Discussione:Matrimonio del principe William e Catherine Middleton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia di famiglia
In data 7 maggio 2011 la voce Matrimonio del principe William e Catherine Middleton è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 67 a 55.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Matrimoni enciclopedici[modifica wikitesto]

Questa è bella. Spero che di questa voce non resti niente: stiamo sforando. Chiedo consenso alla cancellazione immediata. --Pequod76(talk) 18:46, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

No, ma infatti un miliardo di persone ad assistere un evento non è certo una cosa enciclopedica...--Sd (msg) 18:49, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
C4. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:49, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco cosa intendo con enciclopedismo spiritista. Un conto è una voce sull'effetto mediatico che si svilupperà (forse!) su testi dedicati (e spero seri), un altro è la tua opinione e la tua RO. Grazie per la tua risposta. Aspetto qualche altro feedback prima di andare di C4. --Pequod76(talk) 18:58, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
21 wiki hanno una voce analoga e solo noi ci poniamo questo problema...mah. Basterebbe leggere le stime sull'impatto mediatico avuto (il doppio rispetto al matrimonio di Diana e Carlo, di cui si parla ancora). Eventi mondiali che restano, per forza, nella storia. --Sd (msg) 18:59, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Alla faccia del recentismo. P.S. se restaerà nella storia, non deve deciderlo la storia stessa?! --Archiegoodwinit (msg) 19:04, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
D'accordo anche io per la cancellazione immediata. Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:41, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
contrario, evento mediatico come il funerale di Giovanni Paolo II, cui abbiamo una voce. o tutti o nessuno. Aggiungo inoltre, che se il crollo di un soffitto in una scuola della provinci italiana merita di stare su wiki perchè ha portato ad una nuova legge in Italia, allora questo evento per la copertura mediatica, la presenza di personaggi illustri, il riguardare tutti personaggi sicuramente enciclopedici e l'importanza che ha avuto nel UK merita di rimanere --Conte di Sarre (msg) 19:49, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Contrario all'immediata. Se volete proponete la cancellazione standard, ma sarei contrario pure a quella, per gli stessi motivi detti dagli altri. --Jaqen [...] 20:06, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
pt, ru, id e pl (in talk) ci sono proposte di fusione o template diversi dal "recentismo" (che è pressoché su ogni wiki), inoltre, in molte wiki ci sono talk più o meno popolate (in alcuni casi però solo dal template "tradotto da"), giusto per far capire che "solo noi ci facciamo problemi" è solo una piccola bugia per una causa più nobile (!!): 'sta solfa del "ce l'hanno gli altri" ha un po' rotto ed oltre ad essere contro policy è una cosa incredibilmente irrazionale (è una sorta di effetto Larsen: wiki si alimenta da sola).
Andando al quaglio vorrei capire in base a quali fonti abbiamo deciso che questo matrimonio sarà Storia (fonti, delle vostre e nostre considerazioni "ma sono un miliardo di spettatori" a wiki non frega nulla) e soprattutto vorrei capire quali informazioni non siano integrabili nelle bio dei due sposi. --Vito (msg) 20:48, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto un po' tutti i contrari al mantenimento della voce. Così è un articolo di giornale. --Azz... 21:41, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se si vuole che si vada di ordinaria: il matrimonio di un erede al trono del Regno Unito, seguito da 2 miliardi di persone (qualcosina in più del festival di Sanremo) non è "palesemente non enciclopedico". --Retaggio (msg) 21:48, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

[a capo] In base a questo edit, mi chiedo se la presente voce debba presentare la mogliera con il nome da nubile o con il titolo di duchessa. La presente voce la considera in quale istante della storia del mondo? Prima della cerimonia, durante, dopo? Così poi possiamo proporre l'ordinaria. --Pequod76(talk) 22:24, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Quoto Conte di Sarre, Jaquen e Retaggio. Certamente però la voce, a mio parere, andrebbe resa un po' più "stile enciclopedia" e un po' meno "stile articolo di giornale". --MaiDireLollo (msg) 18:49, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Io credo ci siano tanti pregiudizi per la cancellazione di questa voce...questa voce per me è enciclopedica (tutto il mondo lo ha visto in diretta) stiamo parlando del matrimonio di un erede al trono membro della Famiglia reale britannica io credo solo it.wiki si sta domandando se è da tenere o no...Rocker85 (msg) 12:04, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Io la cancellerei, è puro gossip...ne capirei l'enciclopedicità se fosse il matrimonio del Re D'Inghilterra, al massimo. Anche quello di Carlo e Diana fu seguito da milioni di persone...eppure la voce non c'è. E farebbe meglio a non starci, perchè non è per nulla enciclopedica, ripeto! Elly88 (msg) 16:56, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]

