Discussione:Metal estremo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Nu Metal come genere "estremo"? Siam sicuri?

Chiedi a loro. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 1:36, 10 dic 2006 (CET)

Bèh, gli Slipknot usano il growl e chitarre molto distorte, direi che facciano parte di questa categoria e il nu metal presenta influenze thrash. Comunque il doom metal non rientra tra i generi principali di questa categoria. Non lo dico solo io, lo dicono anche su varie riviste (come Metal Hammer) che la triade estrema sono death, black e thrash D.N.R.

Ho tolto, il nu metal e altri dato che non sono metal estremo. E' vero che hanno caratteristiche del genere come il growl o le chitarre molto distorte, ma ho controllato e non rientrano nella categoria. --D.N.R. 08:19, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

Aggiungiamo il Grindcore?[modifica wikitesto]

Proporrei l'aggiunta del Grindcore a fianco di Thrash, Death Metal e Black Metal. Wikipedia lo considera fino adesso sia Metal sia Punk; quindi penso sia giusto considerarlo Metal estremo..secondo me e' piu' Metal che Punk..dipende comunque dai vari gruppi! qui sul Punk Metal wiki dice" Benché sia il Thrashcore che il Grindcore si sviluppano dalle versioni estreme dell'Hardcore Punk, il thrashcore ha riscontrato un atteggiamento più Anarcho Punk/DIY; mentre il Grindcore è più tecnico, e più vicino al Death Metal." inoltre a me sembra che la batteria Grind in certe canzoni sia simile al Groove Metal o sbaglio? che e' un sottogenere del Thrash --גרשם 06:39, 15 nov 2007 (CET)[rispondi]

La triade estrema sono essenzialmente thrash, death e black. Il grindcore vero e proprio non ha niente a che fare con il metal, essendo un'estremizzazione dell'hardcore punk. La fusione tra grindcore e death metal (il deathgrind, esempio Napalm Death di "Harmony Corruption" o Brujeria di "Raza Odiada") rientra nel metal estremo, infatti è inserito nella categoria di generi estremi nati da varie fusioni. --D.N.R. 10:37, 15 nov 2007 (CET)[rispondi]

Uhm. C'e' Grind e Grind,come appunto il Deathgrind. Wiki english dice Extreme metal is an umbrella term, somewhat loosely defined, for a variety of heavy metal subgenres developed since the 1980s. Though the term does not refer to any specific style or sound, it most commonly refers to music which either is a member of, or incorporates elements of, genres such as death metal, black metal, grindcore, thrash metal or doom metal. --גרשם 01:01, 16 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non pensiamo a quello che dicono i nostri colleghi, non sono mica i giudici della verità (e poi quella frase è priva di fonti). Ho fatto ricerche piuttosto approfondite sul metal estremo e i risultati sono quelli che ti ho già elencato. E poi il doom metal non ha nulla di estremo, il suo sottogenere death doom sì --D.N.R. 11:28, 16 nov 2007 (CET)[rispondi]

Si be' pero' dire che il Grindcore non e' Metal estremo mi sembra un po' strano. lascio cosi',vedremo chi si aggiunge in futuro se vuole dire la sua. comunque a parere mio si dovrebbe all'inizio mettere la descrizione come e' su English,penso sia corretto. --גרשם 18:50, 16 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ti ripeto che il grindcore non è metal estremo, è un'estremizzazione dell'hardcore punk. Il suo sottogenere deathgrind lo è ed infatti c'è --D.N.R. 20:40, 16 nov 2007 (CET)[rispondi]

manca anche il Doom comunque :) va be non finiamo piu' --גרשם 15:36, 17 nov 2007 (CET)[rispondi]

Leggi sopra, il doom non è metal estremo, il death doom sì --D.N.R. 15:54, 17 nov 2007 (CET)[rispondi]

Inserite i riferimenti, il doom metal (anche se non concordo ma le fonti sono le fonti) fa parte metal estremo, mi rimangio quello che ho detto. Ma il grindcore rimane un genere estraneo all'heavy metal. --D.N.R. 14:25, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

Gothic Metal[modifica wikitesto]

Con molte influenze Death nelle voci maschili cantate in growl (per citarne giusto alcuni vedi Tristania, Sirenia, The Sins of Thy Beloved e i precursori del genere Theatre of Tragedy) con la presenza costante di distorsioni e riff lenti e cadenzati derivanti dal Doom (di cui il Gothic principalmente deriva) penso che sia giusto includerlo nella categoria "Generi Metal Estremo nati da varie fusioni" . Notare che quì come Gothic si fa riferimento a quello scandinavo e non quello americano (più orientato al darkwave e di origine gothic rock).

Doom metal[modifica wikitesto]

Siamo sicuri che il doom sia un genere di metal estremo? Io vedo che i critici consideranno come metal estremo quasi sempre la triade composta da thrash, death e black. Secondo me per ogni stile messo nell'incipit ci vuole una fonte.--NuM3tal95 (msg) 15:02, 14 feb 2011 (CET)[rispondi]

credo sia stato inserito per i suoi sottogeneri doom death metal e funeral doom metal chiaramente estremi, ma è una mia ipotesi dato che non ho mai messo mano su questa pagina --Drake Thrim a.k.a. Lief 19:27, 15 feb 2011 (CET)[rispondi]

Forse potrebbe essere inserita questa voce in bibliografia (come ref puntuale, se avete la fonte cartacea) o come biblio generale, per disorfanarla. Grazie.--Alexmar983 (msg) 13:13, 5 set 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Metal estremo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:22, 12 ott 2017 (CEST)[rispondi]