Discussione:Parco dell'antichissima città di Sutri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aree protette
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2010).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2010

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Parco urbano dell'antichissima Città di Sutri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:28, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Nome del parco[modifica wikitesto]

Circa queste modifiche operate da [@ Civvì], ho dubbi sul fatto che sia un "parco naturale", semmai è un "parco archeologico". Comunque la legge regionale n. 38 del 24 Giugno 1988 lo chiama Parco dell'antichissima citta' di Sutri, come si evince dall'art. 1: La Regione in conformità ai principi generali enunciati nella legge regionale 28 novembre 1977, n. 46, istituisce nel comune di Sutri il parco urbano denominato << Parco dell' antichissima citta' di Sutri >>. La legge si può trovare a questa pagina: http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglio-regionale/?vw=leggiregionali - inserendo questi dati: RICERCA: Testo storico; NUMERO DELLA LEGGE: 38; ANNO DELLA LEGGE: 1988.
Mi sembra che il testo della legge sia l'unica fonte di riferimento.--Croberto68 (msg) 09:36, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Croberto68] La corretta nomenclatura delle aree protette è sempre difficile da individuare perché spesso anche i siti istituzionali non sono aggiornati. Il sito della Regione Lazio parla di Parco regionale "Antichissima Città di Sutri". Il sito del comune parla sia di parco archeologico sia di parco naturale regionale. Federparchi parla di "Parco Naturale Regionale dell'Antichissima Città di Sutri". L'EUAP non è aggiornato perché ancora si parla di parco urbano in compenso i documenti ufficiali usati dall'ente parco parlano di parco naturale regionale (ma è un bando del 2012). Il logo riporta parco regionale. Nell'EUAP è elencato fra i parchi regionali. --Civvì (Parliamone...) 10:39, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Che sia un parco regionale non si discute, ma non so se nel nome deve andare il "regionale" (altrimenti dovremmo mettere anche "statale"). Metto in dubbio il fatto che sia un parco "naturale", cosa che, a mio avviso, non è, visto che è "urbano". Tuttavia, mi sembra che l'atto costitutivo del parco parli chiaro, e che sia, dal punto di vista della nomenclatura, la fonte ufficiale e (direi) ultima e unica.--Croberto68 (msg) 10:47, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ho provato a scrivere a loro, se non rispondono spostiamo al titolo come da provvedimento istitutivo. Teniamo in sospeso per un giorno? --Civvì (Parliamone...) 10:57, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
OK per tutto il tempo che ci vuole...--Croberto68 (msg) 11:50, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Croberto68] In assenza di riscontri da parte degli indirizzi contattati sposto la voce al titolo che si trova sul provvedimento istitutivo. ("Parco dell'antichissima città di Sutri"). --Civvì (Parliamone...) 08:38, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
OK.--Croberto68 (msg) 08:46, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Parco dell'antichissima città di Sutri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:44, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]