Discussione:Paperino e i gamberi in salmì

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Motivi per far rimanere la voce su wikipedia:

  • Fu la prima storia completamente scritta e disegnata da Scarpa (uno degli autori più celebri italiani, basti pensare che ha creato Brigitta, Bruto e Trudy, oltre a numerosi altri famosissimi personaggi).
  • divenne celebre per la prima apparizione del fratello di Zio Paperone, Gedeone de Paperoni, direttore del quotidiano di Paperopoli Il Grillo Parlante
  • "Scarpa [...] decise di presentarsi alla redazione di Topolino con alcune tavole di Paperino agente investigativo, [...] una versione embrionale di I gamberi in salmì". Quindi dal punto di vista filologico è una storia importantissima per Scarpa, dato che fu la storia che presentò a Gentilini al colloquio di lavoro.

Il fatto che sia stata cancellata una volta per decisione della comunità non vuol dire nulla, l'opinione della comunità può cambiare e la voce, se proposta per la cancellazione ordinaria, può benissimo salvarsi. Quindi propongo, al posto della cancellazione immediata, di proporla per la cancellazione ordinaria e vediamo se l'opinione della comunità è cambiata. Se la comunità (e non un singolo admin) deciderà di cancellarla, non mi opporrò. Tra l'altro, non ritengo giusto che se una voce si salva dalla cancellazione, può essere riproposta più volte, mentre una voce cancellata se reinserita venga cancellata in immediata. C'è un evidente disparità. Concludo dicendo che la voce quando fu proposta per la prima volta per la cancellazione era peggio di com'è adesso e che se la prima volta fu cancellata è evidente che nessuno si sia accorto dell'importanza della storia (forse perché non si evinceva dal contenuto della voce). Saluti--93.44.53.236 (msg) 13:47, 27 ott 2009 (CET)[rispondi]