Discussione:Molossoidi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

collegamento esterno???[modifica wikitesto]

Ho ripristinato il link al sito "Il contado del molise" perchè non si tratta del sito promozionale di un allevatore, ma piuttosto di una fonte autorevole, opera di un grande studioso delle razze (molossoidi) italiane, con finalità che vanno ben al di là degli interessi commerciali.--Yeti 19:30, 13 lug 2007 (CEST)[rispondi]

aggressioni[modifica wikitesto]

non sono daccordo con l'idea di inserire nella voce Molossoidi uno sproloquio sulle aggressioni da parte di cani. non sono solo i molossoidi ad aggredire. questa dovrebbe essere una enciclopedia e non un giornale o un forum di opinioni personali. altrimenti la voce Homo sapiens sapiens dovrebbe comprendere una sezione sulle violenze sessuali (sono gli uomini a compierle) e la voce Pistola uno sproloquio sulle rapine a mano armata. --Yeti (msg) 09:01, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]



personalmente ritengo le mei correzioni meno personali della tua voce. sono tutte informazioni veritiere tratte da siti di addestramento canino.e ce ne sono a bizzeffe che trattano l argomento "addestramento cani pericolosi."

una delle cose errate che hai inserito e' tra l'altro "sapra' riconoscere l'amico dal nemico.." , in quanto :

"I cani non sono in grado di discriminare ciò che è giusto o sbagliato, il loro comportamento è molto legato all'istinto ed alla conservazione della specie, le regole della società degli uomini non rientrano nella loro sfera di comprensione." fonte  : http://www.dallapartedelcane.it/


ed infine  : "famosi per la loro mole e la ferocia con cui difendevano il gregge e combattevano in battaglia a fianco dei loro padroni. Partendo da cani importati dall'Epiro e dal Medio oriente, gli antichi romani selezionarono una loro razza di molosso, il molosso romano, o Canis pugnax, adatto alla guardia delle masserie e al combattimento, usato anche come cane da guerra al seguito delle loro legioni"

e' scritto in evindente conflitto con la tua versione, soltanto poche righe sopra.

Modifiche e fonti[modifica wikitesto]

Il fatto e' che ogni affermazione deve essere supportata da fonti. Se scriviamo che questi cani sono pericolosi ed attaccano spesso l'uomo dobbiamo dimostrarlo con una fonte, e non basta citare 2 articoli che si riferiscono a 2 attacchi. Bisogna trovare un posto in cui una persona competente dice testualmente "questi cani sono molto pericolosi, attaccano spesso l'uomo". Jalo 14:22, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

PS: Ovviamente vale la stessa cosa quando diciamo "non c’è alcun bisogno di addestrarlo [...] e al momento opportuno [...] saprà riconoscere l’amico dal nemico solo osservando e studiando la situazione". Anche questa cosa ha bisogno di fonti, ovvero di qualcuno di famoso che lo affermi. Jalo 14:23, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io ho risposto qui--Austroungarika sgridami o elogiami 14:33, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

http://www.waggingweb.com/firsvers/pages8/addpit.html addestrare il pitbull. NON sono personali , come devo dirlo. sono 3 giorni che le ripeto.io non addestro e non allevo. ma mi informo solo. ne puoi cercare a migliaia, questa e' la prima che ho trovato, credevo solo fossero cose che tutti sanno. grazie cmq ciao. il buon senso a cui wiki si richiama, presuppone infatti, che non si presenti un lottatore come uno zuccherino, le parti che cito sopra ne sono da esempio, cane ca combattimento, cozza col giocare coi bimbi..no?ci vogliono educatori. tutto qui.

Non mi sembra molto autorevole come fonte. Di sicuro si trovano tanti siti dello stesso livello che dicono il contrario. Jalo 16:00, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]


questo e' un tuo parere personale jalo. come vedi, nemmeno le fonti vanno bene per i Vostri articoli.

ho capito ho capito. complimenti per l'ottimo lavoro. siete stati esaurienti.

