Discussione:Muntiacus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quante specie ?[modifica wikitesto]

Ho visto le modifiche fatte al numero di specie di Muntiacus. È vero che su Mammal Species of the World M. montanus e M. vaginalis vengono considerati sottospecie di M. muntjak, ma l'opera è aggiornata al 2005, mentre il cambio di rango da sottospecie a specie a parte è avvenuto successivamente, nel 2008. Vedere qui per M. montanus e qui per M. vaginalis. --Alesac83 (msg) 14:56, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

la IUCN Red List non può essere considerata una fonte primaria per le questioni tassonomiche: in altre parole la semplice presenza di una specie nella lista non significa che la specie sia valida. La IUCN non è una autorità tassonomica ma una organizzazione internazionale per la conservazione. Spesso sinonimi obsoleti continuano ad essere utilizzati nella Red List per ragioni di praticita: nel caso specifico leggendo attentamente le note tassonomiche di M. montanus emerge che:

«The muntjac taxon montanus has generally been considered to lie within Muntiacus muntjak (Robinson and Kloss 1918; Chasen 1940; Corbet and Hill 1992; Grubb 2005), although there are reasonable grounds to consider it specifically distinct from that taxon (Robinson and Kloss 1918, C. Groves pers. comm. 2005, R.J. Timmins pers. comm. 2008). It was treated as a distinct species by Miller (1942) on the basis of a single specimen available to him that clearly was not conspecific with Muntiacus muntjak muntjak, which also inhabits Sumatra. He was not able to examine Robinson and Kloss’s specimens and so retained a margin of doubt that his skull was conspecific with the latter. In total, so few records can certainly be assigned to this taxon, with very few ecological data, that the possibility it is only a distinctive race of M. muntjak cannot be dispelled. Until such data become available, the taxon may best be treated as a provisionally distinct species.»

Quindi, le fonti citate a sostegno del riconoscimento come specie sono due lavori molto datati (Robinson and Kloss 1918, Miller 1942) e due "comunicazioni personali" di C. Groves (2005) e R.J. Timmins (2008). Le "comunicazioni personali" sono comunicazioni informali di dati che spesso si riferiscono a studi non ancora pubblicati e non sono assolutamente sufficienti a validare un cambio di tassonomia. Non a caso la nota conclude che "the taxon may best be treated as a provisionally distinct species": in quel provisionally (=provvisoriamente) credo stia la chiave di tutto. Bisognerebbe verificare se gli autori delle due comunicazioni personali hanno effettivamente pubblicato nuovi studi sull'argomento in epoca successiva al 2005: solo in tal caso, inserendo l'opportuno riferimento di aggiornamento, saremmo autorizzati a modificare lo schema di MSW3. --ESCULAPIO @msg 16:31, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

✔ Trovata fonte primaria aggiornata. Colin Groves, che è uno dei coautori di MSW3, ha pubblicato nel 2011 Ungulate Taxonomy. Oltre alle 11 specie riconosciute in MSW3, compaiono i "contestati" M. montanus e M. vaginalis (e siamo a 13) ed anche 3 nuove specie: M. malabricus, M. aureus e M. nigripes, per un totale di 16 specie. --ESCULAPIO @msg 17:04, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Eh, eh, piovono muntjak come nulla fosse... Anche queste tre nuove specie erano considerate in passato sottospecie di M. muntjak. Ma è consultabile quest'opera? Magari potrebbe essere d'aiuto anche riguardo alla complicata tassonomia del genere Cervus di cui discutevamo in passato... --Alesac83 (msg) 18:15, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

in genere all'edizione online mancano delle pagine ma fortunatamente il capitolo sui Muntiacus è riprodotto integralmente. Prova a guardare che si dice di Cervus ... --ESCULAPIO @msg 19:58, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ma da dove si risale a questo libro? Su GoogleBooks non riesco nemmeno a vedere il capitolo sui Muntiacus... --Alesac83 (msg) 20:06, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Muntiacus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:45, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]