Discussione:Persidera 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Televisione
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Cambio nome[modifica wikitesto]

Ma siamo sicuri sia questo il nome corretto? Più che altro mi sembra strano perché Rete A oramai non esiste più... --Gce (msg) 14:28, 20 dic 2008 (CET)[rispondi]

Non esiste più il canale televisivo Rete A, ma esiste ancora Rete A S.p.A. che è proprietaria del multiplex e titolare di autorizzazione per l’attività di radiodiffusione televisiva. --87.16.45.136 (msg) 20:03, 22 set 2009 (CEST)[rispondi]

Cambio nome/2[modifica wikitesto]

Torno sulla questione nome: adesso il nome dato alla voce è L'Espresso 1, ma se faccio una ricerca con il televisore il nome che mi risulta è Rete A 1, ed oltretutto la fonte citata per il nome di questa voce al link aggiunto mi porta alla home page, ergo non vedo niente di scritto in merito! Qualcuno di voi ha altre fonti a supporto di ciò? Perché in caso si dovrebbe tornare al nome Rete A 1 (e 2 per l'altra voce). --Gce (msg) 16:04, 2 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ma cosa ti risulta come "Rete A 1"? Il nome di un canale, o proprio quello del multiplex (che io non saprei come vedere sulla televisione ...)? --79.31.208.108 (msg) 08:57, 29 feb 2012 (CET)[rispondi]
Si riferisce al nome del multiplex. Comunque, anch'io vedo tra i vari multiplex un "Rete A" e nessun "L'Espresso". Vi posso anche fare un screenshot (utilizzo il sintonizzatore per computer). --Supermicio (Miao ?) 15:58, 29 feb 2012 (CET)[rispondi]