Dopo i tuoi ultimi interventi fatti in altre pagine, per quanto mi riguarda, puoi smettere di scrivere. Abbiamo capito il tuo modo di comportarti. Jalo 17:11, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]


anche io il vostro. non preoccuparti.

volevo solo segnalarti che la stessa fonte che tu dici non attendibile, e' la stessa che ha usato yeti su diverse voci a conferma delle sue tesi. allora deciditi,quale delle due consideri.

"It is called gameness. Only the Pit Bulls have gameness. Essentially, it is the undying determination to keep going despite pain, injury, or insurmountable odds. What many do not also realize is that gameness was bred into these animals for a reason" http://www.associatedcontent.com/article/536623/gameness_an_exclusive_pit_bull_trait.html?cat=53


"[pit bulls] inflict more serious wounds than other breeds. They tend to attack the deep muscles, to hold on, to shake, and to cause ripping of tissues. Pit bull attacks were compared to shark attacks"

"One of the most powerful examples of a pit bull "not letting go" occurred in a courtroom. During the Toldeo vs. Telling trial, the Lucas County Dog Warden showed a videotape of a tranquilized pit bull hanging from a steel cable. The dog is unconscious and still does not release his grip. At the time of the taping, the animal was being housed at the county shelter" http://www.dogsbite.org/dangerous-dogs-pitbull-faq.htm


"The term "Gameness" is often used when referring to Pitbulls. Gameness as an attribute means never backing down, fighting to the death even with missing limbs and eyes, and always wanting to contest with another animal." ezine articles


"However, a firm, even hand and early obedience training are strongly recommended for this breed. They generally have a lot of energy and high prey drive; they need exercise and stimulation in order to channel their energy properly and not become frustrated, bored, and destructive" wiki.en


ciao yalo, la mia fonte che non consideri autorevole , e' la stessa usata in http://it.wikipedia.org/wiki/Pitbull, qui :

"pitbull si dimostra molto amichevole, fiducioso e sottomesso (tanto da essere considerato un pessimo cane da guardia)". parentesi numero [3]

e' autorevole, no o si?

combattimenti e aggressività, autorevolezza e attendibilità[modifica wikitesto]

resto dell'idea che le voci di wikipedia, sebbene aperte ai contributi di tutti, dovrebbero a mio avviso essere redatte da persone in qualche modo esperte in materia; per questo io contribuisco in modo "sostanzioso" soprattutto alle voci di argomento cinofilo, materia che ho la presunzione di conoscere abbastanza bene, mentre mi limito a piccole correzioni (per lo più di forma) su altri argomenti; non mi sognerei mai di rivedere sostanzialmente o redarre voci di chimica organica o fisica delle particelle! invece c'è chi continua (dopo aver più volte affermato di non essere esperto in materia) a pretendere di aver ragione su un argomento che (anche comprensibilmente) lo ha toccato da un punto di vista emotivo. ma questa è una ENCICLOPEDIA e quanto sopra è ciò che la distingue da un forum. una dimostrazione, qualora fosse necessario, dell'incompetenza del solito anonimo è la confusione che continua a fare tra attitudine ai combattimenti (aggressività intraspecifica da dominanza), istinto e attitudine alla guardia (territorialità e possessività), attitudine alla caccia (istinto predatorio, "prey drive" e combattività "gameness"), ed aggressioni immotivate alle persone (aggressività interspecifica dovuta a scarsa socializzazione e disturbi comportamentali). quanto alla "scarsa attendibilità" o mancanza di autorevolezza del sito waggingweb.com, mi limito a ricordare che l'autrice dei testi di quel sito, dottssa Alexa Capra, di cui trovate il curriculum qui: http://www.gentleteam.it/text/cv_alexa_capra.html , è tra l'altro: docente al master universitario per Istruttori Cinofili della Facoltà di Veterinaria di Pisa, componente della commissione tecnica dell’Aieci (associazione istruttori educatori cinofili), responsabile del progetto “Ex-combattenti” dell’Enpa (ente nazionale protezione animali), relatore al corso in Benessere Animale della Facoltà di Biologia di Firenze, relatore al corso per dottorandi della Facoltà di Biologia di Parma, docente presso il corso di laurea specialistico in Evoluzione del Comportamento degli Animali e dell’Uomo della Facoltà di Biologia di Torino...mi fermo qui, in attesa di leggere il curriculum altrettanto autorevole in materia cinofila dei giornalisti che pubblicano articoli sull'aggressività del molosso cattivo.--Yeti (msg) 01:10, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]




