Discussione:Maràna tha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'espressione Maran atha (מרן אתא) è presente anche in un altro testo antico In Flaccum di Philonis Alexandrini, proporrei di aggiungerlo alla voce in questione in quanto ha significato simile (Ecco il nostro re) ma un accezione diversa, non religiosa

Potrebbe essere interessante purché tu fornisca riferimenti bibliografici precisi (non un blog). Suppongo inoltre che la traduzione letterale sia sempre la stessa e "ecco il nostro re" ne descriva l'uso. --Pinea (msg) 23:10, 28 mag 2015 (CEST)[rispondi]

il riferimento bibliografico è Philonis Alexandrini, In Flaccum, Oxford University Press, London 1939.