Discussione:Mictecacihuatl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

su wikidata ripota su it.wiki: Chalmecacihuilt.. si tratta di un errore o è la traduzione in italiano?? --SurdusVII 16:27, 31 gen 2018 (CET)[rispondi]

A occhio direi un gran pasticcio: in base al Dictionary of Gods and Goddesses sembrano essere la stessa dea, ma noi abbiamo due pagine (en.wiki ha un redirect, es.wiki dice esplicitamente che è un altro suo nome); secondo una delle nostre pagine è la dea dei mercanti e sorella di un altro dio (con fonte), ma tutte le altre wiki e fonti sul web parlano di divinità ctonia o dell'oltretomba. Bisognerebbe unire le due pagine (secondo me meglio sotto il nome più diffuso che è Mictecacihuatl), fare un redirect, correggere Wikidata e verificare la storia dei mercati (non escluderei che si tratti di una traduzione maccheronica dallo spagnolo mecate (corda, intesa come cordone ombelicale) in mercanti) --Equoreo (msg) 15:59, 3 feb 2018 (CET)[rispondi]
Ho tradotto da en.wiki ed es.wiki.
Per quanto riguarda la pagina Chalmecacihuilt, originariamente c'era scritto giustamente "divinità del mondo sotterraneo", poi qualcuno l'ha fatta diventare dea dei mercati, cosa che non risulta da nessuna parte. La voce dice anche che è sorella di Yiacatecuhtli, ma visto l'errore sui mercati non escludo sia stata scambiata con un dea completamente differente; direi che l'informazione non è affidabile.
Le informazioni, comunque erano molto confuse anche prima della questione "mercati", dato che a volte si riferivano a lei come a un entità maschile. Ne faccio un redirect a questa, che è sicuramente una dizione più diffusa.
Ora correggo anche Wikidata.--Equoreo (msg) 00:02, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]