Discussione:Magnificat (Vivaldi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Magnificat e Stabat Mater Vivaldi[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/45#Magnificat_e_Stabat_Mater_Vivaldi .
– Il cambusiere Agilix (msg)

Noto che le pagine non sono disambiguate col nome dell'autore come altre composizioni simili, bensì sono titolate con le cifre del catalogo Ryom: Magnificat RV 611 e Stabat Mater RV 621. Non sarebbe più opportuno spostarle a Magnificat (Vivaldi) e Stabat Mater (Vivaldi)?--Zanekost (msg) 17:02, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]

Rispetto al Magnificat, leggo dalla voce che c'è anche un Magnificat RV 610, sempre di Vivaldi. Quindi disambiguare col nome dell'autore sarebbe ambiguo. --Agilix (msg) 17:13, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
Ma il Magnificat RV611 è una variante dell'RV610 e comunque i numeri Ryom non fanno parte del nome dell'opera. E se uno cerca un Magnificat di Vivaldi non si può presumere che conosca il numero di catalogo e nemmeno la tonalità. Nel caso poi qualcuno pubblicasse una pagina sul Magnificat 610a oppure 610b andrebbe un doppio disambiguante sempre utilizzando Vivaldi, perché il disambiguante deve aiutare la ricerca e non fare le "interrogazioni" penso io. E comunque quello di Bach è il BWV 243 ma esiste anche il BWV 733 oltre al perduto BWV Anh. 21 e quello di dubbia attribuzione BWV Anh. 30. --Zanekost (msg) 18:15, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
Non saprei, se riteniamo che la voce sul RV611 non sarà mai sviluppata, per me possiamo anche spostare. Chiediamo al dp:Musica classica? --Agilix (msg) 18:31, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
Segnalato. --Zanekost (msg) 19:08, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]
Bisognerebbe disambiguare per autore ed eventualmente con una locuzione aggiuntiva alla disambiguazione per autore (ad es Magnificat (Vivaldi RV 610) e Magnificat (Vivaldi RV 611)) --Gambo7(discussioni) 20:06, 10 gen 2022 (CET)[rispondi]