Discussione:Paramenti liturgici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti di un anonimo da verificare[modifica wikitesto]

79.54.235.151 aveva inserito nella voce alcuni commenti che andrebbero verificati

  • immagine:Rite versaillais 2.jpg in realtà sarebbe una "messa celebrata col messale parigino" (infatti la descrizione originale del file riporta "Liturgie neo-gallicane - Messe en rite versaillais")
  • la sezione "Paramenti cattolici" lui l'avrebbe chiamata "Paramenti latini"
  • nella sezione "Paramenti ortodossi" ha scritto "ERRATO! L'EPITRACHELION E' LA STOLA SACERDOTALE: IL SUDDIACONO (O IPODIACONO) SULLO STICARIO INDOSSA L'ORARION INCROCIATO A "X". IN ALCUNI LUOGHI E' FISSATO CON LA FASCIA (ZONI) CHE CORRISPONDE AL CINGOLO LATINO"

Chi è competente in materia potrebbe verificare? -- Basilicofresco (msg) 07:07, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]