Discussione:Pietro II (antipapa)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Siamo sicuri che l'ultimo paragrafo corrisponda a verità?! Io per sicurezza lo cancello... Mi pare una gran stupidata!

Interpretazioni e congetture[modifica wikitesto]

So che può sembrare sciocco e magari inappropriato perché qui non siamo in un forum, ma "Pietro Romano", a mio avviso, può (e deve) avere una lettura molto flessibile e aperta; non è che dopo Ratzinger, ovviente avvallando la credibilità della "profezia", verrà eletto un cardinale che assumerà il nome di Pietro Romano... Pietro potrebbe essere il nome di battesimo (o uno dei secondi nomi) e Romano il luogo di nascita... non è per fare congetture strampalate, ma il card. Tarcisio Bertone di 2° nome fa "Pietro" ed è nato a "Romano" Canavese, senza poi considerare il fatto che "San Tarcisio", protomartire del III, era di Roma (quindi "Romano").

Detto questo sappiamo poi che Bertone per la sua carica è di certo uno dei porporati più eminenti e un indiscutibile papabile.

Tutto questo sarà sciocco (e forse lo è), ma se guardiamo bene la profezia... sembra che le cose si intreccino benissimo ogni secolo che passa. --Lovio (msg) 01:54, 16 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalo che una piccola parte del territorio dell'antica Baviera era parte integrante della Prussia già nel 1867. Pertanto toglierei la frase "Tale interpretazione ignora ovviamente il fatto che Benedetto XVI sia nato in Baviera e non in Prussia.". --Pablorm (msg) 21:04, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]