Discussione:Marco Gervasio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cancellazione di un contenuto falso[modifica wikitesto]

Ho cancellato la frase "in particolare viene attaccato dal pubblico per PK² 6, che sembra essere copiato da tavole di altri autori in numerose vignette[7]": non c’è mai stato un attacco pubblico, ma semplicemente un post in un blog, peraltro poco conosciuto. La frase è tendenziosa, tenta di rimandare ad un’importanza che assolutamente non corrisponde alla realtà, gli attacchi pubblici sono tutt’altro.--LINADF (msg) 09:17, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho reinserito la frase cancellata, sistemandola in modo che risulti neutrale. Che la critica sia reale o meno sta al lettore deciderlo, c'è il riferimento al blog per documentarsi. L'informazione può risultare spiacevole ad alcuni, ma cancellarla non è la soluzione. gvnn scrivimi! 12:44, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Non avrei dovuta cancellarla, scusa, è che sono nuova e sto imparando ora le giuste dinamiche. Il punto è che mi sembra inopportuno che in una biografia di poche righe ci sia anche questo contributo che altro non è che un riferimento ad un blog datato (è del 2001) dove si rintracciano emulazioni fra diversi autori tra cui quelle di un primo Gervasio. In più non ci sono “lettori” ma solo l’autore della pagina di questo vecchio blog che non ha commenti da altri utenti. Che ne pensi se lo modificassimo ancora in: “L’autore è citato, per un Pk degli esordi, all’interno di un blog che rinviene emulazioni fra diversi autori”? Rimango dell’idea però che all’interno della biografia, un commento di un blog, stoni. Non sarebbe meglio riportarlo alla fine come “curiosità” o “nota”?--LINADF (msg) 19:23, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Le curiosità sono sconsigliate, anzi si invita ad integrarle nella voce; la nota è già presente con il riferimento alla fonte. Leggendo il blog si nota come le segnalazioni delle copie vengano da diverse persone, che sono per forza di cose lettori del fumetto (altrimenti come avrebbero trovato le copie?); inoltre sembra che le emulazioni non siano tra diversi autori, ma che sia unicamente il Gervasio ad emularne altri. Il blog è ovviamente datato, perché riferito ad un fumetto datato.
Non mi sembra il caso di cercare di sminuire la cosa, e se la biografia è scarna è meglio arricchirla che ridurla ulteriormente; questo episodio, per quanto spiacevole, fa pur sempre parte della sua carriera.
Si potrebbe per completezza d'informazione indicare che il lavoro in oggetto ne riguarda gli esordi (se è così). Se ti va, chiedi consiglio anche al Progetto:Fumetti. gvnn scrivimi! 11:45, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grave e lesiva accusa di plagio sulla mia biografia.[modifica wikitesto]

Trovo che la frase "Riceve critiche per il suo lavoro in PK² 6 da parte di alcuni lettori, che gli contestano di avere copiato numerose vignette presenti nell'albo da tavole di altri autori" inserita nella mia biografia sia non solo lesiva della mia persona ma anche falsa e tendenziosa: infatti le parole "alcuni lettori" non rispondono al vero, dal momento che il tutto è scritto in un vecchio blog (non più aggiornato) di tale Davide Cencini (in "arte" Silverware) e che i "lettori" di cui si scrive sono appunto tale Silverware e una certa Cristina. Non vedo altri nomi sul suddetto blog! Quindi ritengo che la critica di due (2) persone in un blog (nemmeno così conosciuto) sia assolutamente fuori luogo in una pagina facente parte di una enciclopedia. Per fare un esempio, nel caso non fosse chiaro il concetto, sarebbe come se l'opera di un autore tipo Manzoni (paragone assolutamente inappropriato con la mia persona, ma chiarisce il concetto) venga criticata da un tale in un blog e questo risulti sulla biografia dell'autore. Assurdo! Ritengo comunque, a prescindere, la frase altamente lesiva della mia persona e vi chiedo gentilmente di eliminarla dalla mia biografia, altrimenti non mi rimarrà che adire le vie legali. In fede, Marco Gervasio.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Marco Gervasio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:58, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Marco Gervasio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:39, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]