Discussione:Pietro da Pavia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pietro da Pavia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:27, 17 nov 2019 (CET)[rispondi]

Nota storica[modifica wikitesto]

Questa voce, tradotta dalla wikipedia inglese, sembra abbia come fonte primaria un testo in tedesco (che è online), che ripete sostanzialmente tutte le informazioni presenti nella voce (Meaux, S. Crisogono, Frascati/Tusculum, Bourges):

Parte di queste informazioni (escluso l'accenno a Bourges) sono presenti anche in:

Fonti bibliografiche più antiche distinguono due cardinali omonimi:

Il sito web "cardinals.fiu.edu", che non so fino a che punto è attendibile, distingue i due cardinali: Pietro di S. Crisogono e Pietro di Frascati. Anche il sito web della diocesi di Frascati non menziona alcun episcopato del "suo" Pietro a Meaux o a titoli cardinalizi precedenti.

In base a queste fonti, la voce andrebbe rifatta perche deve contenere entrambe le ipotesi qui evidenziate: o un solo vescovo o due vescovi. A me sembra, comuqnue, che la fonte più recente potrebbe essere la più attendibile.--Croberto68 (msg) 17:44, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Ho cercato in rete il testo di Brixius, ed è spesso citato in studi specifici. Sembra dunque un'ottima referenza bibliografica e ovviamente attendibile.--Croberto68 (msg) 18:11, 29 ago 2023 (CEST)[rispondi]