Discussione:Musica della Calabria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Le canzoni calabresi dette anche strine o muttette più famose sono: Calabrisella, Riturnella, U pecuraru, A strina" Non so chi ha scritto questa frase ma... per carità è possibile far astenere persone che non sanno niente dell'argomento a scrivere su questa che vorrebbe essere una enciclopedia?? qui si confonde il folk con la musica di tradizione orale... Alja3

Lista artisti spostata dalla voce[modifica wikitesto]

  • Marinella Roda', cantante folk ed esperta della cultura grecanica* Domenico Tropea (1892-1987). Oltre ad essere un suonatore di chitarra battente è stato un eccellente cantore, apprezzato soprattutto per la sua espressività.
  • Bruno Citino di Cardinale. Uno degli ultimi suonatori di chitarra battente a fondo piatto delle Serre Calabresi.
  • Peppino Donato di Chiaravalle Centrale. Cantante e suonatore di battente.
  • Concezio Cannatelli di Davoli. Suonatore e costruttore di chitarre e chitarrini a fondo piatto.* Giuseppe Pugliese (Peppi U' Salacu) - Spilinga (VV)
  • Bruno Pugliese (Zu' Brunu) - Spilinga (VV)
  • Francesco Trimboli: Agnana Calabra. Detto u Barilli, da anche il nome ad un modello di Lira.* Gruppo Ricerca Popolare Tommaso Campanella (Mimmo Martino) - attività 1976-1984
  • I Ricercare di Reginaldo dal 1980 al 1984
  • I Liristi del Poro dal 1985 al 1997.* Ta Scipòvlita - attività dal 1980 * LiraBattente - attività dal 2007 ad oggi* Francesco Loccisano - attività 2000 ad oggi
  • Officina Kalabra -attività 2011 a oggi-
  • Antonio Grosso E le muse del mediterraneo
  • Sabatum Quartet
  • Amakorà

Ho spostato qui lista artisti di cui non si evince encilopedicità e a forte rischio spam.--Dome A disposizione! 17:28, 6 gen 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Musica della Calabria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:37, 27 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Musica della Calabria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:37, 4 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Musica della Calabria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:25, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Musica della Calabria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:01, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]