Discussione:Ordine dei Frati penitenti di Gesù Nazareno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sospetto copyviol[modifica wikitesto]

Una delle versioni in cronologia di una pagina gemella, creata dal medesimo Mauriziotani negli stessi giorni, faceva riferimenti ad un'inspiegabile "appendice". --Nicolabel 19:49, 20 set 2007 (CEST)[rispondi]

Avvertenze sulle fonti usate[modifica wikitesto]

Il testo della presente voce é in buona parte basato su estratti della tesi di laurea in Storia comparata dell'arte dei paesi europei, discussa presso il Dipartimento di Storia delle arti dell´Universitá degli Studi di Pisa (Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di studio in Conservazione dei beni culturali), dal titolo "Fabbriche al moderno ultimo gusto d'Italia". Contributi per lo studio del mecenatismo ecclesiastico nell'Ungheria del XVIII secolo (relatore: Prof. Cinzia M. Sicca). L'autore mette a disposizione di Wikipedia tali brani per essere liberamente consultati dai suoi utenti.

Riscrittura totale[modifica wikitesto]

Ho riscritto la voce senza tenere conto del testo precedente, che riguardava solo la storia dell'ordine in Ungheria tra il 1753 e il 1784 (dettagliata, ma poco significativa e ancor meno interessante), era privo di fonti e su cui c'era un sospetto di violazione copyright da anni. --94.36.239.84 (msg) 23:42, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]