Discussione:Nicolás Bremec

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nicolás Bremec è stata sottoposta a più procedure di cancellazione.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Conta 21 presenze nella Segunda División Uruguaya ( l'attuale Serie B in Uruguay ), 218 presenze tra C1 e C2, e 45 presenze in Serie B. Non rientra nei criteri, però si può dire che si è distinto nel suo campo per essere stato il portiere più imbattuto di Europa nella stagione 2011-2012 con la maglia del Taranto. Siete favorevoli ad una sua creazione ? --Captain Awesome Dimmi 16:24, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]

Favorevole Per la creazione della voce. Procederei invece con i piedi di piombo per il record (nell'intervista si parla di difesa meno battuta ed è molto difficile, IMHO, assegnare un record al portiere per avere subito sedici gol. Ci dovremmo basare su dati più oggettivi, come media dei gol subiti a partita o minuti di imbattibilità). --Diazometano (msg) 16:46, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
Solo una semplice domanda: se non rientra nei criteri, perché crearlo adesso? Mancano solo 5 presenze. Meglio aspettare e avere la certezza, no? Io sono neutrale per la creazione, ma non capisco cosa cambi aspettare qualche settimana in piú. --Triple 8 (scrivimi qui) 18:09, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
Parlo per me: il fatto è che non ha solo 45 presenze in B; ha anche più di 200 partite in C e 20 nella B uruguagia. IMHO queste ultime compensano le cinque mancanti già adesso. --Diazometano (msg) 18:13, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
Record frantumato, non c'è voluto niente. Per quanto riguarda il calciatore tu puoi creare qualsiasi biografia ma in questo caso rischi che la voce subisca una procedura di cancellazione. --Aleksander Šesták 19:10, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]
E' che il giocatore più o meno è fuori rosa ed è probabile una sua cessione in terza serie, quindi dubito che riesca a fare altre cinque presenze per arrivare a 50, per questo speravo di trovare un consenso tra altri utenti, comunque vorrei inserire la voce, poi vedremo se le altre utenze saranno d'accordo nella sua presenza sull'enciclopedia.--Captain Awesome Dimmi 19:50, 3 gen 2013 (CET)[rispondi]

Enciclopedico?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Può ritenersi enciclopedico ? Conta 35 presenze in Serie B a cui se ne sommano altre 21 in Primera División Profesional de Uruguay.

--Captain Awesome (msg) 13:47, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

No per un motivo molto semplice: il Sud América non era in massima serie né nel 1999 né nel 2000 ma in seconda divisione (1999 e 2000). --Simo82 (scrivimi) 14:18, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Invece si, perchè l'uruguay è in prima fascia quindi riporto:
  • aver disputato nella massima serie dei campionati nazionali incontri in misura dipendente dalla fascia di appartenenza. In particolare:
il 10% degli incontri più 1 presenza in una singola stagione oppure 10 presenze distribuite anche in più stagioni, per i massimi campionati delle federazioni di prima fascia; (ne ha ventuno in un stagione)
Se viene considerato come terza fascia credo che comunque si possano sommare alle 35 di serie B quindi 35+21= 56, e per esserne enciclopedici ne servono 50.--Gea97 14:24, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Quel criterio riguarda la massima serie, solo che, come ho già scritto con relative fonti sopra (ma come risulta anche dalle nostre voci Primera División Uruguaya 1999 e Primera División Uruguaya 2000), in Uruguay con il Sud América Bremec non giocava in massima serie ma in Segunda División Profesional de Uruguay. Invece per quanto riguarda la seconda serie si parla solo di campionati di Germania, Inghilterra, Italia, Spagna, Argentina, Brasile e Francia, non di Uruguay. --Simo82 (scrivimi) 16:15, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
@Gea97: ma non lo sai che è stata fatta la discriminazione sulla discriminazione? :) --Salvo da PALERMO 21:39, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nicolás Bremec. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:28, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nicolás Bremec. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:10, 13 mag 2018 (CEST)[rispondi]