Discussione:Oficina Musicum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 27 agosto 2010 la voce Oficina Musicum è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 9 a 14.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Per quale motivo è stata richiesta la cancellazione immediata, numerose sono le voci simili a questa..--Ornella Carnio Oficina Musicum (msg) 22:04, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]

--Ornella Carnio Oficina Musicum (msg) 10:38, 13 ago 2010 (CEST)== Modifiche ==[rispondi]

Ho apportato alcune modifiche e inserito dei collegamenti con le recensioni, i dischi sono distruibuiti a livello internazionale e stanno ricevendo un ottimo consenso dalla critica (musicwebinternational) le 5 Stelle della rivista musica etc. Non sono esperta, vi chiedo di darmi ulteriori indicazioni se necessario. Grazie --Ornella Carnio Oficina Musicum (msg) 10:38, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho apportato nuove modifiche, il disco di Legrenzi ha distribuzione non solo italiana ma internazionale, la critica internazionale stà commentando in maniera eccellente il disco. --94.160.59.82 (msg) 11:01, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Virgolettato di Legrenzi

[modifica wikitesto]

Il virgolettato nel capitolo su Legrenzi, che costituisce più del 50% dell'intera voce, risulta essere in violazione di copyright e va eliminato in quanto, prima di tutto non cita l'autore e poi non è consentito citare una intera critica.--Burgundo(posta) 11:05, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

virgolettato legrenzi

[modifica wikitesto]

Ho tolto il capilo legrenzi. In passato avevo tentanto di inserire la voce oficina musicum, trovo in line ancora le discussioni, mi sai dire come toglierle o se puoi farlo tu. grazie infinite --94.160.59.82 (msg) 11:15, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Purtroppo non possiamo farci nulla in quanto dipende esclusivamente da google. Con il tempo verranno cancellate.--Burgundo(posta) 11:22, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cortesemente mi sai dire se ora la voce va bene o ci sono ancora dubbi? può essere messa online? grazie ancora e scusa per le tante modifiche. --94.160.59.82 (msg) 11:27, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Cortesemente mi sai dire se ora va bene o se devo aggiungere ancora qualcosa. Grazie ancora --94.160.59.82 (msg) 11:46, 13 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Dubbio Enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Grazie per l'aiuto e le modifiche, ma sussiste ancora il dubbio di enciclopedicità... cosa posso fare ancora?? un buon ferragosto. --94.162.8.229 (msg) 14:58, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Non esistono fonti che dimostrino il gruppo sia conosciuto ed abbia suonato almeno in tutta Italia se non all'estero. Mancano poi fonti di giornali e primarie in genere.--Burgundo(posta) 16:22, 14 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Allora di concerti all'estero non ce ne sono molti, in Italia sono numerosi ma non so come dimostrarli, ho parecchi articoli nella carta stampata.. posso fare un elenco, in internet poi si trovano i riferimenti.. in questi giorni poi verrà messo on line il sito con tutto l'elenco dei concerti fatti. Attendo nuove grazie infinite. --87.25.92.208 (msg) 11:42, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

I riferimenti vanno inseriti come note e non nei collegamenti esterni che dovrebbe essere non più di uno o due e fra questi il sito del gruppo.--Burgundo(posta) 12:14, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Altri concerti

[modifica wikitesto]

Gentilissimo, ho inserito alcuni riferimenti a concerti extra Veneto e sistemato alcune note.. Grazie attendo nuove.. --87.25.92.208 (msg) 10:19, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Rilevanza locale o internazionale??

[modifica wikitesto]

Il fatto che il gruppo abbia svolto attività principalmente nella regione di appartenenza e cioè il Veneto, non esclude il fatto che per il lavoro eseguito e per quello che stà continuando a fare (vedi ad esempio le prime registrazioni appena uscite in prima mondiale di Legrenzi) il gruppo sia conosciuto a livello internazionale in quanto la critica specializzata internazionale (vedi recensione musicwebinternational) e anche quella italiana (5 stelle rivista Musica) stà dando grande merito al gruppo "Oficina Musicum". --87.25.92.208 (msg) 12:28, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Salve! Ho dovuto intervenire nel testo, perché le fonti che ho verificato talvolta non vanno bene. Un comunicato stampa come quello di Amadeusonline non è fonte terza, quindi anche le affermazioni relative diventano orfane. Inoltre ho dovuto togliere un POV troppo grosso (quello sul suono) perché potesse essere tenuto senza fonti. Spesso il tono è al limite del promozionale: suggerisco vivamente un'asciugatura. --Anoixe(dimmi pure...) 14:09, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

Musica rinascimentale

[modifica wikitesto]

Ho fatto un altro intervento: non c'è alcuna fonte nella voce a supporto del fatto che il gruppo esegua musica rinascimentale: dischi, critiche o simili. Quindi "rinascimentale" non può essere accettato. --Anoixe(dimmi pure...) 14:12, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

Rimozione tmp e modifiche da parte di anonimo

[modifica wikitesto]

La rimozione deve essere giustificata qui. Io ho posto il tmp "chiarire" su parte di una frase incomprensibile: "Con Oficina Musicum, Riccardo Favero affronta un repertorio che va dal barocco al classicismo, dedicando gran parte dell’attività alla riscoperta di autori italiani e di area veneta, finora poco eseguiti per la difficoltà di reperimento delle fonti, utilizzando un approccio filologico alla ricerca degli elementi stilistici della tradizione italiana". Per me l'affermazione è oscura: finora poco eseguiti per le fonti, ma quindi ora sono state trovate nuove fonti: quali? La voce non lo dice. Se veramente poi vogliamo essere precisi, tutta la frase non ha molto senso: approccio filologico alla ricerca degli elementi stilistici della tradizione italiana? Che vuol dire? Per me, la frase dev'essere tutta spiegata, il lettore non ha sufficienti elementi per capire cosa vuol dire, oppure tolta. --Anoixe (msg) 12:52, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Messaggio a IP anonimo

[modifica wikitesto]

Un IP anonimo (utenza monoscopo) ha messo nella mia talk un intervento (mettendo in chiaro il mio nome e cognome, in totale inosservanza delle norme) in cui mi accusa di avere spesso cancellato Oficina Musicum dalla Lista di ensemble di musica barocca e dalla Lista di ensemble di musica antica (medievale e rinascimentale). Ciò è palesemente falso, come si può vedere dalle cronologie. Ho cancellato sistematicamente i reiterati inserimenti di O. M. solo dalla Lista di ensemble di musica antica, per la motivazione già espressa qui sopra. Spero di aver chiarito una volta per tutte questo punto, ed anche il fatto che anche insisitendo a riproporre sempre lo stesso inserimento sbagliato non si acquisire alcun diritto a utilizzare Wikipedia per i propri usi privati. --Anoixe(dimmi pure...) 09:24, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Oficina Musicum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:19, 29 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Oficina Musicum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:47, 5 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Oficina Musicum. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:48, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]