Discussione:Maggianico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template divisione amministrativa[modifica wikitesto]

Maggianico è un quartiere di Lecco e non una frazione (come indicato nel Template: Divisione amministrativa), essendo all'interno dell'agglomerato urbano della città e non un nucleo abitato a parte; inoltre esso non è amministrativamente riconosciuto come tale da nessun documento (come altrimenti sarebbe se fosse una frazione o una località). --: Resegun (msg) 22:26, 29 set 2013 (CEST)[rispondi]

L'intervento dell'utente, se non chiaramente vandalico, è sicuramente goffo e brutale, stravolgendo un'inera pagina e va in ogni caso annullato. L'utente è invitato a proporre modifiche punto per punto, per le quali seguiranno eventuali singoli interventi.--95.244.148.65 (msg) 00:55, 3 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Apporto modifiche punto per punto, come suggerito, procedendo secondo le regole di wikipedia. --: Resegun (msg) 22:43, 4 ott 2013 (CEST)[rispondi]

... vedrei volentieri un riferimento anche veloce ai Promessi Sposi, cap. 27°. A Maggianico abitava un amico di Agnese in grado di leggere la lettera che Renzo s'era fatta scrivere da uno 'scrivano fidato'... Corrispondenza tra analfabeti. oph!

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maggianico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:24, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]