Discussione:Maria Consolata Betrone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 17 novembre 2008 la voce Maria Consolata Betrone è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 26 a 23.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Da riformulare:

  • All'improvviso, dal cuore, le sgorga un'intensa singolare preghiera: "Mio Dio, ti amo!". L'insolita emozione spirituale la sorprende: per lei è l'incontro con il Signore. Nei suoi appunti autobiografici, anni dopo annoterà quell'esperienza con la semplicità e la freschezza del momento, fissatosi per sempre dentro di lei.
  • La straordinarietà della sua avventura, perciò, si svolge tutta nell'intimità del suo spirito. Autentica contemplativa, tra Dio e lei sta il mondo intero e ciascuna creatura bisognosa di misericordia.

Da rivedere tutto il paragrafo "Biografia". --Giova81 08:57, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Tolta un po' di roba, attendendo delle fonti. Messo a posto qualche di poeticità fuori luogo. C'è ancora molto lavoro da fare IMO. --Draco "'nuff said" Roboter 22:25, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

enciclopedicità[modifica wikitesto]

In effetti leggendo la voce non si riesce proprio a comprendere il perchè questo personaggio debba essere ritenuto enciclopedico.Avversario (msg) 19:19, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]