Discussione:Matteo Vecchiazzani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Versioni con parti in copyviol --Al Pereira 01:45, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]

  1. 01:40, 2 feb 2008 (diff) . . Al Pereira (discussione | contributi | blocca) (1.101 byte) (- da aiutare; piccole integrazioni, cat.)
  2. 13:27, 1 feb 2008 (diff) . . Filippof (discussione | contributi | blocca) (604 byte)
  3. 13:26, 1 feb 2008 (diff) . . Filippof (discussione | contributi | blocca) (586 byte)
  4. 13:24, 1 feb 2008 (diff) . . 87.3.247.166 (discussione | blocca) (561 byte)
  5. 13:23, 1 feb 2008 (diff) . . 87.3.247.166 (discussione | blocca) (561 byte) (Nuova pagina: Matteo Vecchiazzani (1568-1674) fu uomo di cultura e offrì i suoi servigi ai potenti, fu a capo di un gruppo di mercenari popiliensi, ma la carriera militare non gli diede prestigio c...)
  6. 15:04, 15 gen 2008 (diff) . . Phantomas (discussione | contributi | blocca) (130 byte) (+Da cancellare per copyviol)
  7. 14:53, 15 gen 2008 . . 87.3.246.103 (discussione | blocca) (517 byte) (Nuova pagina: Matteo Vecchiazzani (1598-1674) Offrì i suoi servizi ai potenti, fu a capo di un gruppo di mercenari popiliensi, ma la carriera militare non gli diede il prestigio che invece conquis...)