Discussione:Nicelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Famiglia Nicelli[modifica wikitesto]

Sono un perito araldico e CTU in genealogia e scienze documentarie, lo scritto a mio avviso pare corretto, se servono accorgimenti storici a disposizione. --Lupoide lupoide (msg) 14:05, 11 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Non capisco quel "a mio avviso pare". Sono informazioni referenziate da fonti autorevoli o no? Se sì, è necessario citarle puntualmente. --Mountbellew (msg) 18:41, 11 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Le fonti sono citate correttamente in fondo alla pagina, fonti presenti presso l'archivio di stato di Piacenza sito in Palazzo Farnese. --Lupoide lupoide (msg) 18:27, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Avevo aggiunto anche il ramo con albero genealogico riferito al ramo di San Protaso, se volete posso fornire gli estratti di nascita dei discendenti, tutto certificato e vidimato dallo stato italiano, che con tutto il rispetto ha un valore assoluto rispetto alla mio al suo pensiero. Concludendo, sono qui su su questa piattaforma per dare un contributo storico, sempre se me ne è data la possibilità. Lei è da tempo sicuramente che scrive su wikipedia, conla medesima infatti le sto chiedendo di poter fare ciò che mi appasiona, trattare la storia e scrivere ne più ne meno di ciò che è presente sui libri.
La ringrazio anticipatamente. --Lupoide lupoide (msg) 18:32, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Le fonti archivistiche non sono fonti valide. Se non ci sono monografie, voci di enciclopedie cartacee o altre pubblicazioni serie e recenti su questa famiglia, per Wikipedia l'argomento non ha rilevanza enciclopedica. Al momento la voce è una raccolta di informazioni eterogenee (luoghi, persone, romanzi di Dan Brown), in massima parte senza fonti (se presenti, non citate puntualmente). Questo rende la voce inservibile. --Mountbellew (msg) 18:58, 12 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Io ho tutto quello che lei sostiene necessiti, monografie, pubblicazioni, lettere patenti di stato, ecc. Quindi mi perdoni ma un atto pubblico ha valenza legale non può essere ignorato. Richiedo nuovamente, lei mi può aiutare a scrivere voci inerenti famiglie storiche? --Lupoide lupoide (msg) 14:42, 13 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Lettere patenti e atti pubblici non hanno nessun valore qui. Su Wikipedia servono fonti secondarie e terziarie. Una famiglia storica è wikipedianamente enciclopedica solo se esistono già voci o monografie autorevoli su di essa. Io aiuto tutti volentieri, ma se vedo ricerche originali e sento puzza di (auto)promozionalità segnalo tutto alla comunità che procederà alla cancellazione. --Mountbellew (msg) 19:51, 13 mag 2024 (CEST)[rispondi]
La fimiglie Nicelli, Alberti,Pilla, Scotti ecc puzza di auto promozinalità??? Famiglie che hanno contribuito alla salvaguardi del nord Italia!!! Detto ciò nella pagina dedicata ai Nicelli, avete iserito voi i vari paraggrafi, tra i quali il ramo di San Protaso. Poi se per voi la storia non va riportata su wikipedi va bene, ci sarà la treccani. --Lupoide lupoide (msg) 01:51, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Lupoide lupoide Fonti terze, verificabili e autorevoli? Quanto al "contribuito alla salvaguardi del nord Italia!" , leggendo la voce non ho capito a cosa ti riferisci.--Meridiana solare (msg) 11:41, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Sono famiglie che hanno combattuto battaglie al tempo dei Farnese per esempio al confine tra Pavia e Piacenza, tra gli Asburgo e i Savoia dopo.
Però ripeto se la storia non può essere menzionato pazienza, ci saranno altri luoghi dove acculturarsi, come la menzionata Treccani. --2A02:B023:8F05:F58E:5A25:25CC:EBE6:566D (msg) 12:39, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Quindi chiunque abbia combattuto in una battaglia è enciclopedico ed è enciclopedica la di lui famiglia?! --Meridiana solare (msg) 16:36, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@2A02:B023:8F05:F58E:5A25:25CC:EBE6:566D non risulta nessuna voce sulla famiglia Nicelli sulla Treccani --Mountbellew (msg) 17:57, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
--2A02:B027:F00:4AD8:2E33:2F24:CB47:F44D (msg) 12:27, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
https://www.treccani.it/enciclopedia/cristoforo-nicelli_(Dizionario-Biografico)/ --Lupoide lupoide (msg) 15:48, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Fatte tutte queste premese, sono qui per capire come imparare a creare delle pagine wikipedia, se mi dite dove posso fare delle prove e poi chi mi può correggere le pagine ve ne sarei grato. --Lupoide lupoide (msg) 15:50, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Quella è la voce sul dott. Cristoforo sig. Nicelli, giurista; non sulla sua famiglia. Fatta questa fondamentale premessa, crea la tua bozza qui e, se ti serve aiuto, scrivimi qui. --Mountbellew (msg) 18:08, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie, sono andato su scrivimi qui, ma non capisco come scriverti, grazie --Lupoide lupoide (msg) 21:14, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ lupoide lupoide] Devi cliccare su "crea con wikitesto", scrivere la voce nel campo bianco e poi fare clic su "pubblica la pagina". Non è un procedimento molto diverso da quello che hai seguito per aggiungere il paragrafetto sui Nicelli di San Protaso, poi giudicato irrilevante e rimosso. --Mountbellew (msg) 22:44, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]