Discussione:Monti Marsicani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Geografia
Abruzzo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Il gruppo dei monti della Meta non fa parte dei monti della Marsica, e a separarli è l'alto corso del Sangro oltre a una differenziazione litologica. Le Mainarde non ne fanno parte a maggior ragione. I monti della Marsica sono grossomodo compresi tra Introdacqua-Anversa-Bisegna-Pescasseroli-Ponte Zittola-Roccaraso-Pettorano, escludendo il Monte Rotella. Geologicamente sono un comprensorio distinto (carta geologica dell'Abruzzo di Vezzani et alii, l'unica un po'attendibile).