PROPONGO LA CANCELLAZIONE....[modifica wikitesto]

Perchè non c'e' nulla di enciclopedico nella pagina, semmai è tutta una pagina di Gossip....ma Wikipedia non si nutre di questo.....--79.14.2.137 (msg) 20:54, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Proposta di spostamento[modifica wikitesto]

la congiunzione "e" e la virgola non possono stare attaccati: semplicemente non è vero. L'uso delle virgole non è dettato da altro che dal gusto dello scrivente e d'altra parte qui la virgola ci sta perché serve a contenere, insieme alla precedente, il titolo di questo William. L'unico uso di virgola che forse è davvero deprecato è quello che separa sintagma nominale da sintagma verbale (e non è questo il caso); esempio: Giorgio, dorme (che pure si vede spesso su wp). --Pequod76(talk) 03:24, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

La grammatica italiana non è un'opinione. La congiunzione "e" e la virgola non possono stare attaccati. E in ogni caso la virgola così non ha senso.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.124.12 (discussioni · contributi).
Hai ragione: non è un opinione ed infatti Pequod76 ci ha chiaramente spiegato un particolare della grammatica italiana che ancora non conoscevamo. Quindi il titolo è corretto e la voce non va spostata. --Gac 16:44, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Metton la stanga, metton puntelli, corrono a chiuder le finestre, come quando si vede venire avanti un tempo nero, e s'aspetta la grandine, da un momento all'altro. Manzoni. La grammatica della lingua italiana non è esattamente la grammatica di un linguaggio in codice (insomma, di un qualsiasi codice semiotico). E ancor meno vi somiglia nel caso delle virgole, che stanno per una pausa debole, riprendendo quindi un aspetto della lingua parlata. Nel caso in questione, le due virgole contengono una apposizione del nome "William". Anche dire "il matrimonio di Giulia e Nando" è perfettamente corretto, anche se certo ambiguo in una certa misura. --Pequod76(talk) 17:41, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

La pagina dovrebbe essere spostata a Matrimonio fra il principe William di Cambridge e Catherine Middleton, per adeguarsi al cambio del nome della pagina dello sposo.

Segnalo questo edit.--Guidomac dillo con parole tue 16:04, 19 mag 2011 (CEST)[rispondi]

In questo caso, che funzione ha la virgola dopo Cambridge?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.44.107 (discussioni · contributi) 21:25, 25 mag 2011 (CEST).[rispondi]

Guarda che l'ho scritto: Nel caso in questione, le due virgole contengono una apposizione del nome "William". Fidati, la regola che prima di una "e" la virgola non ci sta non esiste come tale. Confondi con "Pippo, e Caio, e Giovanni...", che e' certamente sbagliato. Qui invece si tratta di qcsa di simile a "Giovanni, padre di Michele, e Rosa, convinta suffragetta, si conobbero... etc". --Pequod76(talk) 00:40, 26 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Scusate se mi intrometto, ma come titolo non sarebbe più agile Matrimonio_del_principe_William_e_Catherine_Middleton? Mi sembra comunque inequivocabile. --Ribbeck 10:22, 26 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Il titolo migliore sarebbe Matrimonio fra il principe William e Catherine MiddletonQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.74.242 (discussioni · contributi) 16:02, 26 mag 2011 (CEST).[rispondi]
Dal momento che più utenti la sostengono, la proposta di spostamento andrebbe almeno presa in considerazione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.130.45 (discussioni · contributi) 16:54, 1 giu 2011 (CEST).[rispondi]
eventualmente, basandosi sui nomi degli sposi Matrimonio di_William, duca di Cambridge, e Catherine_Middleton --Conte di Sarre (msg) 12:54, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]

I titoli non possono essere troppo lunghi se non è necessario. La cosa migliore è Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Che senso può avere specificare nel titolo di questa pagina persino che William è Duca di Cambridge?

Sarebbe opportuno non solo un cambio di nome, ma uno spostameto vero e proprio da Wikipedia a Wikinews. Antpriv (msg) 01:47, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:53, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:02, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:23, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:33, 11 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:15, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:58, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Matrimonio del principe William e Catherine Middleton. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:44, 18 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:02, 26 nov 2022 (CET)[rispondi]