CON RIFERIMENTO AL 2 PILASTRO DELL'ENCICLOPEDIA WIKIPEDIA "Wikipedia ha un punto di vista neutrale, questo significa che non si deve esprimere un singolo punto di vista all'interno delle voci."

CON RIFERIMENTO AL 3 PIALSTRO DI WIKIPEDIA "Si tenga presente che le voci possono essere modificate da chiunque e non sono sotto il controllo di un singolo; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità"


CON RIFERIMENTO AL 4 PIALSTRO DI WIKIPEDIA "occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui; ci si comporti civilmente cercando di prediligere il WikiLove ed evitando attacchi personali[...]"


"Versione del 13:50, 11 ott 2008 (mio primo intervento nel merito di wiki) ma secondo me tu scherzi. e da quando i bambini avrebbero comportamenti errati? io ho visto personalmente un cane saltare addosso ad una persona nel mio negozio un pitbull e ti posso garantire che il cliente era fermo x fortuna il padrone ha tirato subito via il guinzaglio. sono cani di merda e' inutile che li difendi. casomai prima informati.

"caro ANONIMO che mi lasci messaggi senza nemmeno firmarti, sappi che io non difendo niente e nessuno, tranne l'informazione corretta ed equilibrata. se ti dico che io ho visto un ragazzo biondo rapinare una persona per strada che facciamo? stabiliamo che tutti i biondi sono persone di merda? ma per favore! tornando al pit...sappi che per uno (ma sarà poi stato un pit? probablimente non sai nemmeno com'è fatto un pit...una statistica(senza fonte) dice che di tutti quelli spacciati per pit nelle notizie sui giornali si e no un 10% lo sono davvero) che tu affermi di aver visto aggredire, io ne conosco a decine che lavorano sia in protezione civile che in pet therapy. ci sono pit bull che lavorano come cani guida per ciechi e pit dolcissimi cani di casa. sono semmai le persone piene di pregiudizi ad essere persone di merda. ah...il decreto ministeriale che hai citato (criticato da TUTTI coloro che conosco qualcosa di cani) per fortuna sta per essere ritirato dal ministero''."


"vorrei puntualizzare una cosa:anche io non mi sono firmato caro yeti, ma solo per la mia già da te poco devo dire cortesemente notata ignoranza... non c'entro nulla col tizio qua sopra. posso o non posso condividere le sue idee sui cani (a parte che conosco gente che di cani se ne intende -ti basta un allevatore?- e direbbe le stesse cose, però...) come dici non è un forum e comunque non voglio mancare di rispetto a una persona con la quale comunque condivido delle passioni e che si impegna tanto per una cosa che alla fine approvo, come wikipedia. lo voglio fare soprattutto perchè spero tu saresti -scambiatici i ruoli- pronto a ritirarti allo stesso modo." "quindi scuse, ma non darmi dell'isterico (controlla l'ip se vuoi)SimonIUS"

ok."cani di merda" opinabile.



