aiuto a Cornford con una citazione dal suo From Religion to Philosophy, Russell bolla Pitagora e la sua scuola cosi' : la Scuola di Pitagora rappresenta la principale corrente di quella tradizione mistica che si e' posta in contrasto con la tendenza scientifica. Delle su menzionate regole mistiche, inoltre, ne parlano un po' tutti i testi che riguardano il matematico di Samo. L'antologia di filosofia, dalle origini all'era moderna a cura di Nicola Ubaldo, Demetra Editrice, Colognola ai Colli 2000 ISBN 88-440-2014-5 per esempio, a pagina 23, al sottotitolo SETTA PITAGORICA, cita 12 delle menzionate 15 regole, facendo rilevare come la regola 4 non puo' logicamente coesistere con la 7 e definendo Pitagora come una figura divisa fra quella del filosofo e quella dell'antico sciamano ( lo stregone o uomo medicina delle culture arcaiche )--Fcarbonara (msg) 02:06, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Si, beh, è chiaro che mi sono astenuto dal riportare i giudizi critici di Russell su Pitagora, anche perché altrimenti, facendolo, avrei sbilanciato la voce con un preciso POV, che poi avrei dovuto compensare con un altro. E siccome l'operazione è abbastanza inutile, mi sono limitato a citare gli aspetti "documentaristici" del capitolo dedicato a Pitagora. Aspetti che sono ripresi da altri (Burnet, in questo caso, ma come sottolinea Fcarbonara anche molti altri) così come sono, senza un accentuato POV. --Apollineo! (msg) 07:11, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
  • Sapevo bene dell’esistenza dello strano, a dir poco, elenco di stupidaggini pitagoriche che nessuno degli autori che lo riporta Burnet, e Russell, si dà la pena di spiegare in qualche modo. Ora, poiché credo che quando si afferma qualcosa, specie in filosofia, debba essere spiegata, non ho inserito quell’elenco nella voce dedicata a Pitagora. Popper almeno avanza, secondo me in modo poco convincente (perché il misticismo caro collega Fcarbonara non vuol dire irrazionalità), una spiegazione considerando la setta pitagorica a carattere tribalistico dedita cioè ad osservare una serie di tabù che rimangono assurdi e contraddittori con la natura filosofica della scuola pitagorica e con la elevata posizione culturale dei suoi membri. Comunque, se proprio ci tenete, trasferisco ampliandolo il brano in questione alla voce dedicata alla Scuola pitagorica. --Gierre (msg) 09:00, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Carissimo Gi, io ho solo evidenziato la fonte come promesso, non sto sulla pagina, vedete voi quindi cosa e' piu' conveniente per la voce.

La nota che mi sono permesso di dedicarti era solo per attirare la tua attenzione sul giudizio 'mistico' attribuito anche da filosofi razionali a Pitagora dopo aver constatato il tuo sbigottimento ( era come dirti : Non essere stupito Gi c'e' di meglio). Per non dirti poi di Piergiorgio Odifreddi che nel suo Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), Longanesi, Milano 2007 ISBN 978-88-304-2427-2 supera tutti ( Russell almeno e' critico )parlando della sua ideale trinita' laica esalta il Pater Pitagora come ammirevole esempio di logica in relazione proprio al suo Logos.....una grossolana cz filosofica ( dove cz non e' la sigla di Catanzaro ). Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 09:48, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo, su questo tuo: il misticismo non vuol dire irrazionalità, sfondi una porta sfondata ! :) --Fcarbonara (msg) 09:57, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Pitagora si trasferì in Magna Grecia...[modifica wikitesto]

Ho preferito cambiare con "Pitagora si trasferì in Italia Meridionale" perchè l'espressione "Magna Grecia" non esisteva ancora ai tempi di Pitagora; anzi, essa nacque proprio in seno alle eterie pitagoriche ma solo più tardi, probabilmente intorno agli inizi del V sec. a.C.

Volevo occuparmi di altro[modifica wikitesto]

Stavo per farlo ma sono qui con tutte le fonti accademiche su Pitagora disponibili. Discutiamone. Ma con le fonti non con le impressioni personali che non servono a nulla. --Xinstalker (心眼) (msg) 07:39, 22 mar 2014 (CET)[rispondi]

ciao Xi', per me puoi tranquillamente revisionare e ampliare (la voce, considerando la statura del personaggio, è ancora allo stato di stub), e perché non dovresti occupartene? Buon lavoro -- Spinoziano (caute) 15:28, 22 mar 2014 (CET)[rispondi]
Scusa... è che hanno modificato l'incipit, ora l'ho fontato ed ero pronto a replicare a eventuali repliche... qui trovi degli approfondimenti, ma se ti interessa qualcosa posso approfondire ulteriormente. Mi manca tanto la foto della moneta con la sua immagine antica... ho pure scritto ai francesi e ai portoghesi... nada de nada.--Xinstalker (心眼) (msg) 15:34, 22 mar 2014 (CET)[rispondi]

testo di Porfirio[modifica wikitesto]

