Discussione:Lo strangolatore di Vienna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

John Zurli

[modifica wikitesto]

Il film venne firmato dal regista col suo vero nome e non come John Zurli. La sola casa di produzione accreditata è la Neptunia Films. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.228.85 di (discussioni · contributi) 13:37, 9 lug 2020 (CEST).[rispondi]

Fonti? Quando si riporta un'informazione o se ne rimuove una, si devono riportare le fonti che la attestano. Al contrario io posso produrti la fonte dell'uso dello pseudonimo John Zurli da parte del regista e cioè nientemeno che la locandina del film: [1]. Su Wikipedia senza fonti non si va da nessuna parte e modifiche simili vengono annullate. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:51, 9 lug 2020 (CEST)[rispondi]
L'ip ha ragione... a metà: è vero che nella pellicola Zurli è accreditato col suo nome (quella locandina non è in lingua italiana, e comunque conta di più la pellicola); vengono però citate tutte e tre le case co-produttrici. Vedi. --Vabbè (msg) 01:57, 28 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ma nella locandina? Bisogna comunque citare entrambi i nomi, al limite nella sezione Produzione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:16, 28 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Non mi trovi d'accordo. Che importanza ha una locandina, per di più che non riguarda l'edizione originale (in lingua italiana in questo caso)? Anche per i titoli: spesso le locandine non seguono ciò che viene impresso nella pellicola, ma è quest'ultima l'oggetto enciclopedico; le locandine sono solo pubblicità, valgono quel che valgono. --Vabbè (msg) 13:09, 28 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Vale la pellicola per i dati principali, ma anche le locandine hanno il loro valore. Sono sempre opera della produzioni, di artisti assoldati dalla produzione. I dati inseriti vengono sempre scelti dalla produzione. Pubblicità? Appunto, pubblicità del film. Così come contano i titoli alternativi che vengono menzionati in voce, così contano anche i nomi alternativi che vanno sempre menzionati in voce. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:55, 28 lug 2020 (CEST)[rispondi]