...la cronaca, ovvero il mestiere del giornalista, presuppone il riportare di fatti e avvenimenti cosi' come essi si sono svolti, secondo un principio (il piu' delle volte) applicato, di imparzialita' ed in un contesto di etica.

ti ricordo che se non ci fossero i giornalisti, tu non potresti nemmeno sapere quello che accade a due isolati da casa tua.

il fatto che essi non riportino,come dici tu,una fonte avvalorativa o meno sulla tesi dell'aggressivita' dei cani, e' proprio in virtu' di quell'imparzialita' a cui tanto qui ci si richiama. Tuttavia essi ricorrono il piu' delle volte ad una fonte ancora piu' autorevole di quella di ripetere la poesia sui cani buoni o cattivi ogni volta, che e' comunemente definita come "buon senso". Ed esso dice che in almeno 10 stati queste razze di cani sono state eliminate, bandite o sterilizzate,e se il governo attua misure in proposito, se la cronaca ne riporta fatti inerenti ormai ogni 15 gg,e via dicendo, EVIDENTEMENTE, qualcosina sotto ci sara'.

Che poi tu lavori coi cani,ti piacciano, e sia esperto nell'addestrarli e controllarli,non fa di te una fonte imparziale quando dici che sono del tutto innocui. Per ipotesi qualunque addestratore di tigri puo' dirti che le tigri sono buone e coccolone.

Cio' che si cerca di fare passare qui, e' che essendo Wikipedia per definizione un enciclopedia in evoluzione, e non l'"enciclopedia del cane", avrebbe almeno il compito di riportare ripeto una fonte il piu' obiettiva e aggiornata possibile,e citare articoli di cronaca, non mi va ad inficiare il buon nome del cane, se fossero i chiuaua per ipotesi a mordere e uccidere di continuo,io lo riporterei alla voce chiuaua, dicendo che sono cani non adatti a tutti a causa dei recenti attacchi ecc ecc...,quindi correggo il tiro sul tipo di cane.

Nel dire tuttavia "sono cani che necessitano molta attezione" non credo di dare un parere mio, aggiungo semai un punto di vista alla voce. Nel dire una ferrari F1 e' difficile da guidare,un pilota non puo' non dirmi "ma vai!! e' semplicissima, basta usare bene i pedali." La ferrari resta comunque un auto difficile da guidare. Ora, sul come mai su ferrari o su come dici tu su pistola, non sia scritto che sono pericolose, e' perche' forse nessuno avrebbe mai la faccia di dire il contrario, mentre la diatriba sui pitbull o sui molossoidi e' in corso anche fuori dall'Italia, quindi non sono l'unico a cavalcare come dici te,l'onda dell'indignazione popolare, proprio verso chi, come allevatori di cani e addestratori, dovrebbe per primo aprire gli occhi e dire "NO,se lei non ha i requisiti,questo cane non glielo vendo, perche' senza i necessari requisiti ne soffrirebbe e diventerebbe nervoso". (per inciso,se per ipotesi il mio barboncino soffre perche' non lo porto a fare la pipi, o perche'e'in calore, o perche' mi dimentico di fargli fare la passeggiatina, diciamo che non mi mangia la faccia,tutto qui.) Per lo stesso motivo non si vendono a tutti armi,coltelli,moto potenti. non capisco infatti (fingo) come mai non lo si applichi anche alle auto. quando per le moto ci sono chiari i limiti.

ma questo chissa' come mai, non accade mai. ciao ciao. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.121.5 (discussioni · contributi).



il pensare che un molosso possa "mangiare la faccia del padrone" perchè non lo porta a pisciare, è l'ulteriore prova che l'anonimo NON SA DI COSA PARLA...


- - - questo link, specifica molto bene e chiaramente che l'utente di cui sopra sa benissimo di cosa parla:

http://www.igossip.it/16244-shock-pitbull-sbrana-una-bimba-di-soli-4-anni.htm

ed i commenti di cui alla fine dell'articolo rendono altrettanto bene la capacità cognitiva di chi mi meraviglio ancora li ama.

giusto per la cronaca. ed equità.

