Discussione:Misuratore di portata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promemoria. Mancano ancora:

  • anomometro laser (a interferenza)

fascio lasce sdoppiato causa bande di interferenza dipendenti dalla lunghezza d'onda, i corpuscoli presenti o aggiunti nel fluido vengono illuminati ad intermittenza

  • anemometri a tazze

il classico anomometro metereologico

  • mulinelli

un elica immersa nel fluido ruota ad una velocità dipendente dalla velocità

  • stramazzo - usato per misurare la portata in canali a pelo libero
    • stramazzo Bazin (senza contrazione laterale)

dove

k = una costante empirica valida per un certo campo di dimensioni

l = larghezza dello stramazzo (uguale a quella del canale)

h = altezza della vena sulla soglia (misurata ad adeguata distanza a monte per evitare le perturbazioni dovute allo stramazzo)

g = accelerazione di gravità

precisione fino all'1 %

  • contatore a pistoni
  • contatore a lobi (e similari)
  • contatori a palette
  • contatore per gas a membrane
  • misuratore a piattello

Beh, ne mancano ancora così. Anche gli annubar e i tubi di Pitot, citati, sarebbero da ampliare. Poi ci sono i misuratori di portata di solidi (nastri pesatori, ad esempio) Nel caso, sentiamoci nelle rispettive discussioni e ci dividiamo i compiti. --Ub 20:20, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

misuratore di portata ?[modifica wikitesto]

il solcometro cosi com'è descritto mi sembra più un misuratore di velocità che portata... Gvf 12:55, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]

Si, certo. Ma Q = A*V (area per velocità), quindi.... lo stesso vale per il galleggiante, e anche per i flussimetri ad area variabile, eccetera.--Ub 22:53, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]

Capisco anch'io il tuo ragionamento, ma fiumi e canali in genere non hanno una poppa da cui gettare il solcometro :-) se usati anche per portata di fiumi e canali bisogna modificare il testo della sezione. Gvf 11:07, 29 nov 2006 (CET)[rispondi]

il misuratore di portata magnetico non mi risulta possa misuare una massa mentre il coriolis si.

Essendo io il creatore di questa voce, potrei essere prevenuto... ma in effetti, mi pare che la voce fluimetro (in realtà termine da me mai sentito, casomai flussometro - brutto termine, ma tant'è) sia da cancellare tout court : non vi è nulla che non sia stato già trattato qui. Piuttosto, per mia perenne vergogna, avevo promesso degli aggiornamenti a questa voce, che non ho mai fatto (e non potrò fare per un po'). Ingegneri e strumentisti di buona volontà, alzate il ditino... Ah, e gvf nella discussione qui sopra non ha tutti i torti, anzi. --Ub Bla bla 17:20, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo con Ub. Non ho mai sentito dire fluimetro in vita mia, penso sia una storpiatura dall'inglese flowmeter. Tanto per le statistiche, cercando su google ho ottenuto i seguenti risultati inserendo le parole chiave seguenti:
  • "Misuratore di portata": 35.700 risultati
  • "Flussometro": 21.300 risultati
  • "Flussimetro": 9.200 risultati
  • "Fluimetro": 61 risultati
Ne segue che fluimetro è un termine sconosciuto rispetto ai precedenti.
--Aushulz (msg) 17:28, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]
Quindi come avevo segnalato io a suo tempo e fluimetro che va eliminata integrando l'eventuale contenuto in "Misuratore di portata". Gvf 17:41, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione di Fluimetro[modifica wikitesto]

Ho cancellato la voce, dove davvero pochi dati erano rilevanti. La scrittura dell'intera voce era davvero scadente, priva di fonti (i dati sugli errori % dei misuratori andavano meglio chiariti, e forse erano relativi a dei specifici prodotti commerciali), e non generale (i misuratori facevano riferimento al solo campo automobilistico, anche se non era apertamente specificato). Ecco la cronologia:

    * (corr) (prec)  18:26, 24 set 2008 Aushulz (discussione | contributi) (35 byte) (←Redirect a Misuratore di portata) (annulla)
    * (corr) (prec) 17:18, 24 set 2008 Aushulz (discussione | contributi) (4.795 byte) (→Misurazionedi miscelazione della pressione) (annulla)
    * (corr) (prec) 00:42, 21 set 2008 Nick84 (discussione | contributi) (4.794 byte) (-U flussometro fisica->ingegneria) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:57, 15 ago 2008 JAnDbot (discussione | contributi) m (4.826 byte) (Bot: Aggiungo: cs:Průtokoměr) (annulla)
    * (corr) (prec) 09:39, 24 lug 2008 79.28.84.131 (discussione) (4.806 byte) ({{U|Flussometro|fisica|luglio 2008}}) (annulla)
    * (corr) (prec) 01:57, 24 mag 2008 MelancholieBot (discussione | contributi) m (4.770 byte) (Bot: Aggiungo: eo:Debitsensilo, sk:Prietokomer) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:19, 19 mag 2008 FixBot (discussione | contributi) m (4.731 byte) (Bot: sistemo la sintassi del template U: aggiungo categoria e data) (annulla)
    * (corr) (prec) 01:19, 1 feb 2008 Thijs!bot (discussione | contributi) m (4.712 byte) (Bot: Aggiungo: nl:Debietmeter) (annulla)
    * (corr) (prec) 13:23, 3 gen 2008 PixelBot (discussione | contributi) m (4.693 byte) (Bot: Aggiungo: da:Flowmåler) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:23, 8 nov 2007 CommonsDelinker (discussione | contributi) m (4.675 byte) (Bot: il file Messflansch01.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da MECU) (annulla)
    * (corr) (prec) 14:43, 3 mag 2007 SanniBot (discussione | contributi) m (4.747 byte) (fix template) (annulla)
    * (corr) (prec) 19:14, 12 mar 2007 Werther W (discussione | contributi) (→Imprecisioni e fattori di misurazione di sensori diversi: roll) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:09, 27 feb 2007 212.117.117.65 (discussione) (→Precisioni di misurazione imprecise e fattori di misurazione di sensori diversi) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:40, 24 gen 2007 Alfiobot (discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:14, 7 gen 2007 .anacondabot (discussione | contributi) m (robot Aggiungo: nn:Gjennomstrøymingsmålar, pl:Przepływomierz) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:58, 21 set 2006 .anacondabot (discussione | contributi) m (robot Aggiungo: fr:Débitmètre) (annulla)
    * (corr) (prec) 04:53, 5 lug 2006 YurikBot (discussione | contributi) m (robot Aggiungo: es:Caudalímetro) (annulla)
    * (corr) (prec) 23:50, 12 giu 2006 Gvf (discussione | contributi) (da unire inoltre normalmente viene chiamato flussimetro) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:51, 12 giu 2006 81.211.177.218 (discussione) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:50, 12 giu 2006 81.211.177.218 (discussione)

--Aushulz (msg) 18:35, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]