Discussione:Ordinazione presbiterale nel rito romano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non spiega cosa e' il sacerdozio dal un punto di vista religioso ma solo come si diventa sacedoti. Cambiare nome (ordinamente sacerdotale nel cattolicesimo?) o aggiungere info Draco Roboter 10:31, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

titolo cambiato ora ok Draco Roboter 16:59, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]
No, il titolo non va bene, dovrebbe essere Rito dell'ordinazione dei presbiteri, che mi sembra sia il nome ufficiale. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:18, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

wikisource[modifica wikitesto]

Così com'è la voce sembra una copia del libro liturgico, la vedrei bene per wikisource più che per wikipedia. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:16, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Servono info preliminari[modifica wikitesto]

Prima di presentare il rito e le sue fasi con tutte le parole esatte da dire, mi aspetterei una spiegazione preliminare del rito stesso, come per esempio: Chi ha il compito di nominare un nuovo sacerdote? Un Vescovo per la diocesi di appartenenza? Anche per altre diocesi purché sia un Vescovo? Altre figure? Chi può presentarsi per essere nominato nuovo sacerdote? Serve una scuola specifica? Può presentarsi da solo o deve essere presentato da qualcuno? Da chi?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.146.235.190 (discussioni · contributi).

Spostamento[modifica wikitesto]

Ordinazione presbiterale nel Rito romano della Chiesa cattolica è troppo lungo e contiene una maiuscola di troppo. Sposto in analogia con Ordinazione episcopale nel rito romano.--AVEMVNDI 00:18, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]