Discussione:Mauro Camoranesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Non é il primo oriundo a vincere i Campionati del Mondo.

Questo non è scritto nella voce.--Stepho 15:50, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Menzionerei lo scarso attaccamento alla maglia, che comunque non ha mai comportato uno scarso impegno, ma più volte è stato espresso: non ha mai cantato l'inno, quando tutti i compagni lo fanno. Interpellato sull'argomento ha risposto: <<Non conosco l'inno italiano e non canto nemmeno il mio>>. Questo il 10 luglio del 2006, quattro giorni dopo correggerà il tiro dicendo: <<Io sono qui da italiano, ho preso la decisione di indossare la maglia azzurra e non ha senso chiedermi ora se vorrei giocare con l'Argentina>>.

Nella cultura argentina (e in quella italiana pre-Ciampi) cantare l'inno è secondario, l'importante è sentirlo "col cuore", ma non stiamo discutendo di questo. relativamente alle dichiarazioni si potrebbero aggiungere al massimo due righe nella sezione curiosità del tipo:"è stato accusato più volte di scarso attaccamento alla maglia in quanto...". cmq la data delle dichiarazioni è errata.--Stepho 15:50, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]

naturalizzazione[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Gente come Mauro Germán Camoranesi ha solo il passaporto italiano o è a tutti gli effetti di nazionalità italiana? per intenderci nel template sportivo, ITA va messo in codicenazione o passaporto?--Mpiz (msg) 22:21, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ottima la tua domanda. Perché neppure io ho ancora capito bene la differenza tra codicenazione e passaporto nel template sportivo. --Giottone (msg) 23:16, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Se intendi a fini civilistici (lui come persona), se ha il passaporto italiano è chiaro che ha la cittadinanza italiana, seppur ciò non gli vieti di avere anche quella argentina; se intendi a fini calcistici (lui come calciatore), conta la nazionale dove ha giocato, e cioè solo quella italiana.--Lochness (msg) 11:56, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
quindi?--Mpiz (msg) 17:16, 6 set 2008 (CEST)[rispondi]
??? --Lochness (msg) 12:57, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
quindi nel template sportivo, ITA va messo in codicenazione o passaporto? non ce ancora stata una risposta chiara--Mpiz (msg) 16:58, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]
A quanto ho capito, ITA va messo nel codicenazione. --ʘЅК 17:03, 7 set 2008 (CEST)[rispondi]

Tesseramento del 1997 inedito[modifica wikitesto]

Nell'intervista rilasciata da Camoranesi a Matteo Dotto del Guerin Sportivo (numero 1 - Anno 2009 - Pagina 6 - Articolo: Da Tandil alla notte di Berlino), è scritto questo:
Guai alla caviglia lo portano a fare un provino in Cile con i Santiago Wanderers ma senza buon esito poi si accorda con i Montevideo Wanderers dove gioca alcune partite di Campionato prima che l'esperienza si interrompa dopo aver subito 10 giornate di squalifica per un pestone ad un arbitro.
Questa sua esperienza ufficiale in Uruguay non era fino ad ora stata riportata su nessun Almanacco. Pertanto ora la pagina va aggiornata includendo questo passaggio, visto che peraltro vi ha disputato partite ufficiali. ---krol- (msg) 21:50, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]

Scusate, anche se sto scrivendo sulla scheda di Camoranesi, sapete dirmi con certezza di che nazionalità sono i fratelli Jidayi che giocano nel campionato di seria A. Io ho letto solo che sono sono nati in Italia e sono di orgine africana ma non so esattamente di dove.Aspetto vostre notizie.Grazie.

Scusate, ho sbagliato giocano nel campionato di serie B. Christian Jidayi nel Mantova, mentre William Jidayi nel Sassuolo.

Scusate, ma vi sembra Camoranesi quello nella foto?! Maddechè! Cavarrone 17:12, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Oriundo italiano[modifica wikitesto]

  • E' necessario specificare che si tratta di un oriundo (il cognome è infatti Camoranesi e non Hernandez) e che beneficiando di tale status è stato arruolato fuori quota dalle squadre italiane ed inserito nella nazionale italiana.--Deguef (msg) 13:43, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Trasferito[modifica wikitesto]

Non si può continuare a bloccare ogni pagina ogni volta che c'è una trattativa, il trasferimento all'Olympiakos è stato confermato (2 mln).

