Discussione:Monumento allo Yekatit 12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
Africa
Guerra
Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 8 agosto 2017 la voce Monumento allo Yekatit 12 è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

Mentre è chiaro il motivo di enciclopedicità degli eventi che avrebbero portato all'erezione del monumento, non trovo alcuna enciclopedicità sul monumento stesso, le cui notizie (almeno in rete) sono quasi zero. Non si conosce l'anno di erezione, gli architetti, gli scultori, chi eresse il monumento, quale governo. Ho trovato che si tratterebe di un architetto jugoslavo. Fu eretto sotto il periodo sovietico? L'unico riferimento che trovo sono 5 righe qui https://books.google.it/books?id=57h3yijkYEUC&pg=PA87&lpg=PA87&dq=yekatit+12+obelisco+addis+abeba&source=bl&ots=XKMG5dz8yi&sig=reEyKu6jZ4tozNRRF7sCYYLntAU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj78-aF1rHVAhVBY1AKHe_BAKkQ6AEIeTAQ#v=onepage&q=yekatit%2012%20obelisco%20addis%20abeba&f=false --Paolobon140 (msg) 21:00, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]

In questo stato basta un breve cenno (che c'è già) nella voce sulla strage--Riöttoso 23:10, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
il monumento fu un regalo da parte del presidente jugoslavo Josip Broz Tito all'Etiopia e fu inaugurato nel 1942--Puhleec1 (msg) 15:08, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Tito fu presidente della Jugoslavia dal 1953. Non continuiamo a diffondere informazioni false, per cortesia. Inoltre ti chiedo se tu sei lo stesso utente che ha creato la voce.--Paolobon140 (msg) 15:13, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]

ma quali notizie false, si legga la fonte che ho aggiunto--Puhleec1 (msg) 15:16, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]

http://www.academia.edu/6001648/conservation_of_Monuments_and_Statues_in_Addis_Ababa--Puhleec1 (msg) 15:18, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che sono notizie false atte a daneggiare WP. Si tu che hai scritto la voce?--Paolobon140 (msg) 15:20, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
non so cosa rispondere guarda--Puhleec1 (msg) 15:25, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Paolobon140] Ti rispondo io, si l'ha scritta l'utente Puhleec1, che tra l'altro non perde mai occasione per cadere nel vittimismo nonostante le buone intenzioni di fondo sia sue sia di chi cerca di migliorare le voci. Effettivamente il link non dice per nulla che fu Tito a regalare l'obelisco nel 1942 (cosa improbabile dato che come detto Tito salì al poere nel '53) ma che vi lavorarono due jugoslavi, e la cosa è ben diversa. La voce rimane cmq ad uno stato insufficiente--Riöttoso 22:57, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Paolobon140 e Riöt. Effettivamente le fonti, anzi proprio quelle che dovrebbero provenire dalle fonti più attendibili sembrano essere quelle più "franose" circa la data di costruzione. Facendo seguito alle discussioni in pdc, che riprendo qui per non appesantire troppo la discussione in quella sede, le fonti "accademiche con le pinze" e turistiche (data di costruzione e inaugurazione a parte) sembrano concordare sull'importanza monumentale , storica e simbolica del monumento, senza fare altri paragoni, come altrove fatto, con il patrimonio monumentale di altri paesi (con l'Italia poi questo diventa improponibile, ci piace vincere facile? Spariamo sulla Croce Rossa?), ma a mio avviso più correttamente rifacendosi alla solo patrimonio storico/monumentale etiope. Inoltre come segnalato da Bbruno effettivamente la data del 1955 appare per ragioni di cronologia storica (e di buon senso "storico") la più probabile, ma data l'incertezza soprassederei a menzionare in voce la data di erezione fino a elementi di maggior certezza. Ogni voce va considerata in base anche alla rilevanza "relativa" alla sua ubicazione e nello specifico etiope il monumento appare di evidente e significativa rilevanza, dato che pur con le citate imprecisioni è comunque frequentemente citato nelle guide turistiche e nelle relazioni urbanistiche di Addis Ababa. PS: e queste imprecisioni potrebbero comunque essere colpa di WP stessa, troppo spesso citata da altre fonti come "fonte attendibile", cosa che NON E', come è evidente in questo caso. Quindi comincio subito a togliere dalla voce quanto non è "certo". Ciao --Aleacido (msg) 18:17, 2 ago 2017 (CEST)PS: avendo trovato fonti e cronologie certe nel polo museale di documentazione croata, ho provveduto ad inserire aggiornamenti, link e fonti nella voce.[rispondi]

Particolari da verificare[modifica wikitesto]

La voce, seppur migliorata di molto, contiene ancora, imho, alcuni particolari da aggiustare: più precisamente manca l'indicazione degli architetti e dei progettisti, essendo Kršinić e Augustinčić gli scultori dei bassorilievi e non i progettisti del monumento. Sarebbe anche interessante sapere chi abbia commissionato l'obelisco. Andrebbero poi analizzati i bassorilievi stessi e l'impianto statuario. Una voce "ideale" su un monumento, se di monumento encliclopedico si tratta, dovrebbe assomigliare, con le dovute proporzioni, a: https://it.wikipedia.org/wiki/Monumento_equestre_al_Gattamelata --Paolobon140 (msg) 09:44, 3 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Monumento allo Yekatit 12. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:48, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Monumento allo Yekatit 12. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:53, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]