Discussione:Nettunia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perdonatemi ma affermare in una pagina della meravigliosa Wikipedia che "è cosa risaputa che una volta esisteva solo Nettuno e che Anzio nacque quando la cittadinanza del porto d'Anzio (qui già una contraddizione in termini, n.d.r), che era un quartiere di Nettuno, fece richiesta al Pontefice di separarsi dal resto di Nettuno" è inaccettabile, benché quel fatto storico sia avvenuto, ed è tra l'altro un'affermazione scritta in un italiano un po' stentato.

L'affermazione in questione cozza infatti, solo per restare a Wikipedia, con quanto giustamente affermato nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Anzio

Antium (Anzio) esiste come città da almeno 25 secoli. Nettuno no. Nessun campanilismo, si badi, solo la segnalazione di una grossa imprecisione storica (non degna di questo sito) e dell'esistenza di due pagine di Wikipedia (Italia) in macroscopico contrasto tra loro per le informazioni che forniscono.

Cordialmente

Filippo Valenti

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Nettunia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:10, 19 dic 2019 (CET)[rispondi]