Voce di qualità ?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio/Voci di qualità/Archivio 1.
– Il cambusiere 19erik91

Segnalo che ampliando la sezione sullo Stoccarda ed aspettando che il campionato argentino finisca questa voce imho potrebbe essere candidata.. 93.56.52.18 (msg) 22:01, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]

diciamo che si parte da un buon punto, ma ho riscontrato lacune. Incipit da aumentare (per quanto possibile), mancano fonti nelle carat. tecniche. Fonti da distribuire nella carriera pre-juve e anche nel capitolo nazionale. E poi sempre il solito discorso: essendo un calciatore in attività può superare il criterio della stabilità? Probabilmente per uno come Camoranesi, chiudendo un occhio, si perchè è giunto alla fine e quindi ... --Cucuriello (msg) 02:21, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
per me con la stabilità ci siamo, è per il resto che serve la mano di più juventini, non può fare tutto Erik da solo.. 93.56.57.243 (msg) 07:35, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo, c'è parecchio lavoro da fare su questa voce e non mi sembra pronta per entrare nelle VdQ. Mancano alcune informazioni fondamentali (e comunque facilmente reperibili): per dirne una, non c'è né il debutto con la maglia della Juve, né la data del primo gol. Immagino sia quasi impossibile ampliare la prima parte di carriera, quella sudamericana, ma considerato che ha giocato praticamente per un decennio con i bianconeri, si potrebbe ampliare la parte di carriera juventina. Mancano delle note nel paragrafo della Nazionale, che comunque è troppo corto (ha giocato cinque manifestazioni internazionali con l'Italia, si potrebbe fare qualcosa di più). Ho inserito e fontato il debutto nella Bundesliga con lo Stoccarda, ma anche qui c'è da ampliare la sezione. Infine, le note: vanno riviste quasi tutte; innanzitutto bisognerebbe usare il {{cita web}} e non il {{cite web}}, ma poi soprattutto non si può inserire come data 11 January 2011. Vanno italianizzate e inserite con il template giusto. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:43, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Infatti c'è troppo lavoro da fare. Per le fonti invece sopra mi avevano detto (Cucuriello e Erik1991) ma che cosa te ne frega delle fonti straniere? Se una fonte viene considerata attendibile, lo è indipendentemente dalla lingua. Oppure sbaglio? (il primo) e ha ragione Cucuriello se ci sono va bene poi la lingua amen (il secondo) appena sopra. --Aleksander Sestak (msg) 12:10, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Debutto con la Juventus ✔ Fatto --Aleksander Sestak (msg) 12:16, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
io mica dicevo di candidarlo mo' mo', dicevo che avendo la voce una trentina di link (al contrario di altre di giocatori famosissimi che hanno ancora il template F e che quindi chissà quando saranno pronte :(..) piano piano lemme lemme la voce sarà imho pronta per essere giudicata; intanto è sulla strada per essere una VDQ, non in alto mare.. c'è da sistemare le note 32 e 33, per esempio e sulle note io sono imbranato.. 93.56.57.243 (msg) 12:58, 8 mag 2011 (CEST) Ps: forse so chi può aiutare a fontare la voce :)..[rispondi]
@Aleksander Sestak: no no, le fonti straniere possono essere messe senza problemi, è che però vanno messe in italiano, con il {{cita web}}. Per dire, ti faccio un esempio pratico: attualmente la nota 31 dice <ref>{{cite web|url=http://www.goal.com/en/news/585/argentina/2011/02/02/2335139/official-mauro-camoranesi-signs-two-year-deal-with-lanus|title=Mauro Camoranesi Signs Two-Year Deal With Lanús|work=[[Club Atlético Lanús]]|accessdate=2 February 2011|date=2 February 2011}}</ref> ma dovrebbe essere <ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/585/argentina/2011/02/02/2335139/official-mauro-camoranesi-signs-two-year-deal-with-lanus|titolo=Mauro Camoranesi Signs Two-Year Deal With Lanús|editore=goal.com|data=2 febbraio 2011|lingua=en}}</ref> --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 13:04, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Si, ho capito. --Aleksander Sestak (msg) 13:26, 8 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Dati discordanti[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da Palermo dimmelo qui

