Discussione:Materia (fisica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisicaimportanza alta
Chimica
Voci fondamentali
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014
Materia (fisica)
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiascienze
Dettagli
Dimensione della voce23 891 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Mi sembra che[modifica wikitesto]

Mi sembra che l'articolo si riferisca alla materia ponderabile. --Danilo 23:45, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]

È solo con[modifica wikitesto]

"È solo con l'avvento della relatività generale che abbiamo una teoria che spiega la loro identità." Ma la loro identità mi sembra che non sia stata spiegata e che sia presa come fatto vero non dimostrato dalla relatività generale ... Questo punto sembra scorretto. Nspiemonte (msg) 20:27, 16 mar 2008 (CET)nspiemonte[rispondi]

Beh, ovviamente dipende da cosa intendi per "spiega"; se vuoi una ragione "filosofica", no; se invece ti accontenti, come di solito fanno i fisici, della riduzione ad un concetto più semplice e fondamentale, allora si. Diciamo che mi sono fidato di Albert: http://www.bartleby.com/173/20.html. L'intera teoria della relatività generale si basa sul postulato che accelerazione e gravità sono indistinguibili (principio di equivalenza forte), e l'identità fra massa inerziale e gravitazionale diventa una conseguenza necessaria. Io tendo a considerarla una spiegazione, però, dato che sono un fisico, potrei essere considerato di parte - pensa te che credo perfino alla meccanica quantistica! (nel senso di zitto e calcola)  ;-) Ciao, Sergio Ballestrero (msg) 00:21, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ma se per "spiegare" intendi dimostrare, la teoria della relatività non "spiega" l'uguaglianza fra massa inerziale e gravitazionale (così come fra le rispettive materie, o fra l'accelerazione e gravità), che viene presa come hai detto tu a postulato. Nspiemonte (msg) 23:25, 17 mar 2008 (CET) Ho modificato il che "spiega" con "interpreta" che sembra più appropriato Nspiemonte (msg) 09:58, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho tradotto[modifica wikitesto]

Ho tradotto parte dell'articolo inglese e cominciato a riassestare la voce Nspiemonte (msg) 15:39, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto[modifica wikitesto]

Ho aggiunto tra le proprietà fondamentali della materia i leptoni ed i bosoni (sebbene non ne siano parte, sono sicuramente tra le sue proprietà). Chiedo aiuto a migliorare quest'intervento, magari riprendendolo dall'inglese come suggerito e cominciato da X-Dark (msg) e me, e spero che piaccia l'aiuto che entrambi abbiamo dato finora. PazLuca (msg)

Sul non includere[modifica wikitesto]

Sul non includere i bosoni nella materia nella versione italiana della pagina.

Nella definizione teorica della materia leggo: La parte principale della massa del'atomo proviene non solo dai quark ma anche dagli elettroni o dai neutrini (leptoni) e dai gluoni (bosoni) che li legano, quindi non solamente dai quark stessi. La definizione di materia come formata da fermioni soffre perciò del problema primario che la gran parte della massa (più del 99%) della "materia ordinaria" non è composta da fermioni (quark e leptoni) ma dalla massa generata dinamicamente dalle particelle virtuali che interagiscono.
Mi chiedo perché non far fede a questa parte dell'articolo e spiegare nelle particelle fondamentali anche quelle che non hanno diritto ad esserlo (i bosoni) e perché no. Io non so perché. Qualcuno potrebbe suggerirmelo?
Fermi affermava che: Le ricerche sulla radioattività hanno avuto negli ultimi anni, presso tutte le nazioni civili, uno sviluppo eccezionalmente intenso e fecondo. Questo movimento non accenna in alcun modo a declinare, ma tende anzi a estendersi a nuovi e vasti campi non solo della fisica, ma anche della chimica e della biologia. L'Italia ha avuto finora un ruolo preminente in queste ricerche [...]. D'altra parte la tecnica radioattiva ha potuto impiegare in gran parte come sorgenti primarie le sostanze radioattive naturali, così che i mezzi ordinari di un laboratorio fisico universitario hanno potuto, con limitati aiuti esterni, essere sufficienti allo sviluppo delle ricerche. Accanto alla tecnica delle sorgenti naturali si è andata sviluppando in tutti i grandi paesi esteri quella delle sorgenti artificiali. [...] Queste sorgenti hanno intensità migliaia di volte superiore a quelle partendo dalle sostanze naturali. È chiaro come queste circostanze rendano vano pensare a un'efficace concorrenza con l'estero, se anche in Italia non si trova il modo di organizzare le ricerche su un piano adeguato.
Perché copiare a forza le pagine nelle altre lingue?

Grazie, PazLuca (msg) 14:04, 05 mar 2014 (CET)[rispondi]

Il termine "materia" non ha alcuna definizione rigorosa e univoca nella scienza moderna. Il concetto di materia ha avuto un senso permettendo di creare una distinzione fra diverse entità del nostro universo, in passato la materia era in opposizione al vuoto. Negli ultimi cento anni si è però scoperto che la materia è fatta di atomi in larga parte vuoti e che il vuoto stesso è permeato di particelle "virtuali" osservabili solo indirettamente. La divisione fra materia e vuoto quindi non ha più un ruolo fondamentale, tuttavia esiste ancora una divisione concettuale fra radiazione e materia. Un fotone che costituisce la radiazione elettromagnetica ha proprietà differenti dalla materia ordinaria, è privo di massa e non può essere localizzato in un punto senza essere distrutto. Proprio in virtù di queste caratteristiche differenti i bosoni, come i fotoni, andrebbero tenuti fuori dalla lista. Ovviamente sono possibili altre definizioni, ma non ha senso realizzare in questa voce una copia esatta di Particella elementare#Elenco e Classificazione delle particelle. X-Dark (msg) 20:31, 15 mar 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Materia (fisica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:56, 11 ott 2017 (CEST)[rispondi]