La descrizione di Porfirio della morte di Pitagora non è una citazione per citazione, ma, come si usa nei testi di filosofia viene riportato una frase originaria che meglio descrive il contenuto sia come stile, che come completezza informativa.--Bramfab Discorriamo 14:45, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]

A me non sembra che rientra in quanto specificato in WP:Citazioni: una voce non può essere costituita "incollando" insieme citazioni di vario tipo. In altre parole le citazioni possono costituire solo minima parte della voce. Wikipedia non è un contenitore di citazioni ed esistono altri progetti più adatti, come Wikiquote. Inoltre si tratta di un testo tradotto, senza menzione del traduttore. [@ Bramfab] Ti invito a rimuoverlo finché non chiariamo se non si tratta di copyviol e se troviamo un consenso. --Ruthven (msg) 16:05, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
La voce non è costruita incollando citazioni e mi pare che qualche utente, stia anche editando per migliorarla, che vuol anche dire espanderla.
Non sarebbe in ogni caso un copyviol essendo, come dici una "citazione" con quel che permette la legge e che noi utilizziamo, altrimenti, che siano traduzioni traduzioni o testo originale (non importa cosa sia), eliminiamo subito da wikipedia tutte le citazioni da autori viventi o da poco morti, presenti in centinaia di migliaia di voci.
WP:Citazioni intende altro.
Aggiungo infine che per queste voci, di soggetti di peso, sarebbe opportuno rivolgersi al progetto filosofia, per discutere e argomentare di modifiche significative.--Bramfab Discorriamo 16:24, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Guarda, la legge impone che si citi la fonte, cosa che qui non avviene. Quindi, o si cita la pubblicazione ed il traduttore, oppure è copyviol. Inoltre, nella voce c'erano (e ci sono ancora) delle citazioni messe lì "solo per", a causa di un utente che costituiva le voci proprio elencando citaizoni. [@ Bramfab] Impuntarsi e fare muro contro muro non è un meccanismo molto costruttivo, cerchiamo quindi di trovare una soluzione. Propongo che tu trovi la fonte della citazione per poterla tenere ed io parafraso o sistemo le altre citazioni della voce. L'utente che cerca di migliorare la voce (e altre ancora) sono io, se non te ne fossi accorto, dato che mi sto sobbarcando tutto questo lavoro di rendere le voci di religione greca fruibili. Altre discussioni sono aperte nei progetti Antica Grecia e letteratura. --Ruthven (msg) 16:31, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non è copyviol, ma uso improprio, si chiede la fonte e dovremmo trovarla.✔ Fatto--Bramfab Discorriamo 16:53, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non mi impunto e ti suggerisco la lettura di WP:DANNEGGIARE.
La rimozione di Porfirio non è un miglioramento, e occorre anche capire cosa si intende per fruibile (anche il Bignami è fruibile) e nessuno chiede ad un altro di sobbarcarsi di un certo lavoro, siamo tutti volontari e nessuna voce è proprietà privata. Pitagora è filosofia, non letteratura o Antica Grecia.--Bramfab Discorriamo 16:47, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie per aver inserito la fonte. Per me "fruibile" vuol dire: "Che si può leggere senza dover ritornare ogni riga sul periodo precedente perché scritto male oppure scritto in versi perché qualcuno ha inserito citazioni invece di usare una prosa in italiano come dovrebbe essere in enciclopedia". Se vogliamo, Pitagora è anche matematica e storia e religione, ma queste considerazioni lasciano il tempo che trovano. Sono d'accordo che nessuna voce è proprietà privata, di fatto non sono io quello che ha iniziato un'edit war. Pensaci… --Ruthven (msg) 17:09, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non voglio insistere, ma sei tu che l'hai ri-tolta, ancor prima che io intervenissi nella voce. Sull'uso di citazioni dirette in un testo di filosofia ho commentato sopra --Bramfab Discorriamo 17:44, 10 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Unione con Pitagora e il pitagorismo[modifica wikitesto]

[@ Ruthven] Ciao! Con riferimento a Discussione:Pitagora e il pitagorismo#Proposta di unione a Pitagora... Ho visto che hai operato l'unione! Grazie. Gli edit sono questo (-19kbyte e trasformazione di "Pitagora e il pitagorismo" in redirect) e questo (+8kbyte e unione).

Mi chiedevo... Ma la differenza così grossa tra 19 e 8kbyte a cosa è dovuta? In questo momento sono troppo stanco per verificare e cmq valeva la pena segnalare qui la cosa. :) Grazie! A risentirci! pequod Ƿƿ 10:22, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Pequod76] La differenza è dovuta all'unione/scorporo con altre voci. hint: leggi il campo oggetto della mia modifica ;) Ruthven (msg) 15:07, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Ruthven] Ops! Scusa, mi era proprio sfuggito! Grazie. :) pequod Ƿƿ 16:37, 30 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:10, 22 mar 2022 (CET)[rispondi]