Visionando il numero di partite di Mauro Camoranesi sui siti TransferMarkt e SoccerWay mi sono accorto che i numero sono discordanti. Nella stagione 2010-2011 il primo segna 13 presenze con il Lanus, il secondo 17 ... come ci comportiamo ? --Gelmo94 15:31, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

non so perchè ma t'mark si è scordato le ultime 4 giornate di campionato, che se vedi su soccerway è presente nei tabellini. quindi 17 presenze --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:50, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ok --Gelmo94 15:51, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Altra cosa, su t'mark risulta alto 1,72 m ... su soccerway 1,77 ... ora, 5 cm di dislivello sono tanti .. di chi ci fidiamo ? --Gelmo94 15:55, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
come da sito ufficiale: 174cm, peraltro uguale ai tempi juventini --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:01, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Su dati come peso e altezza è raro che trovi siti (come Soccerway, T'kt, Worldfootball ecc.) che ti danno lo stesso dato. --Aleksander Sestak 16:14, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ma siamo sicuri che i dati siano veri ?[modifica wikitesto]

Su "la Gazzetta dello Sport", mesi fa (ma campionato probabilmente precedente all'attuale) era comparso un articolo dal titolo "toh chi si rivede!" che alludeva al ritrovarsi compagni di squadra, stavolta neil River Plate, degli ex Juventuni Camoranesi e Trezeguet . Non è che non ci dorma di notte, ma qui per Camoranesi non si fa neppure menzione di questa militanza attuale o counque recentissima. Scusate se scrivo qui, ma in Wikipedia non mi ritrovo con gli applicativi . Se qualcuno volesse contattarmi direttamente ho lo stesso alias col dominio @yahoo.it e mi farebbe un favore se mi avisasse in quell'indirizzo. --Alcianpas (msg) 16:20, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]

Immagino che tu ti riferisca a questo articolo del 16 dicembre 2011. In tal caso, lo stesso giorno, in un altro articolo la Gazzetta ha annunciato la fumata nera per Camoranesi. Anche su Transfermarkt non c'è traccia del River Plate nella sua carriera. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 00:21, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sì, mi riferivo a quella notizia, da me letta abbastanza casualmente nel cartaceo . Pace fatta :-)--Alcianpas (msg) 16:36, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]

Titolo voce[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere --Ombra

Siamo rimasti l'unica wiki a includere il secondo nome nel titolo della voce. I risultati su Google sono schiaccianti (Mauro 480K vs Mauro German 14K) e perfino la FIGC negli ultimi tempi è passata a chiamarlo semplicemente "Mauro Camoranesi". Se spostassimo la voce? --Ombra 10:09, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Sarà che sono un "figlio della raccolta Calciatori Panini" e negli album è sempre stato indicato come Mauro German Camoranesi quindi quel German non mi disturba anzi, però in linea di principio se c'è una tendenza netta tra le fonti non mi strapperei i capelli se si facesse lo spostamento. --Sandrino (✉) 11:13, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Ombra] di biografie ne abbiamo molteplici con biografati di due o tre nomi e tutti menzionati nei dati anagrafici più giù, no infobox o nome della voce. Non per andare di WP:ANALOGIA mio imho anche lui lo conosco per Ivan e se non erro molti almanacchi lo citano anche per tale nome ma non mi sognerei mai una voce denominata con l'Ivan in incipit, pure molte leggi sulla anagrafia danno valenza al primo di nome il resto è importante per gli atti formali -- Il buon ladrone (msg) 11:26, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Controllando le fonti in voce, tutte lo riportano semplicemente come "Mauro Camoranesi". Credo non ci sia dubbio: spostiamo. --Popsi (msg) 12:21, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Nella prima delle fonti indicate da Ombra, la FIGC scrive, così come tutti gli altri, Mauro Camoranesi per brevità, tanto che nella stessa pagina è scritto Mauro German Camoranesi. --151.71.54.79 (msg) 19:37, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Concorde con lo spostamento. --LittleWhites (msg) 19:41, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Purché il nome esteso sia, come sempre, riportato dove di dovere (incipit in primis) per me fate come volete. Io lo chiamo sempre Mauro German, cmq vabbeh... --Fidia 82 (msg) 20:21, 13 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Per me va bene spostare a Mauro Camoranesi.--Dipralb (msg) 22:55, 14 lug 2022 (CEST)[rispondi]