Discussione:Papaboy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vogliamo mettere in una categoria questa voce? --Remulazz... azz... azz... 12:34, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Associazione Nazionale Papaboys

[modifica wikitesto]

A mio avviso questa voce puo' indurre ad errore. In particolare fa sembrare l'associazione nazionale papaboys come l'unica e sola rappresentate del movimento papaboys, che e' perloppiu' un'aggregazione spontanea di giovani. Da come descritta nella voce gli unici meriti dell'associazione sembrano essere quelli di essere stata presentata al papa ed aver fornito un po' di comparse alle trasmissioni rai. Siamo sicuri che l'associazione sia enciclopedica? --Hal8999 (msg) 04:59, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con il mio predecessore. Secondo me dobbiamo distinguere: l'associazione nazionale papaboys (che dovrebbe avere una sua voce con questa denominazione) dai papaboys. Su questi ultimi il fatto di definirli un movimento spontaneo di giovani a mio avviso è errato. In realtà il termine papaboys è nato in ambito giornalistico e a mio avviso non ha ragione di esistere (se non nel wikizionario.--Labbock (msg) 15:18, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

modifica prima parte della voce

[modifica wikitesto]

Due cose:

  • io non darei tutta questa importanza all'"associazione papaboys" o come cavolo si chiama, a meno che non emergano elementi che fanno pensare che sia effettivamente abbastanza rilevante. Questo anche perchè è probabile ci sia stato un intento promozionale della stessa su wiki nei giorni scorsi.
  • avevo già modificato la voce nel senso indicato dal template C; dire che è sarcastico comporta già il fatto che sia negativo, e se non risulta troppo macchinosa la mia formulazione secondo me era più precisa quella (modestamente :-)) . --Beechs(dimmi) 02:12, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto Bechs, anche se non è proprio esatto dire che il termine da negativo è passato a positivo. --HAL9000 (contattami) 10:02, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io eliminerei ogni riferimento a questa associazione. Ylebru dimmela 10:48, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Something about AIP

[modifica wikitesto]

Pubblico una lettere pubblicata da Avvenire il 28 agosto:
I GIOVANI DELLE GMG: «NON CHIAMATECI PAPABOYS»
Caro Direttore, sono uno dei tantissimi giovani italiani che hanno avuto la grazia di partecipare alla Gmg in Australia. Qualche giorno fa Raitre si è occupata di Giovanni Paolo II, dedicando spazio alla particolare attenzione avuta dal Papa per i giovani. Era presente in studio il presidente dell’Associazione 'Papaboys', che si è definito ' responsabile': responsabile di che cosa? Non di certo della Gmg o della Pastorale giovanile italiana: dire che Papaboys. it è un’associazione privata, che non raccoglie tutti i giovani delle Gmg (e neppure la maggior parte) sarebbe stato utile, oltre che doveroso. Pertanto chiedo un favore a tutti: non chiamateci Papaboys! A mio parere è un titolo riduttivo, che si presta a speculazioni giornalistiche volte a far apparire la Gmg come un grande concerto, i giovani come dei fanatici, il Papa come una pop- star. Io non mi sento né papaboy (e quindi non rappresentato dalla sopra citata associazione), né tanto meno fanatico! Sono stati gli stessi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI a chiederci di essere 'altro', ad invitarci a portare nel nostro vivere quotidiano, con le caratteristiche proprie della nostra età, l’annuncio di Cristo.
(Segue firma)
Faccio presente che Avvenire, a differenza dell'Associazione Italiana Papaboys, ha i crismi dell'ufficialità, perchè è il giornale della CEI. Invece per fare un paragone, l'AIP è un po' come l'Associazione Musulmani d'Italia del tristemente celebre Adel Smith, che nonostante il nome altisonante sono quattro gatti e non rappresentano affatto i musulmani italiani.
Se ancora non ci credete che il termine ha accezione negativa, provate a scriverlo su Google e guardate cosa salta fuori. --HAL9000 (contattami) 09:59, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

La vostra disinformazione è plateale. non è vero cio' che dichiarate in termini di non ufficialità di questa ssociazione che e' stata presentata a papa benedetto ed a giovanni paolo II, è inverosimile anche che organi ufficiali della Chiesa non ne parlino, basta che guardiate bene sulla rassegna stampa dell'associazione. ma non avete verità, e non vincerete. la verità viene sempre a a galla.

1-impara l'italiano 2-non essere arrogante 3-non minacciare consiglio: fai parte di un' "associazione" che non è nemmeno riconosciuta, quindi esci dal giro e rifatti una vita.