- - - .--79.1.123.54 (msg) 06:11, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]


(semmai ce ne fosse bisogno). per quanto mi riguarda mi sono stufato di cercare di spiegare, e di portare fonti e citazioni di veterinari, esperti riconosciuti a livello universitario, istituzioni ed enti nazionali, e sentirmi rispondere che qualsiasi giornalista è una fonte altrettanto autorevole. se wikipedia non riesce ad uscire dalla situazione in cui un utente anonimo, dichiaratamente incompetente in materia e non disposto al dialogo si dedica ad ostacolare gli sforzi di chi finora ha creduto nella validità del progetto, personalmente (ma a malincuore) rinucio a proseguire questa non-discussione. beninteso, lo dico sapendo che la cosa non interesserà a nessuno, tranne l'anonimo che si compiacerà della sua "vittoria". buon proseguimento. --Yeti (msg) 03:53, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Adesso ho portato la corretta impostazione della voce, POV in entrambi i sensi. La notizia della nuova legislazione è riportata a come dovrebbe essere, cioè una informazione sulla legislazione in merito, senza portare polemiche personali, sia da una parte che da un'altra, il che include eccessiva difesa e eccessivo attacco. Questa legislazione è stata fatta perché questi cani non per carattere, ma per stazza, sono potenzialmente, leggermente più pericolosi di cani più piccoli (voglio dire, se un ti morde un volpino non fa gli stessi effetti immediati di un cane più grande, no?). Un altro rollback, ad una o un'altra versione porterà ad una semiprotezione o protezione della pagina, a seconda di chi la fa. Mi dispiace essere così brusca, ma qui pare che l'IP provoca e l'utente risponde quando non dovrebbe. --Austroungarika sgridami o elogiami 16:09, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Mi fa piacere constatare che Utente:Austroungarika ha unilateralmente stabilito che la propria versione della voce è quella corretta. Se non si capisse specifico che lo dico con una certa ironia. Ad ogni modo sono sostanzialmente daccordo con questa stesura della voce. Per puntiglio vorrei però fare osservare che un volpino è più piccolo di un molosso e certamente meno pericoloso, ma allo stesso tempo che un Cane Corso è assolutamente (potenzialmente) più pericoloso di un Labrador della stessa stazza; e allo stesso modo che un Pitbull (che non è un molosso in senso stretto) è più piccolo, pìù leggero, ma allo stesso tempo (sempre potenzialmente) assai più pericoloso di un Terranova , che pure è assolutamente un molossoide. Questo solo per dire che l'argomento è molto più complesso di quanto possa sembrare, e non è così semplice generalizzare. (Ho eliminato una parte del mio intervento, perchè sono sopraggiunti nuovi elementi).--Yeti (msg) 19:24, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo poi che ciò a cui si fa riferiemento nel paragrafo "legislazione" non è affatto un emendamento, ma l'allegato ad una Ordinanza ministeriale assai controversa. Se ne parla qui Lista delle razze canine pericolose.--Yeti (msg) 19:32, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Mi dispiace che sia sembrato un atto di prepotenza. Se voleste entrambi scostarvi dal vostro punto di vista, osservereste che non ho detto che la mia versione è quella corretta, ma di sicuro è più corretta di entrambi i POV. Benvenuti siano miglioramenti, sempre su questa linea (cioé in mezzo, sia chiaro non intendo un nuovo stabilimento del POV). In più, se aveste guardato meglio, ho chiesto un parere a due altri amministratori che si erano occupati della faccenda, e uno di loro ha fatto una modifica che direi molto esplicativa, su come andrebbe impostata la voce. Quello che mi premeva è solo che questa pagina non pendesse troppo da una parte o dall'altra, che non sia troppo personale. --Austroungarika sgridami o elogiami 13:49, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

a me andava benissimo! te l'ho detto ieri nella tua pagina,se vuoi controlla li, ciao ciao.

Ho sistemato ulteriormente la voce e aggiunto qualche fonte. --Gliu 17:48, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Molossoidi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:15, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Molossoidi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:32, 25 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Molossoidi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:53, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]